CC ESTE. Festeggiato il mezzo secolo di storia

SOCIETA' | 26/01/2016 | 13:40

E' stata una vera rimpatriata quella che ha visto recentemente gli ex portacolori del Club Ciclistico Este, gruppo nato 50 anni fa con il nome di Gs Pilastro di Este. Corridori che hanno fatto grande questo gruppo ciclistico, con nomi altosonanti che sono stati protagonisti in tutta Italia ed anche all'estero, oltre che protagonisti in pista. Alla serata conviviale che si è svolta nel ristorante La Mandria di Ospedaletto Euganeo, alla presenza di alcuni tra i corridori più rappresentativi della squadra, con alcuni ex presidenti ed ex dirigenti, assieme ai giovani corridori della truppa 2015, si è svolta la festa del cinquantesimo anniversario di fondazione del sodalizio ciclistico dai colori giallo-rossi del Club Ciclistico Este. E' stata allestita anche una mostra fotografica che voleva raccontare le imprese e i momenti più salienti di questi 50 anni di storia ciclistica. Cinquant’anni passati velocemente, dagli esordi con il primo presidente Marcello Ferrari ad oggi, mostra fotografica che è stata allestita dal direttivo con la collaborazione di tanti ex corridori, che hanno potuto consegnare certe foto di storia estense sportiva delle due ruote a pedali e coordinata dal fotografo e socio del club, Giovanni Milani. L’“amarcord” ha ricevuto unanime consenso ed è stata apprezzata anche la presenza di alcune maglie vinte dagli ex corridori. Dopo il benvenuto dello speaker Moreno Martin ed il saluto della presidentessa Stefania Paluello (che è moglie dell'ex corridore professionista Fabrizio Verza e madre dell'azzurro Riccardo Verza, quest'anno tra gli Under), sono intervenuti il presidente del Comitato Regionale Veneto, Raffaele Carlesso, che ha portato i suoi saluti e quelli del Presidente nazionale della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, assente giustificato perché influenzato. Carlesso ha descritto alcuni ricordi citando Marino Bastianello e Fabrizio Verza come i più forti corridori che hanno cominciato la loro carriera agonistica con il sodalizio estense. Dopo lo scambio di doni con l’attuale presidente, Stefania Paluello, è stata la volta del presidente provinciale del Coni Flaviano Buratto, che ha voluto ribadire l’assoluto valore sociale del Club Ciclistico Este, associazione di volontari, che si prodiga per promuovere lo sport ciclistico e così educare i giovani. Ha ricordato che la Stella di bronzo consegnata dal Coni, non è altro che un piccolo segno di riconoscenza per l’attività e che ben di più meriterebbero associazioni come questa. A fine serata dopo lo scambio di doni e la consegna delle maglie sociali tra la presidentessa Stefania Paluello ed il Sindaco di Este Giancarlo Piva, quest’ultimo ha ricordato ai presenti che il padre è stato socio e volontario del club e che quindi ben conosce l’attività promossa dalla squadra e ne ha riconosciuto il valore sociale.  E’ stata poi la volta di Fabrizio Brugin assessore allo sport di Este, che ha ringraziato il club ribadendo la qualità organizzativa delle manifestazioni ciclistiche organizzate nel territorio di Este. Ha comunicato in anteprima i passaggi dei Giri d’Italia sia femminile che maschile e ha precisato che in Este sarà istituito un traguardo volante per il Giro d’Italia femminile. Con la promessa della disponibilità da parte dell’assessorato allo sport si è auspicato la continuità degli eventi organizzati nel 2015. Accompagnati da un caloroso applauso sono stati premiati gli ex presidenti Romano Buongiorno, Francesco Braggion e Renzo Graziato, con un’ovazione speciale è stato premiato Orlando Pegoraro, il presidente che ha presieduto per piu’ tempo il sodalizio. E' stata consegnata a tutti gli ex atleti presenti, una pergamena ricordo dell'evento, tra cui gli ex campioni veneti: Lucio Gusella, Mauro Zancanella, gli azzurri Mirko De Poli, Stefano Bonato, i campioni italiani: Mattia Sinigaglia e Riccardo Verza; le medaglie di Bronzo agli Italiani: Matteo Marola e Nicola Lazzarotto, i pluri vincitori Gianmarco Vigato, Stefano Salmistraro, gli ex professionisti Filippo Baldo e Massimo Graziato, attuale corridore del Team olandese Park Hotel Walkenburg. Sono stati premiati inoltre i corridori della stagione 2015. Tra i piu’ meritevoli i giovanissimi Giulia Miotto, pluvittoriosa in stagione, Pietro e Giorgia  Zogno, bravi anche Lorenzo Ponzin, Christian e Ilaria Ballan, Andrea Bertolaso, Carlo Cascadan, Edoardo Leonardi, Davide Pistore, Giulio Gambarotto e Nicolò Senno, diretti da Alberto Barbirato e Alessandro Mazzetto. Brillanti piazzamenti per il corridore esordiente Filippo Cardin, bravi anche Marco Boraso, il debuttante Zago Cesare e Alberto Fogo con in ammiraglia Michele Pegoraro. Un saluto speciale agli allievi del secondo anno: Filippo Bottin, con parecchi piazzamenti all’ attivo e prossimo juniores alla SC Padovani, a Nicolò Milani passato alla Contri, riconoscimenti anche Nicola Graziato che ha sfiorato la vittoria in quel di Pasiano e Samuele Menesello. E'  stato presentato al pubblico presente Giovanni Sergiano, allievo al secondo anno in arrivo dal GS Cartura Nalin, il loro DS, forse quello più di lungo corso della squadra è Maurizio Degli Stefani. Ultimo atto della serata sono stati i saluti e i ringraziamenti agli sponsor, preziosa fonte di sostegno. Cinquant’anni sono alle spalle, è tempo di ricominciare per scrivere nuove pagine in casa Club Ciclistico Este, questo si auspica il direttivo con l’entusiasmo già alla stelle.


