REDA, OTTO ANNI DI SQUALIFICA

DOPING | 12/02/2016 | 15:54
Otto anni di squalifica e la cancellazione del secondo posto nell'ultimo tricolore: è questa la sentenza di condanna nei confronti di Franceso Reda emessa dalla Seconda Sezione del Tribunale Nazionale Antidoping.
Il corridore calabrese era risultato positivo all'EPO in occasione del campionato italiano lo scorso 27 giugno a Superga. La squalifica scatta a partire dal 14 gennaio 2016 e, detratto il periodo di sospensione cautelare sofferto, (60 giorni), scadrà il 14 novembre 2023.
Il corridore è stato contannato anche ad una sanzione pecuniaria di 600,00 Euro e al pagamento delle spese del procedimento quantificate forfettariamente in 400,00 Euro".
Per Reda questa è la seconda squalifica: era già stato fermato per 2 anni, poi ridotti a 14 mesi, il 28 febbraio 2013 a causa di un mancato controllo.
Copyright © TBW
COMMENTI
Vendetta?
12 febbraio 2016 19:02 geo
Qualcuno dice che Reda si sia dopato sapendo di essere comunque controllato. Perché lo ha fatto allora? Magari per dissapori? Magari per portare all\'inferno chi gli aveva fatto rassicurazioni e poi non le ha mantenute? Certo sapeva che la sua carriera era al termine, non avrebbe potuto avere, l\'anno seguente, alcun contratto ( sappiamo come sono gli stipendi delle continental spesso) così forse ha deciso di chiudere col \"botto\".

Vergogna
12 febbraio 2016 22:15 noccio
Ma io a sto personaggio vista la recidività avrei dato una bella radiazione....calci nel sedere da Torino a superga....

Che legge abbiamo qua in Italia
12 febbraio 2016 22:55 ct46ct
Ma come mai un amatore che è una persona in carne ed ossa e può sbagliare nella vita come tutti gli essere umani se lo prendono x doping e squalifica a vita? Ma scusate se lo fa un professionista Nn e lo stesso reato? E invece scontata là squalifica può tornare a gareggiare? La legge Nn dovrebbe essere uguale x tutti? . Che legge abbiamo qua in Italia .

ct46ct
13 febbraio 2016 00:39 Bastiano
Se sbaglia un prof. io gli darei la squalifica a vita, se invece sbaglia un amatore, ci aggiungerei due anni rinchiuso in un manicomio, perché ha l'aggravante di averlo fatto per fregare un poveraccio che lavora tutto il giorno e la domenica vorrebbe divertirsi senza vedersi battuto da un baro senza cervello.

Doping
13 febbraio 2016 09:40 Wattpower
Il doping negli amatori è molto peggio! Pensare di vincere un salame con l\'epo mi fa ridere dalla disperazione...

recidivo
13 febbraio 2016 09:54 leo59
cosi' impara a non rispettare le regola

13 febbraio 2016 13:48 BARRUSCOTTO
A MOMENTI ROVINAVA LA FESTA A NIBALI E AL ALBUM D'ORO DELLA COESA NON SI VERGOGNA

Risposta alle perplessità di ct46ct
14 febbraio 2016 17:21 Bartoli64
Un professionista non lo puoi radiare alla prima positività per doping perché deve essere comunque salvaguardato il suo diritto al lavoro (e su questo principio sono già state emesse sentenze a livello europeo).

Per un amatore, che sulla bici NON ci lavora ma ci compete a livello puramente ricreativo (infatti quella degli amatori è una categoria c.d. "promozionale"), la radiazione alla prima positività è ormai automatica.

Secondo te basta a farti capire la differenza tra le due categorie per le quali è dunque necessario un diverso trattamento sanzionatorio?

Piuttosto non tirare in ballo la "legge che abbiamo in Italia", ma ringrazia che le cose stiano così, perchè se non fosse già intervenuto il c.d. "Provvedimento Santilli" per gli "zozzi" già beccati strafatti di "roba" tra gli amatori sai uno come Reda dove te lo saresti probabilmente ritrovato a correre?

Esatto! Proprio tra gli amatori (mentre ora può al massimo fare tornei di bocce... se ce lo vogliono).

Bartoli64

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vola in finale per l’oro il quartetto dell’inseguimento a squadre femminile: Martina Fidanza, Federica Venturelli, Vittoria Guazzini e Chiara Consonni (che ha preso il posto di Martina Alzini) hanno battuto - raggiungendola - l'Australia di Alexandra Grace Manly, Maeve Plouffe,...


Gianni Bugno e Claudio Chiappucci oggi alle 19 ospiti a Radiocorsa su Raisport. A commentare il percorso del Tour de France 2026, appena presentato. E poi tutte le immagini di tutte le gare del momento, dal Tour of Holland a...


Il barrage al bivio con Les 2 Alpes gli appassionati di ciclismo lo conoscono bene, perché posto ai piedi della salita che vide concludersi l’epica impresa di Pantani nel Tour de France 1998. Un momento, però: sempre con vista sullo...


Non è stato affatto un finale di stagione dei più semplici quello vissuto dai membri della Israel-Premier Tech. Finita nell’occhio del ciclone e su tutte le pagine dei media del settore (e non solo) per quanto accaduto alla Vuelta e...


Q36.5 amplia la sua proposta footwear con due nuove scarpe da ciclismo pensate per offrire prestazioni elevate su ogni terreno: le Gregarius Road Shoes, ideali per le lunghe uscite su strada, e le Gregarius Adventure Shoes, progettate per affrontare percorsi misti e avventure...


L'intero percorso del Tour de France 2026 è stato svelato al Palais des Congrès a Parigi e immediatamente si immaginano le salite dove i grandi uomini della classifica generale si daranno battaglia e con i traguardi veloci dove assisteremo alla...


Continua la campagna acquisti della Unibet Rose Rockets, che dopo aver ufficializzato gli arrivi di Dylan Groenewegen e Jannis Peter, ha annunciato un altro nome di spessore: Wout Poels. Lo hanno fatto alla loro maniera, con un simpatico video in...


Ciclismo noioso perché vincono sempre gli stessi? Pogacar fenomeno perché non ha rivali? Con la consueta franchezza e precisione, Moreno Moser respinge tali osservazioni e le contro-argomenta al microfono del nostro direttore Pier Augusto Stagi alla vigilia della "Pedalata con...


Oggi al Palais des Congrès di Parigi, come da tradizione sarà svelato il percorso del Tour de France 2026. Tante indiscrezioni sono già uscite e molto si sa sulle tappe che saranno la sede di battaglia per la conquista alla...


L’ultima puntata della stagione di Velò, la rubrica di TVSEI dedicata al ciclismo, ripercorrerà il 2025 su due ruote con il bilancio complessivo di quanto è accaduto a livello internazionale e nazionale e analizzando quello che potrebbe riservare il 2026....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024