PROFESSIONISTI | 10/02/2016 | 12:59 Il Coordinatore Squadre Nazionali Maschili e Commissario Tecnico Professionisti Davide Cassani , su indicazione del Commissario Tecnico Marino Amadori per quanto concerne la categoria U23, ha convocato dal 13 al 14 febbraio per partecipare al 53° Trofeo Laigueglia – CL 1.H.C., i seguenti atleti: Edoardo Affini Selle Italia-Cieffe-Ursus Davide Ballerini Hopplà Petroli Firenze Niccolò Bonifazio Trek - Segafredo Francesco Castegnaro Team Pala Fenice A.S. D. Fabio Felline Trek - Segafredo Filippo Fiorelli Gallina Colosio Eurofeed A.S.D Edward Ravasi Team Colpack Oliviero Troia Team Colpack
La squadra sarà diretta dai Commissari Tecnici Davide Cassani e Marino Amadori
“La composizione della squadra – spiega il commissario tecnico Cassani – è ormai definita. Si tratta di una formazione giovane con alcuni elementi di esperienza, come Fabio Felline, una squadra che sarà in grado di ben figurare e di essere protagonista. Della rosa fanno parte anche due liguri: Niccolò Bonifazio che è originario di Diano Marina a due passi da Laigueglia ed Oliviero Troia, un ragazzo molto interessante di 22 anni; è di Bordighera, per questo avrà ben più di un motivo per vivere un’esperienza indimenticabile e sicuramente dal prossimo 14 febbraio il Trofeo Laigueglia per lui sarà qualcosa di speciale.”
Che riflessione profonda e ben motivata, complimenti BARRUSCOTTO. Intanto, grazie anche a questi raduni, la Nazionale Under 23 dopo 13 anni è risalita sul podio ai Mondiali 2015 ( facendo anche quarto con Moscon). Sarà forse perchè gli altri Under queste esperienze hanno cominciato a farle 10 anni fa?
PECCATO....
10 febbraio 2016 16:26gbsport
Peccato che la stsgione under non sia ancora iniziata...così facendo si alterano alcuni valori in campo nei confronti di ragazzi che non possono correre prima del 27 febbraio, mentre per quelli convocati (seppur sono under di primissimo livello) al debutto avranno gia un paio di corse nelle gambe fatte poi tra i prof. Bastava aspettate un paio di settimane e fare le cose correttamente nei confronti di tutti i ragazzi e i team....,
Bruno
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
È tradizione che negli hotel di una squadra si faccia festa la sera di una vittora, soprattutto durante un grande giro, quando il cameratismo e la condivisione raggiungono i massimi livelli. E c'è anche l'occasione per fare qualche scherzo e...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA