MOTOCICLISTI. Minaccia di sciopero e gare a rischio

REGIONI | 19/01/2016 | 16:25

Un bilancio più che soddisfacente, così si legge nella relazione tecnica relativa alla stagione 2015, per il Gruppo Motociclisti Pistoiesi che si è ritrovato al Circolo Arci di Casenuove di Masiano per l’annuale convivio. Nell’arco della stagione sono stati impiegati 35 motociclisti con una percorrenza di 210mila chilometri suddivisi in 115 gare e con 150 servizi di squadra. Anche loro nel ciclismo sono protagonisti, che fanno di tutto per rendere agevole e sicuro lo svolgimento di una manifestazione.


«Noi vorremmo – dice il suo presidente Alessandro Lazzerini – che tutti gli automobilisti conoscessero l’art. 9 del Codice della Strada, cosa indica quel cartello sull’auto di inizio gara e quello che segnala la fine della gara stessa».


- E di conseguenza sapessero come comportarsi.

«Proprio così, ed invece se chiedi a molti cos’è una scorta tecnica o una motostaffetta non lo sanno».

- Un lavoro in fondo rischioso il vostro.

«È vero ed i pericoli non mancano. Occorre educare, introdurre nei quiz per il rilascio della patente alcune domande specifiche sul ciclismo. Da parte nostra l’impegno per una formazione sempre più alta, la necessità di frequenze radio dedicate alle gare ciclistiche come servizio pubblico, l’informazione attraverso radio e televisioni agli utenti (in primis gli automobilisti) per far capire quanto sia delicato il servizio che effettuiamo, e soprattutto una modifica o quantomeno un chiarimento sull’art. 141».

 - Qualcuno si domanda, ma chi ve lo fa fare.

«La passione che ci spinge a dedicare tanti weekend all’anno a favore della sicurezza, a proteggere i corridori di ogni categoria dai giovanissimi ai professionisti, in qualsiasi condizione meteo. Per questo – conclude Lazzerini - vorremmo ringraziare tutti i tesserati del nostro gruppo, i nostri sponsor Anico, Officina Fattori, Tre Emme, gli organizzatori che ci affidano il compito in tante gare. Noi siamo pronti alla nuova stagione, vorremmo maggiore collaborazione, dialogo costante e tutela».                              

Antonio Mannori 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


Il GP Kranj in Slovenia segna il ritorno in gruppo di Fabio Felline, classe 1990, 1, 75 per 68 kg, corridore torinese che nel 2016 conquistò la maglia a punti alla Vuelta a España. Dopo un lungo periodo di inattività,...


Al Tour de l'Avenir il Messico sta dimostrando che i suoi giovani hanno l'avvenire assicurato. I “fratellini” di Isaac Del Toro promettono bene e crescono in quel gioiellino che è il Team Petrolike, nato dalla gloriosa storia dell'indimenticabile Androni Giocattoli...


A distanza di un mese dai Campionati Mondiali su strada a Kigali (il 28 settembre la prova dei professionisti), l’avvicinamento alla prima rassegna iridata ospitata dal Continente africano racconta come possano succedere cose speciali per la ciclista etiope che a...


Resta ad Andorra, la Vuelta, e propone una settima tappa ancora di montagna e ancora più dura della frazione di ieri. Si va da Andorra La Vella a a Cerler Huesca La Magia per 188 km. per seguire il racconto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024