PF EXPO. NIPPO FANTINI E DE ROSA PROTAGONISTE

SOCIETA' | 26/01/2016 | 12:16
Il 28 gennaio a Milano, presso il Palazzo delle Stelline, prenderà il via PF EXPO, evento di riferimento per il mondo della finanza italiana giunto alla sua decima edizione. In questo importante anniversario l’evento vedrà protagonisti Francesco Pelosi, General Manager del team Professional Italo-Giapponese NIPPO Vini Fantini e Cristiano De Rosa, amministratore dell’omonima azienda produttrice di biciclette simbolo del Made in Italy nel mondo.

Lo sport e il ciclismo protagonisti a PF EXPO.
PF EXPO è il più importante evento formativo in Italia per promotori finanziari e Private Banker, punto di riferimento nel mondo della finanza. Giunto alla sua decima edizione avrà tra i relatori molti protagonisti del mondo della finanza come l’Economista  Italiano Carlo Pelanda e il Professor Ugo Panizza. Per questa speciale edizione, saranno coinvolti anche importanti personalità del mondo sportivo chiamati a testimoniare le loro esperienze di successo. Tra loro Julio Velasco, commissario tecnico della nazionale di pallavolo Argentina, che presenterà le tecniche di coaching nello sport e la loro applicazione in azienda e l’allenatore di calcio, vincitore della panchina d’oro, Alberto Cavasin. Francesco Pelosi e Cristiano De Rosa saranno chiamati a rappresentare il mondo del ciclismo professionistico italiano, nella speciale conferenza dedicata alla preparazione di nuove sfide lavorative nell’economia moderna.

Il progetto NIPPO Vini Fantini in rappresentanza del ciclismo italiano.
Il progetto #OrangeBlue, fondato su un nuovo ciclismo, è stato infatti individuato come la vera novità nel panorama del ciclismo italiano, tanto da un punto di vista sportivo, quanto per il nuovo approccio di comunicazione, trasparenza e apertura al pubblico. Sono tante le nuove sfide intraprese dal team, che saranno raccontate giovedì 28 maggio, alle ore 11.30 presso il Palazzo delle Stelline di Milano all’evento PF EXPO.
Francesco Pelosi, General Manager del team, commenta: “Siamo orgogliosi di poter raccontare a una simile platea come stiamo lavorando per apportare idee innovative allo sport e al ciclismo. In particolare sarà una bella opportunità per descrivere a un nuovo pubblico questo bellissimo sport e dimostrare quanto sia sfidante e affascinante fare business nel ciclismo.”

De Rosa, un’azienda di storica affronta le nuove sfide del mercato moderno.
L’azienda produttrice di biciclette artigianali dal 1953, sarà protagonista dell’evento, attraverso le parole di Cristiano De Rosa, figlio del fondatore Ugo De Rosa e amministratore della società, che si trova oggi ad affrontare le nuove sfide del mercato moderno e globale, esportando la tradizione delle biciclette artigianali e Made in Italy in 74 paesi nel mondo.

Un appuntamento da non perdere, giovedì 28 maggio alle ore 11.30, presso la Sala Leonardo del Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61 a Milano, vi consigliamo l’iscrizione gratuita fino ad esaurimento posti a questo link.



The 28 of January in Milan, to the Palazzo delle Stelline, will take part to PF EXPO, most important event in Italy about finance, that in 2016 is to his 10^ edition. In this important anniversary the event will have as protagonist Francesco Pelosi, General Manager of the Italian-Japanese team NIPPO Vini Fantini and Cristiano De Rosa, administrator of the De Rosa company producing bikes symbol of the Made in Italy in the World.

