PROFESSIONISTI | 22/01/2016 | 12:14 Gli organizzatori del Giro delle Fiandre hanno ufficializzato i nomi delle sette squadre invitate all'edizione 2016: si tratta della tedesca Bora Argon 18, dell'olandese Roompot, delle belghe Topsport Vlaanderen e Wanty Gobert, della polacca CCC Sprandi, della francese Direct Energie e dell'italiana Southeast Venezuela che sarà guidata da capitan Pozzato.
Ora, al di là del fatto che mi sarebbe piaciuto quali criteri abbia adottato l'organizzatore del Giro delle Fiandre per detti inviti, sono curioso di sapere dai vari giornalisti di TUTTOBICI, perchè si ostinano a fornire informazioni poco chiare: mi spiego subito, a riguardo. A me risulta che detta formazione di cui sopra, ove milita il Sig. Pozzato, sia una formazione di matrice IRLANDESE, oppure sbaglio? Perciò, perchè "definirla" ITALIANA?!? Mi ricollego al post di un altro utente che spiegava ciò. Punto. Stop.
Ora attendo SMENTITE a riguardo, e se ho "toppato", sono pronto a chiedere, fin d'ora PUBBLICAMENTE SCUSA.
Francesco Conti-Jesi (AN).
Questa cosa deve essere chiarita
22 gennaio 2016 18:41IngZanatta
Anche io sollecito TUTTOBICI a scrivere un articolo che risponda alla domanda: "Formalmente, la Southeast è una formazione italiana o irlandese ?".
In questo periodo di articoli davvero poco interessanti, sarebbe davvero opportuno. Saluti a tutti.
FRA 74 DEVI STAR PROPRIO MALE -MI SPIACE PER TE
22 gennaio 2016 21:07paciacca
MA PERCHE' QUESTE DOMANDE NON LE FACEVATE ANNI ADDIETRO DOVE MOLTI AVEVANO ( E QUALCUNO HA ANCHE ORA ) GESTIONE AMMINISTRATIVA DA UNA PARTE ( ESTERO) E SPORTIVA E LOGISTICA DALL'ALTRA (ITALIA) ??????? LUGANO .....AD ESEMPIO...... E' ITALIA????? FRA 74 AGGORNATI BENE......... E QUANDO FAI IL MAESTRINO FALLO A TUTTO TONDO
SMETTILA FRA 74............... STAI DIVENTANDO PATETITO.............
CHIUDO CON UNA ULTIMA COSA......... MA NON CI SARA' MICA VEGNI A FARE GLI INVITI AL FIANDRE................... IO INIZIO A DUBITARE ......CHE SIA ANCHE LI .....
TI FACCIO NOTARE POI CHIUDO CHE CITRACCA FINANZIA IN TOTO UNA FORMAZIONE JUNIORES CHE PORTA IL NOME DI FRANCO BALLERINI.
( TRATTO DAL SITO UCI)
UCI Professional Continental Teams - 2016
STH - ITALY
Ai bambini buoni la dolche euchessina........... gli altri??? Che ponzino!
Notte rosiconi!
Con tutto il rispetto
22 gennaio 2016 21:46IngZanatta
A me piacerebbe sapere, indipendentemente dalla Southeast, quando una squadra può definirsi italiana o meno, secondo quanto dice il regolamento; non a caso ho scritto formalmente. Spero TUTTOBICI raccolga l\'invito
Polemiche inutili.
22 gennaio 2016 22:35Bastiano
Tutti sanno che non sono mai tenero con il modo di porsi di questo team e della sua gestione etica ma, se un nostro team, e dico nostro (di fatto), viene invitato ad una gara importante, dovremmo solo che esserne orgogliosi. Quello che mi dispiace è che, i belgi non lasciano fuori nessun team belga, i francesi fanno lo stesso, gli olandesi si allineano ma Vegni, non trova di meglio da fare che cercare di accontentare tutte le Professional d'Europa, escludendo ad ogni sua gara, qualche italiana.
SENZA PAROLE!!!!!
Gelosi..
22 gennaio 2016 23:31fix1963
I gelosi non mancano mai, forza Southeast !! Ale
Gazprom
23 gennaio 2016 10:03MARcNETT
Bè la Gazprom porta parecchi soldini al Giro, però se andiamo a vedere l'organico c'è da mettersi le mani nei capelli.
Irlanda-Svizzera
23 gennaio 2016 11:02ruotone
La questione è semplice.
Per quanto possa apparire discutibile mettere una sede all'estero, l'avere la sede della società di gestione in un paese comunitario (e l'Irlanda è membro Cee) è assolutamente legittimo ed il team può partecipare al "campionato italiano", che nel ciclismo si legge essere affiliati alla Lega Ciclismo italiana.
Discorso diverso è avere sede in un paese extracomunitario come la Svizzera. In tal caso non si spiega come i team possano essere affiliati alla LegaProf.
Al riguardo leggere il testo della famosa Legge 90/91 sul professionismo sportivo.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Davide Piganzoli è il futuro del ciclismo italiano. Valtellinese di Morbegno, 23 anni, è cresciuto nella Polti VistMalta di Basso e Contador e adesso lo attende il salto nel World Tour al fianco di Vingegaard e Van Aert nella Visma-Lease...