DILETTANTI | 18/01/2016 | 13:14 Prima di iniziare a raccontare la mia settimana fatta di tanti chilometri volevo descrivervi in breve il mezzo grazie al quale riesco ogni giorno ad allenarmi. In questo 2016 l’intera squadra utilizzerà biciclette del prestigioso marchio MERIDA. Per quanto mi riguarda, date le mie caratteristiche da passista-scalatore, mi è stata fornita una Merida Scultura, mentre i passisti-veloci del team utilizzeranno una Merida Reacto. Le biciclette del team sono assemblate con: Guarnitura ROTOR 53/39 Sella PROLOGO Gruppo elettronico shimano dura-ace 11v componenti FSA
Ecco il racconto dell’ultima settimana.
Lunedì 11 gennaio (giorno di recupero dopo 3 giorni di carico) sveglia libera colazione: caffè amaro (il giorno di scarico preferisco partire a digiuno e fare colazione al bar) allenamento: 2.10 h senza lavori, senza forzare in agilità (95/110 rpm medie) dopo 1h colazione con toast prosciutto e formaggio / 1 cappuccino di soia pranzo: 120g all’incirca di riso con olio extravergine / insalata con pomodori e 100g di prosciutto cotto / 1 mela pomeriggio: relax in spiaggia e 15 minuti di stretching spuntino: toast con tonno al naturale / 5 noci / tè verde cena: pesce a volontà / verdure cotte miste / 4 gallette di mais spuntino post cena: 1 mela / 2 biscotti secchi
Martedì 12 gennaio (giorno di carico + lavori) sveglia ore 8.15 peso: 65.9 colazione: 5 gallette di mais con prosciutto cotto e miele / 1 mela / 1 manciata di frutta secca / 30/40g di cereali di frumento / tè verde 0.5l allenamento: 4.20h; 127km; 2600 dsl; 28.4 velocità media; 220 watt medi; 88 rpm medi
lavori effettuati: 6 km x 2 serie di salita di cui 4 km medio alto + 1km medio soglia + 1 km soglia valori prima serie: tempo: 16.02 minuti - velocità media: 22.4 - cadenza: 86rpm - watt medi: 359w valori seconda serie: tempo 18.04 minuti - velocità media: 20.0 - cadenza: 87 rpm - watt medi: 355w dopo 4h: 6 volate da 15 secondi su strada in leggera discesa con 39/18-17 recupero 2 minuti tra le volate alimentazione in bici: 4 barrette di diverso tipo per un totale di circa 400/450 kcal pranzo: 130g di riso basmati con olio extra vergine e 110 g di tonno al naturale / insalata mista di pomodori e carote /1 mela pomeriggio: dormitina di circa 1h e mezza e relax in spiaggia spuntino: manciata di frutta secca / 4 gallette di riso con miele / 0.5l tè verde cena: petto di pollo alla piastra / verdura cotta mista (broccoli, carote, cavoli) / 5 gallette di mais / 2 mandarini spuntino post cena: 2 biscotti secchi / 1 yogurt di soia bianco magro
Mercoledì 13 gennaio (giorno di carico + lavori) sveglia ore 8.00 colazione: 2 fette di panbauletto tostato con prosciutto cotto / 4 gallette di mais con miele / 1 manciata di frutta secca / 1 mela / 30-40g di cereali di frumento / tè verde allenamento: 4.50h; 133km; 3200dsl; 27.9 velocità media; 87rpm medie; 222 watt medi lavori effettuati: 2 serie da 7x2 minuti sfr rec 2 minuti tra ogni ripetuta in agilità al medio basso / 45-50 rpm cadenza consigliata per la ripetuta di forza valori prima serie: 28.01 minuti - 9.12 km - 19.5 velocità media - 336 watt medi valori seconda serie: 28.00 minuti - 9.17km - 19.6 velocità media - 338 watt medi alimentazione in allenamento: 4 barrette miste per un totale di circa 500 kcal pranzo: 130g di riso basmati + olio di oliva extravergine / tonno 120g al naturale / insalata con pomodori e carote / 3 fichi secchi / 1 mela / 1 mandarino pomeriggio: dormita di circa 1h / giretto in spiaggia e 15 minuti di stretching spuntino: 1 tavoletta di cioccolato fondente (30g circa) / 1 toast con prosciutto cotto cena: filetto di manzo al sangue / verdure miste bollite / olio extravergine per condire / 4 gallette di mais spuntino post cena: 2 biscotti secchi / 1 yogurt di soia bianco magro / camomilla
