MONDIALI U23. Trionfo di Iserbyt, sfortunato Bertolini

CICLOCROSS | 31/01/2016 | 11:53

Spettacolo a Zolder (Belgio) nel campionato del Mondo di ciclocross per la categoria Under 23 maschile. Ha vinto il belga Eli Iserbyt davanti al ceko Adam Touplaik e al connazionale Quentin Hermans, campione europeo. Settimo l'azzurro Gioele Bertolini. Bellissima gara, con i belgi grandi protagonisti assieme al ceko Toupalik, che esulta sul traguardo con un giro di anticipo (incredibile!). Davanti restano in tre: Iserbyt, Hermans e il nostro Bertolini ma la sfortuna si accanisce sul valtellinese che cade nel tratto in asfalto e perde definitivamente contatto dalla testa della corsa. Nel frattempo Toupalik rinviene sui due belgi e torna all'attacco, Iserbyt resiste e la coppia si gioca allo sprint il titolo iridato. L'altro azzurro Nadir Colledani chiude al quindicesimo posto.

Ordine d'arrivo
1 ISERBYT Eli BELGIQUE en 51'18''
2 TOUPALIK Adam REPUBLIQUE TCHEQUE 00:01
3 HERMANS Quinten BELGIQUE 00:05
4 AERTS Thijs BELGIQUE 00:11
5 RUSSO Clément FRANCE 00:12
6 ORTS Felipe ESPAGNE 00:15
7 BERTOLINI Gioele ITALIE 00:15
8 BUDDING Martijn PAYS-BAS 00:24
9 WOUTERS Sieben PAYS-BAS 00:29
10 SOETE Daan BELGIQUE 01:07
11 HOEYBERGHS Daan BELGIQUE 01:17
12 ANDREASSEN Simon DANEMARK 01:19
13 OWEN Logan ETATS-UNIS 01:22
14 NIEUWENHUIS Joris PAYS-BAS 01:30
15 COLLEDANI Nadir ITALIE 01:31
16 JACOBS Johan SUISSE 01:43
17 CLEPPE Nicolas BELGIQUE 01:46
18 WHITE Curtis ETATS-UNIS 01:51
19 VAN DER MEER Gosse PAYS-BAS 01:52
20 SUAREZ FERNANDEZ Kevin ESPAGNE 02:05
21 RUEGG Timon SUISSE 02:17
22 DRUMM Felix ALLEMAGNE 02:18
23 DUBAU Lucas FRANCE 02:19
24 DUBAU Joshua FRANCE 02:28
25 MORICHON Mathieu FRANCE 02:30
26 GRUNER Yannick ALLEMAGNE 02:38
27 DILLMAN Andrew ETATS-UNIS 02:55
28 PEETERS Yannick BELGIQUE 03:05
29 VAN DER HEIJDEN Maik PAYS-BAS 03:13
30 SCHUBERT Stepan REPUBLIQUE TCHEQUE 03:25
31 SALA Stefano ITALIE 03:44
32 BOGUSLAWSKI Marceli POLOGNE 04:00
33 ELLWOOD Grant ETATS-UNIS 04:04
34 SAWADA Toki JAPON 04:07
35 ORTENBLAD Tobin ETATS-UNIS 04:20
36 MIKLER Bartosz POLOGNE 04:44
37 VOZAR Simon SLOVAQUIE 04:54
38 BARNES Nicholas GRANDE BRETAGNE 04:55
39 ERIKSSON David SUEDE 05:05
40 ULIK Matej SLOVAQUIE 05:13
41 JANSSON Henrik SUEDE 05:17
42 AITKEN Christopher AUSTRALIE 05:29
43 SMITH Scott ETATS-UNIS 05:41
44 LINDENAU Max ALLEMAGNE 05:49
45 SMITH Nicholas AUSTRALIE 05:50
46 GLAJZA Ondrej SLOVAQUIE 05:59
47 SIREK Adrian REPUBLIQUE TCHEQUE 06:02
48 JORDE Ola NORVEGE 06:07
49 O'DONNELL Trevor CANADA 07:16
50 TURCHI Luc LUXEMBOURG 07:27
51 NILES Isaac CANADA 07:45
52 PERSEVICS Davis LETTONIE à 3 tours


Copyright © TBW
COMMENTI
Peccato
31 gennaio 2016 14:30 Ruggero
Veramente peccato, oggi Bertolini l'ha fatta veramente grossa, su un percorso estremamente tecnico e caduto in uno dei punti più banali, sono straconvinto che se non avesse vinto ci andava molto vicino peccato.

Non è sfortuna
31 gennaio 2016 23:15 Monti1970
É questione di lucidità , se all'ultimo giro , quando ci si gioca il mondiale e il podio, si fanno questi errori , significa che non si è lucidi, purtroppo ci é arrivato affaticato. Cosa dovrebbe dire Toupalik? Quando ha capito che c'era un altro giro gli é caduto il mondo addosso e invece non si è dato per vinto e si é giocato il mondiale in volata

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tim MERLIER. 10 e lode. Fa una volata impeccabile, perfetta, anche se sceglie il centro strada e quindi il vento in faccia. Ma ha lo spunto più rabbioso, più convincente, più cattivo ed efficace. Dà l’impressione di avere un paio...


Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024