FIANDRE. Invitata anche la Southeast di Pozzato

PROFESSIONISTI | 22/01/2016 | 12:14
Gli organizzatori del Giro delle Fiandre hanno ufficializzato i nomi delle sette squadre invitate all'edizione 2016: si tratta della tedesca Bora Argon 18, dell'olandese Roompot, delle belghe Topsport Vlaanderen e Wanty Gobert, della polacca CCC Sprandi, della francese Direct Energie e dell'italiana Southeast Venezuela che sarà guidata da capitan Pozzato.
Copyright © TBW
COMMENTI
senza parola
22 gennaio 2016 15:49 cimo
tranne due ....che scandalo

Unica Formazione Italia?
22 gennaio 2016 17:06 Fra74
Ora, al di là del fatto che mi sarebbe piaciuto quali criteri abbia adottato l'organizzatore del Giro delle Fiandre per detti inviti, sono curioso di sapere dai vari giornalisti di TUTTOBICI, perchè si ostinano a fornire informazioni poco chiare: mi spiego subito, a riguardo. A me risulta che detta formazione di cui sopra, ove milita il Sig. Pozzato, sia una formazione di matrice IRLANDESE, oppure sbaglio? Perciò, perchè "definirla" ITALIANA?!? Mi ricollego al post di un altro utente che spiegava ciò. Punto. Stop.
Ora attendo SMENTITE a riguardo, e se ho "toppato", sono pronto a chiedere, fin d'ora PUBBLICAMENTE SCUSA.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Questa cosa deve essere chiarita
22 gennaio 2016 18:41 IngZanatta
Anche io sollecito TUTTOBICI a scrivere un articolo che risponda alla domanda: "Formalmente, la Southeast è una formazione italiana o irlandese ?".
In questo periodo di articoli davvero poco interessanti, sarebbe davvero opportuno. Saluti a tutti.

FRA 74 DEVI STAR PROPRIO MALE -MI SPIACE PER TE
22 gennaio 2016 21:07 paciacca
MA PERCHE' QUESTE DOMANDE NON LE FACEVATE ANNI ADDIETRO DOVE MOLTI AVEVANO ( E QUALCUNO HA ANCHE ORA ) GESTIONE AMMINISTRATIVA DA UNA PARTE ( ESTERO) E SPORTIVA E LOGISTICA DALL'ALTRA (ITALIA) ??????? LUGANO .....AD ESEMPIO...... E' ITALIA????? FRA 74 AGGORNATI BENE......... E QUANDO FAI IL MAESTRINO FALLO A TUTTO TONDO
SMETTILA FRA 74............... STAI DIVENTANDO PATETITO.............
CHIUDO CON UNA ULTIMA COSA......... MA NON CI SARA' MICA VEGNI A FARE GLI INVITI AL FIANDRE................... IO INIZIO A DUBITARE ......CHE SIA ANCHE LI .....
TI FACCIO NOTARE POI CHIUDO CHE CITRACCA FINANZIA IN TOTO UNA FORMAZIONE JUNIORES CHE PORTA IL NOME DI FRANCO BALLERINI.

( TRATTO DAL SITO UCI)
UCI Professional Continental Teams - 2016
STH - ITALY


Ai bambini buoni la dolche euchessina........... gli altri??? Che ponzino!
Notte rosiconi!

Con tutto il rispetto
22 gennaio 2016 21:46 IngZanatta
A me piacerebbe sapere, indipendentemente dalla Southeast, quando una squadra può definirsi italiana o meno, secondo quanto dice il regolamento; non a caso ho scritto formalmente. Spero TUTTOBICI raccolga l\'invito

Polemiche inutili.
22 gennaio 2016 22:35 Bastiano
Tutti sanno che non sono mai tenero con il modo di porsi di questo team e della sua gestione etica ma, se un nostro team, e dico nostro (di fatto), viene invitato ad una gara importante, dovremmo solo che esserne orgogliosi. Quello che mi dispiace è che, i belgi non lasciano fuori nessun team belga, i francesi fanno lo stesso, gli olandesi si allineano ma Vegni, non trova di meglio da fare che cercare di accontentare tutte le Professional d'Europa, escludendo ad ogni sua gara, qualche italiana.
SENZA PAROLE!!!!!

Gelosi..
22 gennaio 2016 23:31 fix1963
I gelosi non mancano mai, forza Southeast !! Ale

Gazprom
23 gennaio 2016 10:03 MARcNETT
Bè la Gazprom porta parecchi soldini al Giro, però se andiamo a vedere l'organico c'è da mettersi le mani nei capelli.

Irlanda-Svizzera
23 gennaio 2016 11:02 ruotone
La questione è semplice.
Per quanto possa apparire discutibile mettere una sede all'estero, l'avere la sede della società di gestione in un paese comunitario (e l'Irlanda è membro Cee) è assolutamente legittimo ed il team può partecipare al "campionato italiano", che nel ciclismo si legge essere affiliati alla Lega Ciclismo italiana.

Discorso diverso è avere sede in un paese extracomunitario come la Svizzera. In tal caso non si spiega come i team possano essere affiliati alla LegaProf.
Al riguardo leggere il testo della famosa Legge 90/91 sul professionismo sportivo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024