Giovedì 14 gennaio (giorno di scarico) sveglia libera peso: 65.4 colazione: caffè amaro partenza a digiuno allenamento: 3h senza lavori in agilità (95/110 rpm) a bassa andatura alimentazione in bici: dopo 1h pausa bar / toast prosciutto e formaggio + cappuccino di soia + barretta da 80kcal pranzo: insalata con mais-pomodori-carote-ceci / 4 gallette di mais / 100g di bresaola / 1 mela pomeriggio: relax in spiaggia spuntino: smoothie al mango / tè verde cena: pesce bianco (merluzzo) / broccoli e piselli bolliti / 4 gallette di mais / 1 mela spuntino post cena: 2 gallette di mais con miele / camomilla
Venerdì 15 gennaio (giorno di carico + lavori) sveglia ore 8.00 peso 65.5 colazione: 2 fette panbauletto ai cereali / 5 gallette di mais con miele / prosciutto cotto / manciata di frutta secca / 1 mela / 30-40g fiocchi d’avena / tè verde allenamento: 4.20h; 120km; 2600 dsl; 28.1 velocità media; 85 rpm medi; 218 watt medi
lavori effettuati: 1 serie da 10 minuti di 40/20 (40s fuori soglia / 20s recupero al lento) 6 km di cui 2km al medio e 4 km alternando 500 metri soglia / 500 metri medio valori prima lavoro: 10.00 minuti; 3.54km; 21.2 velocità media; 79 rpm medi; 378watt medi; 226 dsl valori secondo lavoro: 17.18 minuti; 6.00 km; 20.8 velocità media; 86 rpm medi; 365 watt medi; 390 dsl alimentazione in bici: 3 barrette miste per circa 450 kcal (una barretta ogni ora circa) pranzo: insalata con carote-pomodori-ceci-tonno 120g / 5 galllette di riso / 5 noci / 1 mela pomeriggio: dormita per recuperare + relax in spiaggia con 15 minuti di stretching spuntino: 1 yogurt bianco magro di soia / 30g di proteine in polvere / 2 mandarini cena: 1 pizza crudo e mozzarella / 1 birra piccola / 1 macedonia di frutta con gelato
Sabato 16 gennaio (giorno di carico senza lavori) sveglia ore 8.00 peso: 65.3 colazione: 3 fette panbauletto ai cereali tostato / prosciutto cotto / 5 gallette di mais con miele / manciata di frutta secca / 1 arancia / 30g cioccolato fondente / tè verde allenamento: 4.58h; 140km; 3431 dsl; 28.1 velocità media; 86 rpm medie; 235 watt medi; nessun lavoro specifico lavoro di medio basso / medio alto sulla salita del Teide tempo: 1.15.10; lunghezza: 25km; velocità media: 20.02; wat medi: 329 alimentazione in bici: 4 barrette miste per circa 500kcal pranzo: 140g di riso con olio extravergine / 120g bresaola / insalata mista carote pomodori ceci / 1 mela pomeriggio: dormita e relax in spiaggia spuntino: smoothie al mango / barretta ai cereali cena: pesce al forno / 300g di patate / verdure bollite miste / 2 gallette di mais / 1 arancia spuntino post cena: yogurt di soia bianco magro/ 3 biscotti secchi con miele Domenica 17 gennaio (giorno di scarico) sveglia libera colazione: caffè amaro allenamento: 2h in agilità senza forzare alimentazione in bici: dopo 1h pausa bar / toast prosciutto formaggio + cappuccino di soia pranzo: 100g di farro con olio extravergine / 120g tonno naturale / 1 mela pomeriggio: relax in spiaggia + 20 minuti stretching spuntino: yogurt con frutta mista cena: filetto di manzo / insalata con carote pomodori e fagioli / 5 gallette di mais / 2 mandarini
Un’altra settimana di duro allenamento è passata. Sensazioni ogni giorno migliori, manca sempre meno alla prima gara e tutto procede come da programma. Un saluto a tutti, alla prossima settimana!
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.