ULISSI. «Ottimi riscontri, ma vincere...»

PROFESSIONISTI | 20/01/2016 | 11:49
A Stirling, sede dell'arrivo della 2^tappa del Tour down Under (Unley-Stirling, 132 km), Ulissi colse un bellissimo successo nel 2014.

Ci ha riprovato anche oggi, arrendendosi solamente a un McCarthy strepitoso che ha tolto a Diego la gioia del successo, lasciando comunque la soddisfazione per un convincente 2° posto in un arrivo in leggera salita che ha stimolato le qualità del corridore della LAMPRE-MERIDA.

Ultimo chilometro di gara pieno di emozioni, a partire da una caduta che ha creato scompiglio nel gruppo ma che non ha scomposto il gruppo blu-fucsia-verde, con Ulissi ben pilotato da Pibernik.
McCarthy ha anticipato i tempi della volata, rischiando sulla retta finale in ascesa, ma ha saputo resistere alla rimonta di Ulissi, brillante e reattivo, giunto però con la sua Merida Scultura a mezza ruota dal successo (foto Bettini/Watson). Il livornese ha preceduto Dennis, Wyss e Vakoc, e si trova ora al 2° posto della classifica generale a 4" da McCarthy e con 1" di vantaggio su Gerrans (coinvolto nella caduta all'ultimo chilometro).

"Vincere sarebbe stato fantastico, un grande risultato a inizio stagione è sempre prezioso: sono comunque soddisfatto, perché i riscontri sulla mia condizione sono ottimi - ha spiegato Ulissi - McCharthy ha fatto una grande volata, ha azzardato a partire lungo ma ha trovato grandi gambe che gli hanno permesso di non avere flessioni.  Io ero posizionato bene, tutta la squadra e Pibernik come ultimo uomo mi avevano supportato nel migliore dei modi, era difficile fare di più".

Buoni segnali da parte di tutti i componenti della LAMPRE-MERIDA, con l'ottima intesa tra Pibernik e Ulissi, la regia perfetta di Mori, la freschezza di Grmay e Meintjes, mentre Zurlo e Pibernik attendono altre occasioni per i velocisti.



In Stirling, where the 2nd stage of the Tour Down Under finished (Unley-Stirling, 132 km), Ulissi obtained in 2014 an amazing victory.

Today Ulissi was back in Stirling and he was very close to the success: he was preceded by McCarthy who realized an impressive performance, obtaining the victory and giving to Ulissi a satisfying 2nd place.

The final kilometer was engaging, with a crash which did not interfere with the plans of LAMPRE-MERIDA. Ulissi was well supported by his team mates and Pibernik piloted him to the easy hill finish, where McCarthy anticipated everybody, forcing Ulissi to try the recovery which brought him to half wheel to the opponent (photo Bettini/Watson).
The Italian rider preceded Dennis, Wyss and Vakoc and he's now 2nd in the overall classification (4" to McCarthy, 1" on Gerrans).

"The success would have been something amazing for me, it's always so good to start the season with a victory, nevertheless I'm satisfy for the second place, especially because it gives me good feedbacks about my fit - Ulissi explained - McCarthy performed an impressive sprint, starting in advance his action and keeping the speed high thanks to great legs, my compliments. I tried to recover, but he succeeded in resisting.
The team supported me perfectly, many thanks especially to Pibernik who was my pilot in the final part of the stage".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024