PARIGI-NIZZA. Aso privilegia la Francia

PROFESSIONISTI | 19/01/2016 | 10:59
Una notizia, quella che arriva da Parigi, destinata a riaccendere le disucussioni sulle wildcard. Aso infatti ha diramato l'elenco dei team invitati a Parigi-Nizza e Criterium del Delfinato.

Per la Corsa del Sole le wildcard sono state tutte attribuite a formazioni francesi:
Cofidis, Solutions Crédits (Fra)
Delko Marseille Provence KTM (Fra)
Direct Energie (Fra)
Fortuneo - Vital Concept (Fra)
 
Per il Criterium del Delfinato invitate invece: 
Bora-Argon 18 (Ger)
Cofidis, Solutions Crédits (Fra)
Direct Energie (Fra)
Wanty - Groupe Gobert (Bel)
Copyright © TBW
COMMENTI
sti gallici
19 gennaio 2016 11:39 bernacca
et voilà la risposta della Aso a Vegni!

Prudhomme/Vegni
19 gennaio 2016 11:59 Giors
Beh negli ultimi anni Vegni, purtroppo, non ha mai indovinato ad invitare squadre straniere al giro..Netapp fece poco, la ccc niente, forse l'unica che aveva dato spettacolo fu la colombia.
Le Italiane hanno sempre cercato di garantire il max spettacolo anche senza vincere tappe.
Scelte economiche credo, siano alla base di tutto.

wildcard aso
19 gennaio 2016 13:13 AleZann
è un discorso inutile. Le Professional francesi sono nettamente più forti di quelle italiane, con budget doppio/triplo e ciclisti come Bouhanni o Coquard.
E soprattuto non hanno mai scandali doping.

Al Tour inviteranno la Bora e non la Delko


§§§§§
19 gennaio 2016 13:39 baro
A mio parere siamo tornati indietro di 10 anni !!! prevalenza sempre a MONEYYYY $$$$$$$$$$$

Messaggio per Vegni!!!!!
19 gennaio 2016 14:25 Bastiano
Continua pure ad invitare team stranieri, pur di non riconoscere che dalla ASO ti arrivano lezioni di vita e professionali importanti. Non sei buono neanche a copiare!!!!!

quale lezione francese?
19 gennaio 2016 19:55 bertu
Tutta questa presunta tutela delle squadre francesi da parte di ASO io non la vedo; nel più recente passato i francesi non hanno avuto quattro squadre professional, quindi non si sono trovati nella necessità di doverne escludere una o più per far posto a team stranieri. Quest'anno sarà diverso, e sono pronto a scommettere che al Tour ASO non darà tutte le wild card alle squadre francesi, cosa peraltro già successa nel 2012 e 2013 (fuori Bretagne).

Alberto Vico - Torino

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


Figura iconica del ciclismo rwandese, il 42enne Rafiki Uwimana ha imparato l’arte – di corridore - e non l’ha messa da parte, diventando allenatore, guida per tanti cicloturisti, meccanico ormai con un vasto bagaglio d’esperienza acquisito al World Cycling Center...


Negli hotel di Kigali, le nazionali stanno facendo le loro conferenze stampa e così anche la Francia, accompagnata dal cittì Thomas Voeckler, ha parlato soffermandosi molto sul giovane Paul Seixas, che potrebbe essere la rivelazione di questo Mondiale.  Il giorno...


La nuova BH SL1 completa la gamma stradale del marchio con una proposta che combina leggerezza, prestazioni ed ergonomia in un unico telaio. Realizzata in carbonio Toray T400 con tecnologia Hollow Core Internal Molding (HCIM), eredita diverse soluzioni derivanti dai modelli...


Sono le donne juniores ad aprire la penultima giornata dei Campionati del Mondo di Kigali, Rwanda. Il via alle 8.20 per un totale di 74 chilometri. In gara 72 atlete in rappresentanza di 34 nazioni. per seguire il racconto in...


Mondiale inedito: mai il ciclismo aveva corso la prova iridata in Africa. Mondiale durissimo: il percorso di Kigali, in Ruanda, propone 5475 metri di dislivello, il più alto di sempre. Mondiale condizionato: il timore delle profilassi sanitarie e i costi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024