                                                                                        
Livio Fornasiero


Il messaggio del Presidente Stefania Passuello


Rivolgo il più sentito benvenuto a tutti i visitatori del nostro sito internet. Questo rappresenta per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione e ci dà l'opportunità di offrire ai nostri numerosissimi amici dello sport, la possibilità di far conoscere in tempo reale le nostre iniziative ed al tempo stesso di condividerle insieme. Siamo, infatti, convinti che la promozione di qualsiasi prodotto non possa fare a meno di un corretto processo di comunicazione e possedere un sito web rappresenta oggi il più attuale ed il più moderno mezzo a disposizione per interloquire con tutti coloro che coltivano gli stessi interessi.
I nostri, ormai è risaputo, sono quelli legati a doppio filo alla massima diffusione della pratica sportiva e dei suoi valori, perché lo sport è il nostro prodotto, con tutti gli annessi e connessi che ciò comporta: per essere più espliciti, intendiamo riferirci all'azione formativa, a quella organizzativa ed, infine, anche a quella gratificante che ogni iniziativa pretende, anche in ambito sportivo. Tutte fasi, a guardar bene, che necessitano di una componente comune e trasversale: il procedimento informativo. Ed allora è facile comprendere come oggi, con i computer che sono ovunque, sia divenuto importante poter colloquiare tramite la diffusissima modalità offerta dall'informatica. Il nostro sito a questo vuole arrivare. Per questo ci auguriamo che federazioni, enti di promozione, società e singoli sportivi si mettano in contatto con noi ed esprimano i loro pensieri. Inoltre, è anche nostro interesse portare a conoscenza dei cittadini le iniziative intraprese per promuovere lo sport, così come anche le iniziative dirette ad esprimere le sue istanze. Il nostro sito non vuole essere una semplice galleria di personaggi veneti cari alle nostre passioni o una serie di nominativi ed indirizzi, ma vuole configurarsi come il punto di riferimento di tutti gli sportivi presenti sul territorio regionale, da intendersi non solo come la bacheca dove poter attingere informazioni, suggerimenti e novità, ma anche il luogo dove poter fornire il proprio contributo a livello di idee, di consigli o di semplici indicazioni: un’interfaccia con l'utenza in continuo divenire, una connessione costante che possa contribuire alla crescita del movimento sportivo di casa nostra. Chi vorrà richiedere ulteriore documentazione avrà la nostra gratitudine, permettendoci di migliorare questo servizio e chi vorrà visitare di persona la nostra sede sarà sempre bene accolto.

                                                                                      
Stefania Paluello

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jay VINE. 10 e lode. L’ennesimo salto sul podio del canguro di casa Uae Emirates, che in questa Vuelta porta a due i successi personali, tre se consideriamo la cronosquadre, la quarta in carriera alla Vuelta, che è chiaramente il...


Il Tour of Britain inizia nel segno di Olav Kooij. Il 23enne velocista  della Visma Lease a Bike  ha concluso a braccia alzate la Woodbridge/ Southwold, prima frazione della corsa, disputata sulla distanza di 161 chilometri. Nello sprint conclusivo l’olandese...


Sul Puerto de Belagua risplende la maglia a pois di Jay Vine, che centra la sua seconda vittoria in questa Vuelta a España 2025 e regala alla UAE Team Emirates-XRG il quarto successo in 10 tappe. L'australiano ha centrato ancora...


Anche la terza tappa del Giro di Bulgaria, la Kazanlak-Troyan, ha visto protagonisti i corridori italian. Nella volata a ranghi compatti vinta dal greco Nikiforos Arvanitou, del Team United Shipping, terzo posto per Lorenzo Magli (Gallina Lucchini Ecotek Colosio) che...


Ha vinto ancora la Biesse Carrera Premac, ma questa volta con un atleta giovanissimo il bergamasco Davide Quadriglia nato nel maggio del 2006 che nella stagione in corso aveva ottenuto un quinto posto in provincia di Vicenza. Si è affermato...


Diego Nembrini si sblocca e ottiene la prima vittoria nella 73sima Medaglia d'Oro Antica Fiera di Sommacampagna che stamane si è corsa in provincia di Verona. Il bergamasco di Gazzaniga, al primo anno nella categoria portacolori della General Store Essegibi...


 E' subito Bft Burzoni VO2 Team Pink-show al Giro della Lunigiana Donne, in festa a Casano di Luni nella prima frazione partita da Sarzana e che ha visto le "panterine" centrare una grande doppietta nella gara Donne Juniores. La corsa...


La diciottesima vittoria stagionale di Lorena Wiebes arriva alla conclusione degli ottantuno chilometri in programma nella prima tappa del  Simac Ladies Tour 2025. A Lovanio l’olandese della SD Worx Protime ha centrato il successo in volata anticipando Elisa Balsamo della...


Pinarello lancia oggi sul mercato la nuova serie F, una gamma completamente aggiornata di biciclette rivolte a ciclisti focalizzati sulla performance e sulla tecnologia. In questo preciso segmento l’esperienza di Pinarello chiude il cerchio e fornisce il massimo equilibrio tra prestazioni,...


Due dita in segno di vittoria e un grazie dal cuore. Filippo Baroncini saluta così l'Ospedale Niguarda di Milano dove è stato curato in seguito ai traumi riportati nella caduta al Tour de Pologne lo scorso 6 agosto.  Il 25enne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024