SICUREZZA. Sensibilizzare i rischi di chi pedala

INIZIATIVE | 09/02/2016 | 17:16

Dopo la prima tappa da Trento fino a Affi nel veronese dove hanno incontrato Sara Simeoni, grande ex campionessa di atletica leggera, il gruppo dei “Pellegrini a Pedali” è arrivato in Toscana. Ieri sera cena di beneficenza al Museo del Ciclismo Gino Bartali a Ponte a Ema, oggi ritrovo di buon mattino in Piazza Mino a Fiesole per un incontro dedicato alle scuole. Un pedalare in bici per la sicurezza, per sensibilizzare il problema, farlo conoscere ai ragazzi, ma anche agli adulti, prima di essere ricevuti nell’udienza del mercoledì da Papa Francesco. Si chiama “With Tommy on the Road of Life” l’iniziativa e nel gruppo l’ex campione del mondo di ciclismo (1988) Maurizio Fondriest, lo scrittore ed ex ciclista Paolo Alberati, Andrea Ferrigato, altro ex del pedale e attuale consigliere ACCPI, la campionessa di triathlon Martina Dogana, la detentrice del guinnes world record del Giro del Mondo in bici e testimonial per il Nobel per la Pace alla Bicicletta (ha appena portato a Oslo in Norvegia le firme), Paola Gianotti. Tra i pellegrini in bici anche l’ultracycler recordman mondiale Paolo Aste, seguiti da Don Maurizio Tagliaferri pievano di Borgo San Lorenzo e dalla famiglia di Tommy Cavorso, il giovane di Vicchio di Mugello vittima del mortale incidente stradale mentre si allenava in Valdisieve. Il babbo Marco instancabile promotore di iniziative, la mamma Cristina, Federica, Rebecca e Giulio Tommaso. A Fiesole c’erano anche Stefano Guarnieri presidente dell’Associazione Lorenzo Guarnieri, il sindaco Anna Ravoni, l’assessore allo sport Francesco Sottili, Paolo Sottani sindaco di Greve, località che ha ospitato un paio di ore dopo l’arrivo del gruppo. A Fiesole erano presenti gli studenti delle elementari (due quinte) e delle medie (due prime) che hanno ricevuto il libro su Tommaso Cavorso, la maglietta ufficiale dell’evento, gli adesivi che ricordano come ci si deve comportare in strada quando si incontra una bicicletta. Presenti ciclisti ed amici della famiglia Cavorso, che si sono inseriti con gioia nel gruppo lungo le strade del Mugello (sosta ed incontro in Piazza Dante a Borgo San Lorenzo col sindaco Paolo Omoboni e Dicomano), della Valdisieve (deposto un mazzo di fiori al cippo in località Scopeti dove morì Tommaso Cavorso), prima di giungere a Greve in Chianti. Una bella staffetta per una campagna di rispetto per chi va in bici, un’iniziativa dal lato umano e sportivo, affinché la strada sia occasione di vita e non luogo di morte. Domani mercoledì i “Pellegrini a pedali” saranno di fronte a Papa Francesco donando al Santo Padre il libro “Tommy sapeva correre” di Paolo Alberati.


                                    
Antonio Mannori


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024