PROFESSIONISTI | 26/01/2016 | 07:18 Con il Tour Down Under è ripartita anche la classifica del WorldTour che ha visto balzare ovviamente al comando Simon Gerrans, forte dei due successi di tappa e del suo quarto trionfo in carriera nella corsa australiana. Alle sue spalle l'altro australiano Porte con il colombiano Sergio Henao in terza posizione. Tra le squadre, naturalmente, la leadership spetta alla Orica GreenEDGE. Ora la classifica appena partita va già in vacanza: prossimo appuntamento a marzo con la Parigi-Nizza.
CLASSIFICA INDIVIDUALE
1 GERRANS Simon ORICA GREENEDGE (OGE) 112 2 PORTE Richie BMC RACING TEAM (BMC) 86 3 HENAO MONTOYA Sergio Luis TEAM SKY (SKY) 74 4 MCCARTHY Jay TINKOFF (TNK) 68 5 WOODS Michael CANNONDALE PRO CYCLING TEAM (CPT) 54 6 FERNANDEZ Ruben MOVISTAR TEAM (MOV) 40 7 POZZOVIVO Domenico AG2R LA MONDIALE (ALM) 30 8 VALLS FERRI Rafael LOTTO SOUDAL (LTS) 21 9 EWAN Caleb ORICA GREENEDGE (OGE) 12 10 MORABITO Steve FDJ (FDJ) 11 11 RENSHAW Mark DIMENSION DATA (DDD) 8 12 DENNIS Rohan BMC RACING TEAM (BMC) 6 13 ULISSI Diego LAMPRE - MERIDA (LAM) 5 14 BEVIN Patrick CANNONDALE PRO CYCLING TEAM (CPT) 4 15 SWIFT Ben TEAM SKY (SKY) 4 16 NIZZOLO Giacomo TREK FACTORY RACING (TFR) 4 17 BLYTHE Adam TINKOFF (TNK) 2 18 WIPPERT Wouter CANNONDALE PRO CYCLING TEAM (CPT) 2 19 VAKOC Petr ETIXX - QUICK STEP (EQS) 1 20 TCATEVICH Aleksei TEAM KATUSHA (KAT) 1 21 WYSS Danilo BMC RACING TEAM (BMC) 1 22 HOWARD Leigh IAM CYCLING (IAM) 1 23 KUMP Marko LAMPRE - MERIDA (LAM) 1
CLASSIFICA A SQUADRE
1 ORICA GREENEDGE (OGE) 124 2 BMC RACING TEAM (BMC) 93 3 TEAM SKY (SKY) 78 4 TINKOFF (TNK) 70 5 CANNONDALE PRO CYCLING TEAM (CPT) 60 6 MOVISTAR TEAM (MOV) 40 7 AG2R LA MONDIALE (ALM) 30 8 LOTTO SOUDAL (LTS) 21 9 FDJ (FDJ) 11 10 DIMENSION DATA (DDD) 8 11 LAMPRE - MERIDA (LAM) 6 12 TREK FACTORY RACING (TFR) 4 13 ETIXX - QUICK STEP (EQS) 1 14 TEAM KATUSHA (KAT) 1
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...
In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.