CIVITAVECCHIESE F.LLI PETITO. Presentati i team 2016

JUNIORES | 10/02/2016 | 08:25
Dal porto di Civitavecchia, lo storico sodalizio giovanile della Civitavecchiese-Fratelli Petito è finalmente pronto a salpare e ad iniziare la nuova stagione 2016 con un carico di entusiasmo e con la voglia di affrontare questo importante impegno verso la promozione del ciclismo giovanile con il marchio dei fratelli Giuseppe e Roberto Petito, per il quarto anno consecutivo sinonimo di garanzia per lo sport delle due ruote a Civitavecchia e in tutto il Lazio.
 
Il presidente del team Patrizio Carraffa ha sottolineato il grande momento di festa e di inizio di questa nuova avventura che consacra i sacrifici, le fatiche e per celebrare le soddisfazioni che vanno ben oltre le vittorie e i piazzamenti dei propri atleti mettendoci anima, cuore ed impegno.
 
L’interesse e il supporto mostrato da parte del comune di Civitavecchia, per il quale sono intervenuti il sindaco Antonio Cozzolino e il consigliere Andrea D’Angelo, rappresentano un incentivo a proseguire per la strada intrapresa per il bene dell’attività ciclistica giovanile e dello sport in città.
 
Tante le presenze in platea all’interno della sala dell’autorità portuale civitavecchiese con l’ultracycler Omar Di Felice, Mauro Tanfi (presidente del comitato provinciale FCI Roma), Antonio Zanon (ex presidente della Federciclismo Lazio), Claudio Giacomi (responsabile del Centro Pista di Forano), Sergio Tranquilli (direttore tecnico delle Fiamme Azzurre), Luigi Neri (presidente del comitato organizzatore della Granfondo di Tolfa), Giovanni Bramucci e Stefano Colagè (rispettivamente ex professionisti e cresciuti ciclisticamente con la Civitavecchiese come Giuseppe Petito) ma l’ospite d’eccezione è stato Davide Cassani che ha ripercorso i principali momenti della sua carriera dalle giovanili fino ad arrivare al debutto nella massima categoria professionistica al Trofeo Laigueglia nel 1982.
 
Il commissario tecnico azzurro dei professionisti ha sottolineato la passione trasmessa dal padre dopo aver vissuto dal vivo la vittoria di Vittorio Adorni al Mondiale di Imola nel 1968. Per Cassani il ciclismo è la classica scuola di vita, armonizzando l’impegno scolastico e il tempo libero, la voglia di andare a letto presto il giorno prima della corsa, il fatto di vivere le situazioni giorno per giorno e di terminare con orgoglio le corse rendendosi conto una volta tagliato il traguardo di aver realizzato qualcosa di concreto e di difficile.
 
Anche Roberto Petito, direttore sportivo del team, ha ripreso le parole di Davide Cassani focalizzando l’attenzione sul come formarsi corridori, conoscere subito i propri limiti e vedere dove si può arrivare prima di intravedere il palcoscenico del ciclismo che conta.
 
La Civitavecchiese Fratelli Petito è una forte espressione non solo dello sport di Civitavecchia ma anche del suo fiorente vivaio a cominciare dai giovanissimi (Paolo Bassetti, Michel Cresti, Alessandro Di Nitto e Lorenzo Pellegrini), dagli esordienti (Gabriel Alfonsi, Marco Caferri, Fabian Capitani, Mathias Ciccolini, Lorenzo Germani, Claudio Giacomi, Alessio Luzzi, Marco Mammì, Lorenzo Marzola e Davide Trotta) e dagli juniores con un organico che promette bene con Victor Bykanov, Gioele Altobelli, Marco Pugnali, Luigi Marchetti, Alessio Paoletti, Marco Bagnaia, Federico Zanni e Simone Dottori, sotto la direzione tecnica di Roberto Petito e Fabio Bordacchini.
 
La partnership con la Granfondo di Tolfa del prossimo 20 marzo rappresenta un altro tassello in più per dare visibilità al cammino agonistico e ai tanti sacrifici del sodalizio civitavecchiese che vede il grande sostegno di importanti aziende sul territorio (Bingo Galleria, So.Com.Ci Montaggi Industriali, Con.Ver Impianti Elettrici, Royal Bus, Valentini Carri, Angel Clean, Allianz Assicurazioni, Conad, Enel, Gran Caffè, Porti di Roma, CP 85, Enza Zaden, Cicli Scaccia, Velosystem, Cicli B-Mad, Catlike, Lanari Carrozzeria, Cambio Vetro.it, Athlos Club, Top Line, C.S.L, Capoccetti Caffè, 3T Ruote, Hotel Traiano della Famiglia Trotta, Sergio Filogonio, Vetri e Cornici Biferali, Banca Credito Cooperativo di Roma e Cicli Fatato) che rappresentano la vera linfa vitale e la spinta per affrontare l’ennesima stagione con i colori blu-arancio nel segno della passione per il ciclismo giovanile che a Civitavecchia non tramonta mai.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024