FCI. Il consiglio federale approva il bilancio di previsione

POLITICA | 26/01/2016 | 08:13
Consiglio Federale ricco di contenuti quello che si è tenuto ieri a Roma e che ha affrontato, tra l’altro, gli aspetti di carattere economico-finanziari, approvando il piano di risanamento per il periodo 2016-2020 e il bilancio di previsione 2016.

Comunicazioni del Presidente: Velodromo di Treviso, Progetto del CO Roma2024, Registro Storico Nazionale Cicli, contratto Rai, Convegno Etica
Nelle rituali comunicazioni iniziali del Presidente, sono stati affrontati nel dettaglio gli aspetti legati al Velodromo di Treviso, il cui bando di gara per l’inizio dei lavori dovrebbe svolgersi entro la prima metà del 2016.
Sempre nell’ambito delle comunicazioni generali, il Presidente Di Rocco ha fornito una panoramica del progetto, relativo alle prove di ciclismo, del Comitato Organizzatore di Roma 2024, elaborato insieme alla stessa FCI. In particolare, per quanto riguarda la prova su strada, si sta lavorando ad un circuito disegnato in gran parte sul tracciato del GP Liberazione, con passaggi al Campidoglio e via dei Fori Imperiali. “Un tracciato – ha detto il Presidente Di Rocco – dal grande fascino e dal profondo valore culturale, oltre che ricco di qualità tecnica”. La cronometro dovrebbe partire da Porta San Paolo, mentre le prove su Pista e di Bmx dovrebbero trovare collocazione all’interno della nascente struttura a Tor Vergata. In quella zona, ha ricordato il Presidente, è già prevista la realizzazione di un circuito ciclabile che possa rimanere, anche come ciclodromo, in eredità alla cittadinanza.

Riguardo il nascente Registro Storico Nazionale Cicli, il Presidente ha ricordato che la Federazione si impegnerà perché questo trovi il riconoscimento delle Istituzioni. Sempre nell’ambito della valorizzazione dell’attività ciclistica in ambiti non prettamente agonistici, la Federazione si sta muovendo con l’Opera Romana Pellegrinaggi per il riconoscimento anche della bici quale mezzo per la realizzazione dei pellegrinaggi.

Si è poi fatto il punto sul rinnovo del contratto con la RAI, in via di definizione, ed è stato ricordato che la Federazione sta analizzando anche altre forme di comunicazione televisiva, perché il ciclismo si conferma tra gli sport che godono di maggior seguito.

Infine il Presidente ha informato il Consiglio riguardo l’invito, da parte dall’Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo del CONI, ad organizzare un convegno sull’etica nello sport, riconoscendo alla Federazione quanto realizzato con le buone pratiche nell’attività sportiva. Convegno che lo stesso Presidente propone di realizzare a Milano, dopo la fine dei lavori del nuovo Vigorelli, in modo da dare risalto alla struttura che prevederà al suo interno una sezione del Museo del Ghisallo.

Approvazione piano risanamento 2016-2020, tesseramento Master, ciclosportivi e cicloturisti, tessera UrbanBike un euro per ogni tessera venduta ad Action Aid, nomine Commissione Impianti
Il Consiglio si è quindi concentrato sugli aspetti economici, con l’approvazione del piano di risanamento 2016-2020 concordato con il CONI, reso necessario per il ripianamento del deficit patrimoniale e la costituzione del fondo di dotazione, che prevede un avanzo di gestione annuale di circa 400.000 euro.

E’ stato approvato anche il preventivo economico 2016, con una riduzione generale dei costi conservando, però (sulla scia di quanto fatto in questi anni), una percentuale del 65% dedicata all’attività sportiva, centrale e periferica. “Una percentuale che solo poche Federazioni ancora oggi possono vantare” ha commentato il presidente Di Rocco.

Rinnovati tutti i contratti di collaborazione, alla luce delle esigenze di bilancio e degli obblighi della nuova legislazione sul lavoro.

Per quanto riguarda la regolamentazione dell’attività amatoriale e dei rapporti con gli Enti di Promozione sportiva, il Consiglio ha deciso di introdurre tre forme di tesseramento: Master, Ciclosportivi e Cicloturisti; quest’ultimi saranno gli unici che prevedono la presentazione del semplice certificato medico per attività sportiva e potranno partecipare solo a manifestazioni a basso impatto cardiovascolare. Per il dettaglio si rimanda a prossimo specifico comunicato stampa.
Infine riguardo la tessera urbana della bicicletta UrbanBike, il Consiglio federale ha deliberato di devolvere un euro per ogni tessera venduta ad Action Aid, organizzazione internazionale indipendente impegnata nella lotta alle cause della povertà.
Tra le altre decisioni, da ricordare, infine, la nomina degli ingegneri Vincenzo Scionti e Giuseppe Pedicini in seno Commissione Impianti della FCI.

comunicato stampa FCI

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ancora un lutto nel ciclismo veneto: si è spento all’età di 81 anni, era nato il 4-4-1944, Franco Argentin di Castelfranco Veneto (Tv), meccanico ed ex agonista. Abitava in città ed aveva aperto un negozio di biciclette in Borgo...


Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024