LAMPRE MERIDA. A Donoratico tutti per Ulissi

PROFESSIONISTI | 03/02/2016 | 16:23
Rientrato dall'Australia, dove ha sfiorato il successo nella 2^tappa del Tour Down Under e ha mancato per poco l'ingresso nelle prime dieci posizioni della classifica finale, Diego Ulissi (foto Bettini) si è concentrato sulla preparazione del Gp Costa degli Etruschi.

La gara si svolgerà domenica 7 febbraio sulle strade di casa del campione di Donoratico: proprio a Donoratico si concluderà la corsa, 190,6 km dalla partenza da San Vincenzo e con gli ultimi 40 chilometri resi spettacolari dal doppio passaggio sull'ascesa di Torre Segalari (2.900 metri al 9%, scollinamento a 9 km dal traguardo).

Ulissi sarà affiancato da corridori di esperienza come Niemiec e Mori, da giovani scalatori come Cattaneo e Koshevoy e da Durasek, corridore di spessore all'esordio stagionale.

La LAMPRE-MERIDA sarà diretta da Vicino, supportato dai meccanici Bortoluzzo e Chiodini, dai massaggiatori Della Torre e Napolitano, dal dottor Ronchi e dall'autista Bozzolo.

"Ulissi ha già corso in questa annata, mostrando una condizione buona, e sarà motivato dal correre vicino a casa: ha tutte le carte in regola per provare a scrivere il suo nome nell'albo d'oro della corsa, dopo che nel 2013 aveva ottenuto il secondo posto - ha sottolineato il ds Vicino - La nostra selezione per la gara comprenderà corridori con buona attitudine per la salita, dovremo essere bravi a coprire eventuali azioni da lontano e a non rimanere esclusi negli attacchi che sicuramente saranno promossi nel finale".



After he came back from Australia, where he was 2nd in one stage and he missed for a couple of seconds the top ten of the final classification, Diego Ulissi (photo Bettini) focused his attention on the Gp Costa degli Etruschi.

The race will take place on Sunday 7th February on Ulissi's hometown roads, starting from San Vincenzo and finishing in Donoratico (distance 190,6 km), with the final 40 km with the double passage on the climb of Torre Segalari (2.900 mt at 9%,summit at 9 km to the arrival).

Ulissi will be supported by the experience of Niemiec and Mori, by the young climbers Cattaneo and Koshevoy and by Durasek, who'll be at his first race in 2016.

LAMPRE-MERIDA will be directed by Vicino, who'll work with the mechanics Bortoluzzo and Chiodini, by the masseurs Della Torre and Napolitano, by the driver Bozzolo and the physician Ronchi.

"Ulissi has already demonstrated that his legs are in a good fit and, moreover, he'll have extra spurs for racing near home: his target is the victory in the race, after the second place he obtained in 2013 - sport director Vicino said - The members of our selection are all good climbers, who'll have to pay attention to the breakaways in the early part of the course and to the attacks in the final kilometers".
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024