BRIKO. Inverno senza problemi con Jacket e Bibtight Pomice

ABBIGLIAMENTO | 15/01/2016 | 10:05
Dopo un anno intenso, arricchito da premi e consensi internazionali guadagnati con i completi estivi Pomice e Infrarosso, Briko condensa tutta la sua esperienza maturata nel campo dell’abbigliamento invernale e la concretizza nel completo Pomice W.O. destinato ai climi freddi.

Il settore del #cyclingwear invernale ha subìto negli ultimi due anni enormi cambiamenti ed il motivo è semplicemente dovuto all’evoluzione tecnica dei materiali che vengono utilizzati. 
Confrontare i capi di qualche anno fa con quelli di oggi è un esercizio che chiunque può fare a casa, giusto per rendersi conto di quanto i tessuti siano diventati portentosi.

La Pomice Jacket W.O. è una giacca invernale dal taglio ergonomico, creata per ciclisti esigenti e attenti sia alla qualità dei materiali che all’estetica. Elastica e molto leggera, si fa apprezzare per una valida protezione da vento, freddo e acqua, insomma le tre condizioni peggiori che un ciclista possa incontrare. A pensarci bene, risolvere il problema con un unico capo non è mica male!

La struttura è robusta e segue molto bene l’anatomia del corpo soprattutto una volta in sella ed il merito va ad un bel taglio aderente e all’elastico sagomato in vita che libera da inutili fastidi. Molte volte può capitare che questa zona si arrotoli, recando solo disturbo.

Il tessuto utilizzato è costituito da tre strati (protettivo, termico ed elastico) ed è waterproof, abbastanza per non subire l’umido tipico delle mattinate invernali o piogge di buona intensità. In quest’ultimo caso, chiunque prenderebbe la strada più veloce per tornare a casa…

La traspirazione affidata a zip di ventilazione poste sui fianchi è buona e consente di smaltire molto dell’umido prodotto dal corpo sotto sforzo. Allontanare l’umidità è essenziale per mantenere un calore omogeneo all’interno della giacca.
La zip frontale (chiusa a garage sul collo ed in vita) è ricoperta da un tessuto anti-vento ed è impermeabile nella sua intera lunghezza, evitando spifferi nel pannello frontale.

Posteriormente troverete tre tasche classiche ed una più piccola con al suo interno il foro per il passaggio del cavo delle cuffie audio. Elementi riflettenti ricordano lo stile Briko e rendono la giacca ben visibile se raggiunta dalla luce.

La salopette Pomice W.O. segue con equilibrio lo stesso stile della giacca e nella parte frontale dona protezione alle gambe da acqua e vento, senza tralasciare i polpacci e la zona lombare. Lungo le zip sono posizionati elementi riflettenti che restano ben visibili anche se indossate i copriscarpe. Il fondello Extreme Air Naked Gel posizionato esternamente, come sul completo estivo, è adatto alle lunghe distanze e riesce ad essere confortevole anche dopo parecchie ore in sella. Il taglio è molto slim e vi consiglio di scegliere bene la vostra taglia perché la vestibilità della salopette è molto asciutta.

Frontalmente, poco sopra la vita è posizionata una zip che agevola la vestizione e soprattutto crea una zona di copertura più alta, proteggendo ulteriormente dal freddo. Le bretelle in rete stretch sono ottimizzate e dimostrano una bella consistenza, utile per tenere sempre in posizione la salopette. Sulla parte posteriore, tranne che sui polpacci, un tessuto termico garzato pesante mantiene il calore e regola con una buona elasticità il contenimento muscolare.

Il completo esiste in due varianti cromatiche che differiscono solo per il colore della giacca, una in total dark-look ed un’altra rossa/nera.
Il range di utilizzo è da -5 a +10°C, ma sono certo che con un intimo a maniche corte si possa usare anche con qualche grado in più.

Il comportamento di questo completo nei confronti delle condizioni climatiche avverse è lodevole, il freddo rimane fuori e pedalare resta un’attività piacevole anche intorno a 0°C. Logicamente serve un intimo tecnico a maniche lunghe, ma non penso che questo sia un problema.

Durante l’utilizzo ho incontrato umido e pioggia leggera, ma non ho registrato alcuna infiltrazione. 
La giacca è molto confortevole, elastica e con un interno morbido ed accogliente. La forma e la lunghezza delle braccia è azzeccata cosi come lo sono i polsini e l’elastico in vita. Vista la protezione offerta, l’interazione tra i diversi tessuti è ben bilanciata e tutte le forme sono molto funzionali. La parte terminale delle gamba è un po’ più larga del solito, un punto a favore per chi possiede una buona muscolatura. Durante tutte le prove ho indossato anche  i copriscarpe ADV Neo Ds Shoe Cover e i guanti in neoprene ADV Neo Bike Glove, efficaci accessori di cui vi parleremo in una recensione a parte.
Briko rimane un marchio dal carattere forte e pieno di energia, ora più che mai!

Bici test: Carrera Erakle Air disc

Giorgio Perugini

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar e la sua notte da padrone di casa, a Komenda, nella città in cui è nato e cresciuto, nella corsa che porta il suo nome ed è organizzata dalla sua sduadra - il Pogi Team - e da...


Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024