IN BICI. Giardini: i protagonisti sono gli ospiti

TV | 09/02/2016 | 08:15

L'esperienza non gli manca. E neppure la passione. Perché Gianluca Giardini, "the Voice" di Bike Channel (in coppia con Paolo Savoldelli), sul ciclismo potrebbe scrivere un'enciclopedia. L'editore Maurizio Rocchi ha affidato a lui la conduzione del nuovo format tv "InBici. Passione sui Pedali", che debutterà a febbraio su San Marino Rtv.




Giardini, che tipo di conduzione sarà la sua?

"Parto da un regola basica del giornalismo: i protagonisti sono sempre e comunque gli ospiti in studio. Dunque, nessun protagonismo. Il mio compito sarà quello di riuscire a ricavare sempre il meglio da chi, di volta in volta, verrà a trovarci".


Tra questi, ci attendiamo il suo compagno di telecronaca Paolo Savoldelli…

"Paolo è uno che davanti ai microfoni funziona. Lui piace molto al pubblico, oltre che per la competenza, anche per la schiettezza, a volte anche ruvida, dei suoi commenti. So che in estate trascorre gran parte delle sue vacanze a Cesenatico, dunque un'apparizione a San Marino la farà senz'altro".


Due ospiti che sogna di avere in studio?

"Volo alto: Contador e Boonen perché sono i due nomi che - uno nelle corse a tappe e l'altro nelle grandi classiche - hanno fatto la storia del ciclismo degli ultimi quindici anni".


"InBici", fedele ad un canovaccio ormai collaudato, parlerà di ciclismo a 360°, quindi professionisti, dilettanti, attività giovanile, donne, fuoristrada e cicloamatori: c'è un filone, in particolare, che le piacerebbe approfondire?

"Io penso che, al di là dell'audience, sia molto importante parlare del ciclismo giovanile, che è la linfa di ogni movimento sportivo. Per il ciclismo di vertice esistono già spazi autorevoli, ma se noi dimentichiamo i vivai rischiamo di seguire uno sport senza futuro. In ogni caso, in linea con la filosofia editoriale del magazine, parleremo ovviamente di tutto il ciclismo. L'obiettivo è diventare negli anni un punto di riferimento mediatico per uno sport che, specie nel nord-est, mi sembra, televisivamente parlando, molto trascurato".


Che tipo di trasmissione dobbiamo attenderci?

"Il telespettatore di oggi ha un occhio molto 'viziato'. E' abituato a vedere la Champions in Hd con le telecamere in campo e lo show del tridimensionale. Dunque, senza budget milionari, c'è sempre il rischio di offrire un prodotto non all'altezza. L'emittente che ci ospita offre, in questo senso, le massime garanzie. In ogni caso, all'alta qualità della definizione si risponde sempre con l'alta qualità dei contenuti. Ed è quello che cercheremo di fare". 


Inizia la stagione televisiva ed inizia anche la stagione ciclistica: cosa dobbiamo attenderci da questo 2016?

"Il ciclismo professionistico, negli ultimi anni, è molto cambiato. Oggi va di moda 'l'alta specializzazione' ed i ciclisti si dividono ormai in due fasce ben precise: ci sono quelli che si concentrano solo sui tre grandi giri e che, al massimo, partecipano a qualche gara a tappe; e ci sono quelli che, invece, si concentrano esclusivamente sulle classiche di un giorno. E' come seguire due campionati, entrambi però avvincenti e spettacolari".


Tra i protagonisti della prossima stagione ci saranno - è l'auspicio di tutti gli italiani - anche Aru e Nibali. Lei chi preferisce?

"Sono un grande appassionato di ciclismo, ma non sono un tifoso. Posso dire che Nibali, per ciò che ha vinto, dev'essere considerato un campione, anche se, talvolta, ha dimostrato di non saper reggere alla pressione; Aru è il futuro e sicuramente un talento che, dopo la Vuelta, ci regalerà altre soddisfazioni. Non so se vincerà quanto Nibali, ma sul piano mediatico credo che lui - più estroverso e solare di Vincenzo - possa diventare il vero beniamino del pubblico italiano".

Copyright © TBW
COMMENTI
COMMENTATORI super
9 febbraio 2016 20:19 Maverick 71
Altro che commentatori per un emittente di San Marino, Giardini e Savoldelli dovrebbero essere alla RAI. Di sicuro le telecronache verrebbero fatte con più entusiasmo e competenza.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


Il ciclismo femminile piace sempre di più e a dimostrarlo sono i numeri. Quest’anno il Tour de France femmes avec Zwift ha fatto registrare un nuovo record di ascolti, portando l’asticella a 25, 7 milioni di spettatori sui canali e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024