PROFESSIONISTI | 29/01/2016 | 14:07 Si vanno sempre più intensificando le trattative tra gli organizzatori del GP Industria & Artigianato di Larciano e i dirigenti delle più importanti formazioni di ciclismo professionistico. Una volta infatti che RCS Sport ha diramato definitivamente i nomi delle squadre invitate a Strade Bianche e successivamente alla Tirreno-Adriatico, i team stanno pianificando la loro discesa in Toscana nelle due settimane che precederanno la Milano-Sanremo. La corsa di Larciano, in programma domenica 6 marzo, si colloca come interessante opportunità per rifinire la preparazione con i grandi appuntamenti ormai alle porte. Oltre alla possibilità di cogliere un'affermazione importante in una corsa il cui albo d'oro le contribuisce quel valore aggiunto in grado di conferirle l'opportuno prestigio abbinato a una tradizione ormai consolidata.
In tutto questo mix di situazioni e condizioni, gli organizzatori hanno incassato altre importanti adesioni che vanno ad arricchire un quadro di partecipanti già di per sé ricco e interessante. Grazie all'interessamento e ai contatti avviati ormai da tempo con il diesse Josè Azevedo, è stata accolta con grande soddisfazione l'iscrizione del team Katusha - un'altra formazione “World Tour” - che tra i dodici selezionati ha inserito anche i nomi di Joaquin Rodriguez Oliver (Purito) e Angel Vicioso Arcos. Se per Purito, che in passato si è sempre presentato molto pimpante alla Corsa dei Due Mari, il tracciato della gara di Larciano sembra strizzare l'occhio con le ascese al San Baronto e al Fornello, per Vicioso la classica pistoiese rappresenta un fiore all'occhiello del proprio palmares. Essendo il corridore spagnolo già riuscito a primeggiare nell'edizione 2011, quando si impose allo sprint davanti a Giovanni Visconti e Mauro Finetto.
La presenza di squadre di matrice russa non si ferma però al solo team Katusha. Tra le formazioni iscritte risulta anche il team professional della Gazprom-Rusvelo che avrà in Aleksandr Kolobnev la figura di spicco. Vincitore della prima edizione di Strade Bianche nel 2007, l'ormai quasi trentacinquenne corridore russo vanta ben due piazzamenti nelle prove uniche del campionato del mondo su strada (Stoccarda 2007 dietro a Bettini e 2009 a Mendrisio dietro a Evans). Oltre alla medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi di Pechino. Ad ampliare l'internazionalità della start list, contribuisce anche l'iscrizione di un altro team professional: la formazione statunitense della Novo Nordisk che oltre al nostro Andrea Peron, potrà contare sulla presenza di Kevin De Mesmaeker.
Dopo tutta la lunga serie di anticipazioni che si sono protratte nel corso dell'ultimo mese, il GP Industria & Artigianato di Larciano si presenterà al grande pubblico e ai media il prossimo sabato 6 febbraio presso la sala polivalente “Il Progresso”, in Piazza Vittorio Veneto a Larciano. Una cerimonia che avrà inizio alle ore 15:30 nella quale oltre alla varie conferme, potrebbero essere anticipate altre interessanti adesioni, ma dove sarà rimarcata soprattutto la doppia titolarità dell'evento 2016. Una titolarità dedicata a due grandi figure quali il commissario tecnico Alfredo Martini e l'ex Sindaco di Larciano Antonio Pappalardo. Due personaggi che sia pure con ruoli diversi, hanno avuto sempre modo di dimostrare l'affetto e la vicinanza alla classica che tra poco più di un mese, nel loro ricordo, è pronta a festeggiare la 39a edizione.
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...
Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...
Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...
La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...
La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...
La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...
L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...
Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...
Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...
Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.