ULISSI. «Ottimi riscontri, ma vincere...»

PROFESSIONISTI | 20/01/2016 | 11:49
A Stirling, sede dell'arrivo della 2^tappa del Tour down Under (Unley-Stirling, 132 km), Ulissi colse un bellissimo successo nel 2014.

Ci ha riprovato anche oggi, arrendendosi solamente a un McCarthy strepitoso che ha tolto a Diego la gioia del successo, lasciando comunque la soddisfazione per un convincente 2° posto in un arrivo in leggera salita che ha stimolato le qualità del corridore della LAMPRE-MERIDA.

Ultimo chilometro di gara pieno di emozioni, a partire da una caduta che ha creato scompiglio nel gruppo ma che non ha scomposto il gruppo blu-fucsia-verde, con Ulissi ben pilotato da Pibernik.
McCarthy ha anticipato i tempi della volata, rischiando sulla retta finale in ascesa, ma ha saputo resistere alla rimonta di Ulissi, brillante e reattivo, giunto però con la sua Merida Scultura a mezza ruota dal successo (foto Bettini/Watson). Il livornese ha preceduto Dennis, Wyss e Vakoc, e si trova ora al 2° posto della classifica generale a 4" da McCarthy e con 1" di vantaggio su Gerrans (coinvolto nella caduta all'ultimo chilometro).

"Vincere sarebbe stato fantastico, un grande risultato a inizio stagione è sempre prezioso: sono comunque soddisfatto, perché i riscontri sulla mia condizione sono ottimi - ha spiegato Ulissi - McCharthy ha fatto una grande volata, ha azzardato a partire lungo ma ha trovato grandi gambe che gli hanno permesso di non avere flessioni.  Io ero posizionato bene, tutta la squadra e Pibernik come ultimo uomo mi avevano supportato nel migliore dei modi, era difficile fare di più".

Buoni segnali da parte di tutti i componenti della LAMPRE-MERIDA, con l'ottima intesa tra Pibernik e Ulissi, la regia perfetta di Mori, la freschezza di Grmay e Meintjes, mentre Zurlo e Pibernik attendono altre occasioni per i velocisti.



In Stirling, where the 2nd stage of the Tour Down Under finished (Unley-Stirling, 132 km), Ulissi obtained in 2014 an amazing victory.

Today Ulissi was back in Stirling and he was very close to the success: he was preceded by McCarthy who realized an impressive performance, obtaining the victory and giving to Ulissi a satisfying 2nd place.

The final kilometer was engaging, with a crash which did not interfere with the plans of LAMPRE-MERIDA. Ulissi was well supported by his team mates and Pibernik piloted him to the easy hill finish, where McCarthy anticipated everybody, forcing Ulissi to try the recovery which brought him to half wheel to the opponent (photo Bettini/Watson).
The Italian rider preceded Dennis, Wyss and Vakoc and he's now 2nd in the overall classification (4" to McCarthy, 1" on Gerrans).

"The success would have been something amazing for me, it's always so good to start the season with a victory, nevertheless I'm satisfy for the second place, especially because it gives me good feedbacks about my fit - Ulissi explained - McCarthy performed an impressive sprint, starting in advance his action and keeping the speed high thanks to great legs, my compliments. I tried to recover, but he succeeded in resisting.
The team supported me perfectly, many thanks especially to Pibernik who was my pilot in the final part of the stage".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E' ancora Italia alla Medzinárodné dni Cyklistiky prova di Coppa delle Nazioni per juniores. Dopo la vittoria di Roberto Capello nella frazione inaugurale della corsa slovacca, oggi tocca a Francesco Baruzzi alzare al cielo le braccia. Il bresciano del team...


Prova di forza di Zoe Bäckstedt e della CANYON//SRAM zondacrypto nella prima semitappa che ci propone oggi il Baloise Ladies Tour. La britannica figlia d’arte, già vincitrice del cronoprologo, si è imposta sul traguardo Maldegem anticipando la coppia della SD Worx...


Martin Svrcek continuerà il suo viaggio con Soudal Quick-Step, aggiungendo un anno in più al suo contratto e impegnandosi con la squadra fino alla stagione 2026. Dopo essere diventato professionista con il Wolfpack nel 2022, il 22enne ceco è costantemente...


Nella cronoscalata da Loudenvielle a Peyragudes abbiamo visto un Tadej Pogacar straordinario: lo sloveno sembrava arrivato da un altro mondo e alle sue spalle solo Jonas Vingegaard è riuscito ad avvicinarsi e ha tirato un sospiro di sollievo. «Mi sento...


HALO® è la nuova gamma di lubrificanti per catene ad alte prestazioni prodotta da Finish Line,  una gamma di prodotti innovativi nati per cambiare le regole e per portare a casa vostra gli stessi vantaggi che vengono dati ai pro...


A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024