CC ESTE. Festeggiato il mezzo secolo di storia

SOCIETA' | 26/01/2016 | 13:40

E' stata una vera rimpatriata quella che ha visto recentemente gli ex portacolori del Club Ciclistico Este, gruppo nato 50 anni fa con il nome di Gs Pilastro di Este. Corridori che hanno fatto grande questo gruppo ciclistico, con nomi altosonanti che sono stati protagonisti in tutta Italia ed anche all'estero, oltre che protagonisti in pista. Alla serata conviviale che si è svolta nel ristorante La Mandria di Ospedaletto Euganeo, alla presenza di alcuni tra i corridori più rappresentativi della squadra, con alcuni ex presidenti ed ex dirigenti, assieme ai giovani corridori della truppa 2015, si è svolta la festa del cinquantesimo anniversario di fondazione del sodalizio ciclistico dai colori giallo-rossi del Club Ciclistico Este. E' stata allestita anche una mostra fotografica che voleva raccontare le imprese e i momenti più salienti di questi 50 anni di storia ciclistica. Cinquant’anni passati velocemente, dagli esordi con il primo presidente Marcello Ferrari ad oggi, mostra fotografica che è stata allestita dal direttivo con la collaborazione di tanti ex corridori, che hanno potuto consegnare certe foto di storia estense sportiva delle due ruote a pedali e coordinata dal fotografo e socio del club, Giovanni Milani. L’“amarcord” ha ricevuto unanime consenso ed è stata apprezzata anche la presenza di alcune maglie vinte dagli ex corridori. Dopo il benvenuto dello speaker Moreno Martin ed il saluto della presidentessa Stefania Paluello (che è moglie dell'ex corridore professionista Fabrizio Verza e madre dell'azzurro Riccardo Verza, quest'anno tra gli Under), sono intervenuti il presidente del Comitato Regionale Veneto, Raffaele Carlesso, che ha portato i suoi saluti e quelli del Presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, assente giustificato perché influenzato. Carlesso ha descritto alcuni ricordi citando Marino Bastianello e Fabrizio Verza come i più forti corridori che hanno cominciato la loro carriera agonistica con il sodalizio estense. Dopo lo scambio di doni con l’attuale presidente, Stefania Paluello, è stata la volta del presidente provinciale del Coni Flaviano Buratto, che ha voluto ribadire l’assoluto valore sociale del Club Ciclistico Este, associazione di volontari, che si prodiga per promuovere lo sport ciclistico e così educare i giovani. Ha ricordato che la Stella di bronzo consegnata dal Coni, non è altro che un piccolo segno di riconoscenza per l’attività e che ben di più meriterebbero associazioni come questa. A fine serata dopo lo scambio di doni e la consegna delle maglie sociali tra la presidentessa Stefania Paluello ed il Sindaco di Este Giancarlo Piva, quest’ultimo ha ricordato ai presenti che il padre è stato socio e volontario del club e che quindi ben conosce l’attività promossa dalla squadra e ne ha riconosciuto il valore sociale.  E’ stata poi la volta di Fabrizio Brugin assessore allo sport di Este, che ha ringraziato il club ribadendo la qualità organizzativa delle manifestazioni ciclistiche organizzate nel territorio di Este. Ha comunicato in anteprima i passaggi dei Giri d’Italia sia femminile che maschile e ha precisato che in Este sarà istituito un traguardo volante per il Giro d’Italia femminile. Con la promessa della disponibilità da parte dell’assessorato allo sport si è auspicato la continuità degli eventi organizzati nel 2015. Accompagnati da un caloroso applauso sono stati premiati gli ex presidenti Romano Buongiorno, Francesco Braggion e Renzo Graziato, con un’ovazione speciale è stato premiato Orlando Pegoraro, il presidente che ha presieduto per piu’ tempo il sodalizio. E' stata consegnata a tutti gli ex atleti presenti, una pergamena ricordo dell'evento, tra cui gli ex campioni veneti: Lucio Gusella, Mauro Zancanella, gli azzurri Mirko De Poli, Stefano Bonato, i campioni italiani: Mattia Sinigaglia e Riccardo Verza; le medaglie di Bronzo agli Italiani: Matteo Marola e Nicola Lazzarotto, i pluri vincitori Gianmarco Vigato, Stefano Salmistraro, gli ex professionisti Filippo Baldo e Massimo Graziato, attuale corridore del Team olandese Park Hotel Walkenburg. Sono stati premiati inoltre i corridori della stagione 2015. Tra i piu’ meritevoli i giovanissimi Giulia Miotto, pluvittoriosa in stagione, Pietro e Giorgia  Zogno, bravi anche Lorenzo Ponzin, Christian e Ilaria Ballan, Andrea Bertolaso, Carlo Cascadan, Edoardo Leonardi, Davide Pistore, Giulio Gambarotto e Nicolò Senno, diretti da Alberto Barbirato e Alessandro Mazzetto. Brillanti piazzamenti per il corridore esordiente Filippo Cardin, bravi anche Marco Boraso, il debuttante Zago Cesare e Alberto Fogo con in ammiraglia Michele Pegoraro. Un saluto speciale agli allievi del secondo anno: Filippo Bottin, con parecchi piazzamenti all’ attivo e prossimo juniores alla SC Padovani, a Nicolò Milani passato alla Contri, riconoscimenti anche Nicola Graziato che ha sfiorato la vittoria in quel di Pasiano e Samuele Menesello. E'  stato presentato al pubblico presente Giovanni Sergiano, allievo al secondo anno in arrivo dal GS Cartura Nalin, il loro DS, forse quello più di lungo corso della squadra è Maurizio Degli Stefani. Ultimo atto della serata sono stati i saluti e i ringraziamenti agli sponsor, preziosa fonte di sostegno. Cinquant’anni sono alle spalle, è tempo di ricominciare per scrivere nuove pagine in casa Club Ciclistico Este, questo si auspica il direttivo con l’entusiasmo già alla stelle.


