FIANDRE. Invitata anche la Southeast di Pozzato

PROFESSIONISTI | 22/01/2016 | 12:14
Gli organizzatori del Giro delle Fiandre hanno ufficializzato i nomi delle sette squadre invitate all'edizione 2016: si tratta della tedesca Bora Argon 18, dell'olandese Roompot, delle belghe Topsport Vlaanderen e Wanty Gobert, della polacca CCC Sprandi, della francese Direct Energie e dell'italiana Southeast Venezuela che sarà guidata da capitan Pozzato.
Copyright © TBW
COMMENTI
senza parola
22 gennaio 2016 15:49 cimo
tranne due ....che scandalo

Unica Formazione Italia?
22 gennaio 2016 17:06 Fra74
Ora, al di là del fatto che mi sarebbe piaciuto quali criteri abbia adottato l'organizzatore del Giro delle Fiandre per detti inviti, sono curioso di sapere dai vari giornalisti di TUTTOBICI, perchè si ostinano a fornire informazioni poco chiare: mi spiego subito, a riguardo. A me risulta che detta formazione di cui sopra, ove milita il Sig. Pozzato, sia una formazione di matrice IRLANDESE, oppure sbaglio? Perciò, perchè "definirla" ITALIANA?!? Mi ricollego al post di un altro utente che spiegava ciò. Punto. Stop.
Ora attendo SMENTITE a riguardo, e se ho "toppato", sono pronto a chiedere, fin d'ora PUBBLICAMENTE SCUSA.
Francesco Conti-Jesi (AN).

Questa cosa deve essere chiarita
22 gennaio 2016 18:41 IngZanatta
Anche io sollecito TUTTOBICI a scrivere un articolo che risponda alla domanda: "Formalmente, la Southeast è una formazione italiana o irlandese ?".
In questo periodo di articoli davvero poco interessanti, sarebbe davvero opportuno. Saluti a tutti.

FRA 74 DEVI STAR PROPRIO MALE -MI SPIACE PER TE
22 gennaio 2016 21:07 paciacca
MA PERCHE' QUESTE DOMANDE NON LE FACEVATE ANNI ADDIETRO DOVE MOLTI AVEVANO ( E QUALCUNO HA ANCHE ORA ) GESTIONE AMMINISTRATIVA DA UNA PARTE ( ESTERO) E SPORTIVA E LOGISTICA DALL'ALTRA (ITALIA) ??????? LUGANO .....AD ESEMPIO...... E' ITALIA????? FRA 74 AGGORNATI BENE......... E QUANDO FAI IL MAESTRINO FALLO A TUTTO TONDO
SMETTILA FRA 74............... STAI DIVENTANDO PATETITO.............
CHIUDO CON UNA ULTIMA COSA......... MA NON CI SARA' MICA VEGNI A FARE GLI INVITI AL FIANDRE................... IO INIZIO A DUBITARE ......CHE SIA ANCHE LI .....
TI FACCIO NOTARE POI CHIUDO CHE CITRACCA FINANZIA IN TOTO UNA FORMAZIONE JUNIORES CHE PORTA IL NOME DI FRANCO BALLERINI.

( TRATTO DAL SITO UCI)
UCI Professional Continental Teams - 2016
STH - ITALY


Ai bambini buoni la dolche euchessina........... gli altri??? Che ponzino!
Notte rosiconi!

Con tutto il rispetto
22 gennaio 2016 21:46 IngZanatta
A me piacerebbe sapere, indipendentemente dalla Southeast, quando una squadra può definirsi italiana o meno, secondo quanto dice il regolamento; non a caso ho scritto formalmente. Spero TUTTOBICI raccolga l\'invito

Polemiche inutili.
22 gennaio 2016 22:35 Bastiano
Tutti sanno che non sono mai tenero con il modo di porsi di questo team e della sua gestione etica ma, se un nostro team, e dico nostro (di fatto), viene invitato ad una gara importante, dovremmo solo che esserne orgogliosi. Quello che mi dispiace è che, i belgi non lasciano fuori nessun team belga, i francesi fanno lo stesso, gli olandesi si allineano ma Vegni, non trova di meglio da fare che cercare di accontentare tutte le Professional d'Europa, escludendo ad ogni sua gara, qualche italiana.
SENZA PAROLE!!!!!

Gelosi..
22 gennaio 2016 23:31 fix1963
I gelosi non mancano mai, forza Southeast !! Ale

Gazprom
23 gennaio 2016 10:03 MARcNETT
Bè la Gazprom porta parecchi soldini al Giro, però se andiamo a vedere l'organico c'è da mettersi le mani nei capelli.

Irlanda-Svizzera
23 gennaio 2016 11:02 ruotone
La questione è semplice.
Per quanto possa apparire discutibile mettere una sede all'estero, l'avere la sede della società di gestione in un paese comunitario (e l'Irlanda è membro Cee) è assolutamente legittimo ed il team può partecipare al "campionato italiano", che nel ciclismo si legge essere affiliati alla Lega Ciclismo italiana.

Discorso diverso è avere sede in un paese extracomunitario come la Svizzera. In tal caso non si spiega come i team possano essere affiliati alla LegaProf.
Al riguardo leggere il testo della famosa Legge 90/91 sul professionismo sportivo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024