PROFESSIONISTI | 04/02/2016 | 16:19 Daniel Martin si esalta sul primo arrivo in salita della Vuelta Valenciana e va a conquistare il suo primo successo con la maglia della Etixx Quick Step. L'irlandese ha attaccato quando al tragaurdo mancava meno di un chilometro e ha fatto la differenza andando a conquistare il traguardo di Fredes. Seconda piazza per Jesus Herrada e terza per Wourt Poels che conserva la maglia di leader della classifica generale. Il miglior italiano di giornata è stato Davide Formolo, piazzatosi al decimo posto.
La frazione è stata caratterizzata dalla lunga fuga promossa da Vorobyev, Bagues, Torres e dagli italiani Fabio Chinello della D'Amico Bottecchia e Federico Burchio della GM Europa Ovini, il più giovane corridore in gara. I cinque sono scattati al km 0 e sono andati d'accordo per 150 km fino ai piedi della salita finale verso Fredes, quando ha attaccato Pablo Torres della Burgos BH mentre gli altri si sono rialzati. In salita il primo ad attaccare è stato Sonny Colbrelli, poi raggiunto dal basco Imanol Estevez: i due hanno continuato in avascoperta fin quando i grandi hanno deciso di far sul serio con lo scatto di José Herrada che è rimasto in avanscoperta fino all'ultimo chilometro.
ORDINE D'ARRIVO
1. Daniel Martin (Etixx-Quick Step) 4:10:06 2. Jesús Herrada (Movistar Team) a 2” 3. Wout Poels (Team Sky) m.t. 4. Beñat Intxausti (Team Sky) m.t. 5. Tom-Jelte Slagter (Cannondale) m.t. 6. Ion Izagirre (Movistar Team) m.t. 7. Luis León Sánchez (Astana) m.t. 8. Eduard Prades (Caja Rural-RGA) 9. Dayer Quintana (Movistar Team) m.t. 10. Davide Formolo (Cannondale) m.t.
CLASSIFICA GENERALE
1. Wout Poels (Team Sky) 4:32:42 2. Luis León Sánchez (Astana)a 15” 3. Diego Rosa (Astana) a 22” 4. Jesús Herrada (Movistar Team) a 26” 5. Bob Jungels (Etixx-Quick Step) a 27” 6. Javier Moreno (Movistar Team) a 32” 7. Beñat Intxausti (Team Sky) a 33” 8. Ion Izagirre (Movistar Team) a 38” 9. Leopold König (Team Sky) a 39” 10. Stef Clement (IAM) a 45”
In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...
Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...
Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...
È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...
La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...
Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...
Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...
Tadej POGACAR. 10 e lode. Il domani non muore mai, e anche oggi Tadej fa quello che ha in serbo di fare: vince. Qui, sul Peyresourde, hanno girato alcune scene dell’episodio numero 18 di 007. E qui parte senza bici da...
Il grande sconfitto di giornata è Remco Evenepoel. Il belga nella cronoscalata di oggi, ha rischiato di perdere il terzo posto in classifica generale e il suo distacco da Pogacar e Vingegaard è ora veramente importante. Il belga ha ammesso...
Altro successo internazionale per Roberto Capello. La promessa astigiana del Team GRENKE Auto Eder, già vincitore a Pieve di Soligo e del titolo tricolore a cronometro, ha conquistato la prima tappa contro il tempo della Medzinárodné dni Cyklistiky (Slovacchia) prova...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.