REDA, OTTO ANNI DI SQUALIFICA

DOPING | 12/02/2016 | 15:54
Otto anni di squalifica e la cancellazione del secondo posto nell'ultimo tricolore: è questa la sentenza di condanna nei confronti di Franceso Reda emessa dalla Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping.
Il corridore calabrese era risultato positivo all'EPO in occasione del campionato italiano lo scorso 27 giugno a Superga. La squalifica scatta a partire dal 14 gennaio 2016 e, detratto il periodo di sospensione cautelare sofferto, (60 giorni), scadrà il 14 novembre 2023.
Il corridore è stato contannato anche ad una sanzione pecuniaria di 600,00 Euro e al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in 400,00 Euro".
Per Reda questa è la seconda squalifica: era già stato fermato per 2 anni, poi ridotti a 14 mesi, il 28 febbraio 2013 a causa di un mancato controllo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Vendetta?
12 febbraio 2016 19:02 geo
Qualcuno dice che Reda si sia dopato sapendo di essere comunque controllato. Perché lo ha fatto allora? Magari per dissapori? Magari per portare all\'inferno chi gli aveva fatto rassicurazioni e poi non le ha mantenute? Certo sapeva che la sua carriera era al termine, non avrebbe potuto avere, l\'anno seguente, alcun contratto ( sappiamo come sono gli stipendi delle continental spesso) così forse ha deciso di chiudere col \"botto\".

Vergogna
12 febbraio 2016 22:15 noccio
Ma io a sto personaggio vista la recidività avrei dato una bella radiazione....calci nel sedere da Torino a superga....

Che legge abbiamo qua in Italia
12 febbraio 2016 22:55 ct46ct
Ma come mai un amatore che è una persona in carne ed ossa e può sbagliare nella vita come tutti gli essere umani se lo prendono x doping e squalifica a vita? Ma scusate se lo fa un professionista Nn e lo stesso reato? E invece scontata là squalifica può tornare a gareggiare? La legge Nn dovrebbe essere uguale x tutti? . Che legge abbiamo qua in Italia .

ct46ct
13 febbraio 2016 00:39 Bastiano
Se sbaglia un prof. io gli darei la squalifica a vita, se invece sbaglia un amatore, ci aggiungerei due anni rinchiuso in un manicomio, perché ha l'aggravante di averlo fatto per fregare un poveraccio che lavora tutto il giorno e la domenica vorrebbe divertirsi senza vedersi battuto da un baro senza cervello.

Doping
13 febbraio 2016 09:40 Wattpower
Il doping negli amatori è molto peggio! Pensare di vincere un salame con l\'epo mi fa ridere dalla disperazione...

recidivo
13 febbraio 2016 09:54 leo59
cosi' impara a non rispettare le regola

13 febbraio 2016 13:48 BARRUSCOTTO
A MOMENTI ROVINAVA LA FESTA A NIBALI E AL ALBUM D'ORO DELLA COESA NON SI VERGOGNA

Risposta alle perplessità di ct46ct
14 febbraio 2016 17:21 Bartoli64
Un professionista non lo puoi radiare alla prima positività per doping perché deve essere comunque salvaguardato il suo diritto al lavoro (e su questo principio sono già state emesse sentenze a livello europeo).

Per un amatore, che sulla bici NON ci lavora ma ci compete a livello puramente ricreativo (infatti quella degli amatori è una categoria c.d. "promozionale"), la radiazione alla prima positività è ormai automatica.

Secondo te basta a farti capire la differenza tra le due categorie per le quali è dunque necessario un diverso trattamento sanzionatorio?

Piuttosto non tirare in ballo la "legge che abbiamo in Italia", ma ringrazia che le cose stiano così, perchè se non fosse già intervenuto il c.d. "Provvedimento Santilli" per gli "zozzi" già beccati strafatti di "roba" tra gli amatori sai uno come Reda dove te lo saresti probabilmente ritrovato a correre?

Esatto! Proprio tra gli amatori (mentre ora può al massimo fare tornei di bocce... se ce lo vogliono).

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024