L'ORA DEL PASTO. La poesia dell'ultimo viaggio

STORIA | 01/02/2016 | 08:17
Ruba un’immagine e la regala a tutti. Coglie un attimo e lo rende immortale. Scatta una foto e la trasforma in incontro, ritratto, racconto, storia.

Evandro Teixeira è brasiliano, ha ottant’anni,
i lineamenti da indio, e gli occhi come due obiettivi, due mirini, anche due fucili. In questi giorni, al Museu de Arte di Rio de Janeiro, è aperta la sua mostra “A Constituiçao do Mundo”, cinquant’anni di fotogiornalismo, dai primi lavori, matrimoni, al penultimo - perché l’ultimo, per uno così, non ci sarà mai -, un viaggio in Cina. Ritratti del tempo, come recita il titolo del catalogo (Bazar do Tempo, Ediçoes de Janeiro), in cui documenta una traiettoria che ha attraversato storia e geografia, che ha illuminato facce e fissato momenti, sempre sulla strada, al massimo con l’aiuto di una, scomoda ma preziosa, scala.

Rufolf Nurejev che, piedi nudi e scarpe in mano, salta sulla spiaggia di Copacabana.
Lo studente di Rio che, contestazioni del Sessantotto, sfinito, dorme. Il corpo di Pablo Neruda collocato nella cassa, a Santiago. Oscar Niemeyer che fuma, il principe Carlo che innaffia, Pelé che s’inchina. E poi poliziotti, musicisti, bambini. E poi suore e fedeli, cavalli e cani. E poi pescatori, allevatori, contadini. Evandro frequenta favelas e salotti, conosce cantanti e calciatori, esplora papi e regine. Testimonia il tempo. E in questo percorso incontra anche le biciclette.

C’è un foto – un incontro, un ritratto, dunque un racconto, una storia – scattata nel 1992, a Aprazivel, Cearà. Evandro dev’essere sdraiato a terra. Da lì sembra cogliere l’universo: un cielo smisurato, in cui incombe una nuvola, pesante come un dolore ingiustificato, immeritato, inestinguibile; un suolo ghiaioso, selvaggio, minerale; e una bicicletta. Sulla bicicletta: un uomo, cappello di paglia, maglietta e pantaloni corti, sulla sella, che pedala; una donna, capo scoperto, capelli raccolti e sandali, sul portapacchi; e, fra il padre e la madre, un bambino. Ma il bambino è in una cassa. Il suo ultimo viaggio. Per il suo funerale. E il bianco e nero di Evandro dona drammaticità alla scena: pare di sentire il vento di questa landa, il respiro del padre, il silenzio della madre, l’obbedienza al destino, l’enorme dignità della cerimonia.
E la bici va. E il mondo pure.

Marco Pastonesi
Copyright © TBW
COMMENTI
poeti
1 febbraio 2016 16:10 
Evandro le immagini, Marco le parole.
grazie poeti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


La notizia ufficiale è arrivata solo ieri pomeriggio, ma le voci di un  addio alla Soudal-QuickStep da parte di Remco Evenepoel circolavano già da due anni. La firma del contratto è avvenuta in un modo veramente singolare e il tutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024