Pontoni merita il clamoroso ritorno: obiettivo Mondiale 2008

| 06/11/2006 | 00:00
Si profila un clamoroso ritorno. L’imprevedibile Daniele Pontoni sta seriamente pensando al mondiale 2008 delle Bandie. Solo un anno fa il friulano classe ’68, originario di Variano di Basiliano (Ud), oggi residente a Muris di Ragogna, ai piedi del famigerato «muro», con Luisa, aveva altri umori. Aveva altre aspettative. È stato l’ultimo grande interprete del cross azzurro. Nella sua bacheca brillano due mondiali (Leeds ’92 da Dilettante e Monaco ’97 da Elite), una Coppa del Mondo (stagione 1994/95), due Superprestige (1992/93 e 1993/94) e 15 titoli tricolori in 18 anni di attività. Domenica 4 dicembre 2005 a Soligo (Tv) dopo le ultime tre affermazioni della carriera ottenute in una tournee in Giappone, compiva il giro d’onore per l‚ultima passerella vincente sui prati italiani. Era l’addio alle corse. Ad affiancarlo i grandi del passato del cross come Renato Longo, Franco Vagneur, Vito Di Tano e Luca Bramati. Oggi è lasciato nell’ombra, quasi dimenticato, dopo tanti progetti e promesse non concretizzati. «Non voglio fare polemica. La cosa non mi tocca minimamente. Non ci sono rimasto male. Ognuno a casa propria è libero di fare ciò che vuole. D’altronde da un anno sono abituato a queste cose. Non posso che ringraziare quello che Remo Mosole ha fatto per me, davvero un gran signore. Anche se non ero nel parterre dei Vip da invitato, sabato alle Bandie c’ero come sportivo, ancora innamorato del ciclocross che è stato e resterà la mia vita. Se ci sarò il prossimo anno al mondiale? Chiaro. Ma non da spettatore. Per correrlo». Calma, cosa hai detto. Per correrlo? «Si hai capito bene. Mi sono pentito di aver smesso. Almeno un altro paio di stagioni potevano starci, sino al mondiale 2008. Quando avevo maturato la decisione di appendere la bici al chiodo avevo progetti e prospettive che alla realtà dei fatti sono tutti svaniti. Non per colpa mia. Una delusione. Ma d’altronde nella vita nessuno mi ha mai regalato nulla. Da più di una persona mi sarei aspettato qualche attestato di gratitudine in più. Se guardo le convocazioni che fa il mio amico Scotti mi viene la pelle d’oca. A 39 anni sono ancora in tempo per riprendere ed essere competitivo ai massimi livelli. Ho ancora grandi ambizioni». Per il rientro alla Yuri Chechi, che sarebbe clamoroso, c’è già un progetto? «Mah, non voglio dire nulla. Meglio. Siamo lì, tutto può essere. Che nasca una nuovo team dove posso essere sia tecnico che corridore». È appena tramontato quello legato al vivaio Liquigas e ad un nuovo sponsor, il marchio friulano Bernardi. Ma l’ipotesi di diventare citì della nazionale? «Io nell’ultimo anno ho dato la disponibilità a tutti, ma sono rimasto fregato. Sarebbe un incarico in cui mi sentirei davvero a mio agio. Poi sono arrivati i romani. Fausto (Scotti, ndr) è un vecchio mio amico, anche se...». Massimo Bolognini
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dusan Rajovic ha vinto il Wakayama Castle Criterium in Giappone anteprima del Tour de Kumano che domani scatterà con la prima tappa da Inami per concludersi a Taiji domenica 11 maggio. Il serbo della Solution Tech-Vini Fantini, al settimo centro...


Anna van der Breggen torna al successo quattro anni dopo la vittoria al Giro d'Italia del 2021 e lo fa al termine della quarta tappa della Vuelta Espana 2025, sul traguardo di Borja, dove si è presentata in solitaria e festante...


Nella giornata di ieri mercoledì era prevista la prima riunione stagionale sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi nel Parco delle Cascine a Firenze. La stessa è stata annullata in segno di lutto e rispetto dopo la tragica morte della motostaffetta...


Richard Carapaz ha un sogno: aggiungere un'altra maglia rosa al suo palmarès. L'olimpionico vincitore della maglia a pois del Tour de France darà l'assalto al Giro d'Italia insieme a una formazione di grande valore, composta da Kasper Asgreen, Georg Steinhauser,...


L'Alpecin Deceuninck intraprende il Giro d'Italia 2025 con un preciso obiettivo: le vittorie di tappa! Gli otto corridori in formazione sono pronti a lottare ogni giorno da Durazzo fino a Roma, tra fughe e volate. Il velocista australiano Kaden Groves...


Un titolo, due volumi, mille pagine e più, le storie beh... quelle non si contano nemmeno: «150 ANNI DI CRONACA DEL CICLISMO BRESCIANO - Da Alfonso Pastori a Sonny Colbrelli» è molto più di un libro. Ed è più di...


Nel ciclismo tutto si muove sempre più in fretta e in piena primavera, ancor prima del Giro d’Italia, arrivano i primi movimenti ufficiali del ciclomercato. Da regolamento non si tratta di trasferimenti - possibili solo dal 1° agosto - ma...


I primi due grandi giri del calendario UCI World Tour, maschile e femminile, sono sui canali e le piattaforme Warner Bros. Discovery a partire dal 108° Giro d’Italia in diretta integrale da venerdì 9 maggio. Corsa Rosa che parte da Durazzo, in...


Con l’arrivo a Castelnovo degli studenti delle Scuole Maestre Pie di Bologna ha preso il via una nuova attività di promozione del territorio collegata al progetto Giro ne’ Monti, in attesa del Giro d’Italia. Si tratta...


Le maglie del Giro sono rosa, ciclamino, azzurra e bianca: l’ultima nata al Giro d’Italia è quella destinata ai giovani e risale al 1976, anche se allora non c’era la maglia, ma solo un simbolo, ovvero un bracciale bianco da...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024