The sport and the cycling in PF EXPO.
PF EXPO is the most important training event in Italy for financial promoters and private bankers. In this 10^ edition the event will have among speakers many protagonist of the financial world, as the Italian Economist Carlo Pelanda and the Professor Ugo Panizza. For this special edition, will be involved also important characters from the sport world, called to speak about their successful experience. Among them Julio Velasco, CT of the Volleyball selection of Argentina, that will introduce the theme of coaching methods in the sport and inside companies and the Italian Football coach Alberto Cavasin. Francesco Pelosi and Cristiano De Rosa will be called to represent the world of Italian Professional cycling, in the special talk dedicated to the preparation to new working challenges in the modern economy.

The NIPPO Vini Fantini project as representative of Italian Cycling.
The #OrangeBlue project, founded on the new cycling, has been identified as the real new business in Italian Professional Cycling, both from a sports and from a communication and openness point of view. Many new challenges have been launched by the team and they will be the focus of the speech of 28 of May, at 11.30 a.m. in Palazzo delle Stelline in Milan in the PF EXPO event.
Francesco Pelosi, General Manager of the team comments: “We are proud to speak to a such important audience of how we are working on new ideas to apply to sport and to cycling. In particular will be a great opportunity to describe a new way to deal with new challenges and to demonstrate how much can be challenging and at the same time engaging make business in cycling.”

De Rosa, a company born many years ago, but able to afford the challenge of the modern economy.
The bike company, producing bike since 1953, will be protagonist of the event with Cristiano De Rosa, son of the founder Ugo De Rosa and administrator of the company, that today is facing new challenge in the modern and global economy, exporting the Italian Handmade bike tradition in 74 countries of the world.

To participate to the event, the 28 of May at 11.30 a.m., to the Sala Leonardo in Palazzo delle Stelline, corso Magenta 61 in Milan. Free subscription is recommended, filling the form to this link.
Copyright © TBW
COMMENTI
futuro
26 gennaio 2016 14:27 FIEVEL
non sono solito commentare ma, se vogliamo far tornare la gente ad amare questo sport , occorre portare innovazioni , essere al passo con i tempi, questo Team a mio modesto parere sta facendo molto bene.
Criticare perché sono molto social? signori ma come pensiamo di far avvicinare un nuovo sponsor? facendo contratti a cicloamatori amici di imprenditori? (articolo letto qualche mese fa)

Sig. Fievel,
27 gennaio 2016 10:37 Fra74
trovo il Suo commento interessante, condivido il termine INNOVAZIONE, però, se mi permette, credo che lo SPORT sia basato poi sulle VITTORIE SPORTIVE e SUI RISULTATI, non tanto sulle VITTORIE SOCIAL ottenute con foto provenienti dall'Argentina dove i vari ciclisti in generale, si fanno i cosiddetti "selfie" in aeroporto oppure alla partenza con altri ciclisti e poi alla fine della tappa arrivano in gruppo...insomma...va bene il NUOVO, che poi così tanto NUOVO non è, dato che tutte le squadre ora utilizzano social ed altro...però abbiniamoci pure le VITTORIE o RISULTATI SPORTIVI di RILIEVO.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il tema del potere economico dei team e della sostenibilità del sistema ciclismo è sempre un tema molto dibattuto: ne ha scritto il direttore Stagi nel suo editoriale pubblicato su tuttoBICI di ottobre, e sulle pagine di tuttobiciweb avete potuto...


Al Giro d’Italia le sale-stampa – primi anni Duemila – erano scuole elementari e medie, municipi e misericordie, palazzetti dello sport evacuati dalle abituali attività e trasformati in accampamenti per giornalisti e bivacchi per fotografi, attrezzati con stampanti e fotocopie,...


I tre anni nell’incubatore della VF Bardiani hanno dato i loro frutti. Matteo Scalco ha ventun anni e un bel bagaglio di esperienza in corse di spessore, ora è il momento di spiccare il volo. Passato direttamente dagli juniores a...


Umido o asciutto? Eccoli qui, i due estremi che vi fanno tremare quando pianificate la vostra uscita quotidiana e non sapete come vestirvi. Castelli nel giro di poche settimane ha presentato due giacche che hanno tutto quello che serve per rivoluzionare il...


Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024