GF DEGLI SQUALI. Ecco i percorsi

GRAN FONDO | 16/01/2016 | 08:27
Sono di 136 e di 84 chilometri i percorsi tra i quali potranno scegliere coloro che domenica 15 maggio decideranno di partecipare alla 2ª Granfondo degli Squali - Cattolica & Gabicce Mare. Tracciati affascinanti, che porteranno i ciclisti a pedalare tra le colline di Romagna e Marche, immersi in paesaggi davvero suggestivi.

Grande novità di quest'anno sarà la doppia partenza, sempre dall'acquario di Cattolica: chi opterà per il percorso lungo prenderà il via alle ore 8, mentre lo start al corto sarà dato alle ore 8.20.

I granfondisti, che dovranno affrontare un dislivello complessivo di 2250 metri, toccheranno Gabicce Mare, Gradara e il suo castello, famoso per essere stato teatro della vicenda di Paolo e Francesca narrata nell’Inferno dantesco, San Giovanni in Marignano, da anni palcoscenico di una delle più belle gare juniores del panorama italiano, e Sant’Andrea in Casale. Una volta giunti a Mercatino Conca (dopo circa 35 chilometri) saliranno per circa cinque chilometri lungo la strada che porta a Monte Altavelio-Osteriaccia, affrontando delle pendenze mai arcigne attorno al 6-7 per cento. Seguirà quindi una veloce discesa verso Auditore e Casinina e poi si continuerà a pedalare verso la bellissima Urbino, che i ciclisti raggiungeranno dal versante di Schieti. Al chilometro 80 la strada riprenderà a scendere con nel mirino Pallino e Rio Salso. Si ritornerà ora in Romagna, transitando a Belvedere Fogliense dopo aver affrontato una salita di circa cinque chilometri, che presenta pendenze anche al 12 per cento.

Ecco ora l'ultima parte di percorso, tutta vallonata, che porterà dapprima al suggestivo borgo medievale di Montegridolfo, per poi transitare a Monteluro di Tavullia e giungere a Tre Ponti. Arrivati a Cattabrighe, alle porte di Pesaro, i ciclisti imboccheranno la strada panoramica del San Bartolo, più volte palcoscenico del Giro d’Italia. Dopo aver toccato Fiorenzuola di Focara, il cui promontorio costituisce il confine geografico orientale della Romagna, e Casteldimezzo, si pedalerà lungo la panoramica che condurrà all'arrivo di Gabicce Monte.

Coloro che opteranno per il corto, che presenta un profilo altimetrico di 1150 metri, per i primi trenta chilometri pedaleranno sulle stesse strade dei granfondisti, lasciando questo tracciato circa all’altezza di Osteria Nuova in prossimità del bivio Gemmano, quando svolteranno a sinistra in direzione Morciano-Falda, per poi salire in direzione Saludecio (versante di Sant’Ansovino): si tratta di un'ascesa pedalabile di circa cinque chilometri, che presenta una pendenza media del 7 per cento. Dopo aver superato Saludecio e dopo aver percorso altri quattro chilometri di strada leggermente vallonata, i ciclisti riprenderanno lo stesso tracciato del lungo per affrontare l'ultima parte fino al traguardo.

Si ricorda che sarà possibile iscriversi a 35 euro fino al 30 aprile e infine a 40 euro sino al 12 maggio. Confermata, inoltre, la quota speciale di 25 euro con griglia avanzata e altri vantaggi per chi soggiornerà negli hotel partner dell’evento. Previste anche tante altre offerte speciali con il pettorale incluso. Ulteriori dettagli sull'apposita pagina del sito internet dell'evento.

Il progetto Granfondo degli Squali - Cattolica & Gabicce Mare è sostenuto dalle due locali amministrazioni comunali ed è supportato dalle catene Bike Hotel Cattolica e Gabicce Mare. In cabina di regia il Velo Club Cattolica, che sarà coadiuvato dal Ciclo Team 2001. L'evento farà parte del Campionato italiano Fondo Acsi e del Romagna Challenge.

Tutti i dettagli sul sito dell'evento. Per informazioni telefonare al 3333823409.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024