IN BICI. Giardini: i protagonisti sono gli ospiti

TV | 09/02/2016 | 08:15

L'esperienza non gli manca. E neppure la passione. Perché Gianluca Giardini, "the Voice" di Bike Channel (in coppia con Paolo Savoldelli), sul ciclismo potrebbe scrivere un'enciclopedia. L'editore Maurizio Rocchi ha affidato a lui la conduzione del nuovo format tv "InBici. Passione sui Pedali", che debutterà a febbraio su San Marino Rtv.




Giardini, che tipo di conduzione sarà la sua?

"Parto da un regola basica del giornalismo: i protagonisti sono sempre e comunque gli ospiti in studio. Dunque, nessun protagonismo. Il mio compito sarà quello di riuscire a ricavare sempre il meglio da chi, di volta in volta, verrà a trovarci".


Tra questi, ci attendiamo il suo compagno di telecronaca Paolo Savoldelli…

"Paolo è uno che davanti ai microfoni funziona. Lui piace molto al pubblico, oltre che per la competenza, anche per la schiettezza, a volte anche ruvida, dei suoi commenti. So che in estate trascorre gran parte delle sue vacanze a Cesenatico, dunque un'apparizione a San Marino la farà senz'altro".


Due ospiti che sogna di avere in studio?

"Volo alto: Contador e Boonen perché sono i due nomi che - uno nelle corse a tappe e l'altro nelle grandi classiche - hanno fatto la storia del ciclismo degli ultimi quindici anni".


"InBici", fedele ad un canovaccio ormai collaudato, parlerà di ciclismo a 360°, quindi professionisti, dilettanti, attività giovanile, donne, fuoristrada e cicloamatori: c'è un filone, in particolare, che le piacerebbe approfondire?

"Io penso che, al di là dell'audience, sia molto importante parlare del ciclismo giovanile, che è la linfa di ogni movimento sportivo. Per il ciclismo di vertice esistono già spazi autorevoli, ma se noi dimentichiamo i vivai rischiamo di seguire uno sport senza futuro. In ogni caso, in linea con la filosofia editoriale del magazine, parleremo ovviamente di tutto il ciclismo. L'obiettivo è diventare negli anni un punto di riferimento mediatico per uno sport che, specie nel nord-est, mi sembra, televisivamente parlando, molto trascurato".


Che tipo di trasmissione dobbiamo attenderci?

"Il telespettatore di oggi ha un occhio molto 'viziato'. E' abituato a vedere la Champions in Hd con le telecamere in campo e lo show del tridimensionale. Dunque, senza budget milionari, c'è sempre il rischio di offrire un prodotto non all'altezza. L'emittente che ci ospita offre, in questo senso, le massime garanzie. In ogni caso, all'alta qualità della definizione si risponde sempre con l'alta qualità dei contenuti. Ed è quello che cercheremo di fare". 


Inizia la stagione televisiva ed inizia anche la stagione ciclistica: cosa dobbiamo attenderci da questo 2016?

"Il ciclismo professionistico, negli ultimi anni, è molto cambiato. Oggi va di moda 'l'alta specializzazione' ed i ciclisti si dividono ormai in due fasce ben precise: ci sono quelli che si concentrano solo sui tre grandi giri e che, al massimo, partecipano a qualche gara a tappe; e ci sono quelli che, invece, si concentrano esclusivamente sulle classiche di un giorno. E' come seguire due campionati, entrambi però avvincenti e spettacolari".


Tra i protagonisti della prossima stagione ci saranno - è l'auspicio di tutti gli italiani - anche Aru e Nibali. Lei chi preferisce?

"Sono un grande appassionato di ciclismo, ma non sono un tifoso. Posso dire che Nibali, per ciò che ha vinto, dev'essere considerato un campione, anche se, talvolta, ha dimostrato di non saper reggere alla pressione; Aru è il futuro e sicuramente un talento che, dopo la Vuelta, ci regalerà altre soddisfazioni. Non so se vincerà quanto Nibali, ma sul piano mediatico credo che lui - più estroverso e solare di Vincenzo - possa diventare il vero beniamino del pubblico italiano".

Copyright © TBW
COMMENTI
COMMENTATORI super
9 febbraio 2016 20:19 Maverick 71
Altro che commentatori per un emittente di San Marino, Giardini e Savoldelli dovrebbero essere alla RAI. Di sicuro le telecronache verrebbero fatte con più entusiasmo e competenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024