                                                                                        
Livio Fornasiero


Il messaggio del Presidente Stefania Passuello


Rivolgo il più sentito benvenuto a tutti i visitatori del nostro sito internet. Questo rappresenta per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione e ci dà l'opportunità di offrire ai nostri numerosissimi amici dello sport, la possibilità di far conoscere in tempo reale le nostre iniziative ed al tempo stesso di condividerle insieme. Siamo, infatti, convinti che la promozione di qualsiasi prodotto non possa fare a meno di un corretto processo di comunicazione e possedere un sito web rappresenta oggi il più attuale ed il più moderno mezzo a disposizione per interloquire con tutti coloro che coltivano gli stessi interessi.
I nostri, ormai è risaputo, sono quelli legati a doppio filo alla massima diffusione della pratica sportiva e dei suoi valori, perché lo sport è il nostro prodotto, con tutti gli annessi e connessi che ciò comporta: per essere più espliciti, intendiamo riferirci all'azione formativa, a quella organizzativa ed, infine, anche a quella gratificante che ogni iniziativa pretende, anche in ambito sportivo. Tutte fasi, a guardar bene, che necessitano di una componente comune e trasversale: il procedimento informativo. Ed allora è facile comprendere come oggi, con i computer che sono ovunque, sia divenuto importante poter colloquiare tramite la diffusissima modalità offerta dall'informatica. Il nostro sito a questo vuole arrivare. Per questo ci auguriamo che federazioni, enti di promozione, società e singoli sportivi si mettano in contatto con noi ed esprimano i loro pensieri. Inoltre, è anche nostro interesse portare a conoscenza dei cittadini le iniziative intraprese per promuovere lo sport, così come anche le iniziative dirette ad esprimere le sue istanze. Il nostro sito non vuole essere una semplice galleria di personaggi veneti cari alle nostre passioni o una serie di nominativi ed indirizzi, ma vuole configurarsi come il punto di riferimento di tutti gli sportivi presenti sul territorio regionale, da intendersi non solo come la bacheca dove poter attingere informazioni, suggerimenti e novità, ma anche il luogo dove poter fornire il proprio contributo a livello di idee, di consigli o di semplici indicazioni: un’interfaccia con l'utenza in continuo divenire, una connessione costante che possa contribuire alla crescita del movimento sportivo di casa nostra. Chi vorrà richiedere ulteriore documentazione avrà la nostra gratitudine, permettendoci di migliorare questo servizio e chi vorrà visitare di persona la nostra sede sarà sempre bene accolto.

                                                                                      
Stefania Paluello

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pirelli presenta CINTURATO EVO TLR, il nuovo pneumatico da bicicletta successore del CINTURATO Velo,  prodotto lanciato nel 2018 e da allora un best seller della divisione Cycling di Pirelli. Partendo dalle riconosciute caratteristiche del CINTURATO Velo, in particolare affidabilità e...


Non è iniziata bene la giornata per Primoz Roglic: lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, infatti, è stato vittima di una caduta durante la ricognizione della crono. Fasciato sul lato sinistro del corpo per le ferite riportate domenica sullo...


La 48.esima edizione del Tour of the Alps si è conclusa venerdì 25 aprile a Lienz, in Osttirol, al termine di una cavalcata di cinque giorni sulle strade dell’Euregio, scattata da San Lorenzo Dorsino, in Trentino, con l’Alto Adige ad...


E' l'ora di Alessandro Fancellu! Finalmente a segno la giovane promessa della JCL Team UKYO che torna a vincere a distanza di sei anni dal suo ultimo trionfo in Spagna (luglio 2019 classifica finale Vuelta Leon). Fancellu ha conquistato la...


Prologo non ne fa mistero, la nuova sella PREDATOR 01TT nasce per fissare nuovi punti di riferimento nel mondo delle cronometro e lo fa con numeri e caratteristiche da fuoriclasse. La nuova sella integrata da cronometro brevettata da Prologo è stata...


Mentre il Giro d'Italia si prepara ad iniziare la sua seconda settimana sotto la pioggia di Toscana, Tadej Pogacar è al lavoro a Sierra Nevada e ieri ha dovuto fare i conti con una giornata particolarmente ventosa in cima a...


Oggi ci sarà la cronometro da Lucca a Pisa e sarà molto diversa rispetto a quella di Tirana, perché i chilometri da percorrere saranno 28, 6. «Certamente  è una crono diversa da quella in Albania e arriva dopo un giorno...


Se non si hanno le spalle forti o lo spirito di chi non si arrende mai, i tunnel possono diventare  infiniti e si può precipitare nel buio. Negli scorsi mesi Federica Venturelli ha rischiato di perdersi di nuovo, tutta colpa...


Sono stati 7 i corridori a mettere la propria firma nelle prime 9 tappe del Giro d’Italia 2025. L’unico capace di conquistare più di un successo è stato Mads Pedersen, 3 volte a segno. Il danese detiene anche il primato...


Jonas Vingegaard si trova in Sierra Nevada e si sta preparando per il Delfinato e poi per il Tour de France. Il campione danese sta anche seguendo il Giro d’Italia ed è stato molto contento per la vittoria di Wout...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024