Vanotti: «Da ieri ho cominciato a lavorare, sognando il Giro»

PROFESSIONISTI | 14/01/2016 | 07:38
Ieri ha cominciato a lavorare sodo presso il Centro fisioterapico Rota di Bergamo. Alessandro Vanotti si è rimesso in moto, con calma, ma con assoluta determinazione. Il 5 dicembre scorso, nel ritiro di Calpe, la caduta che gli è costata la frattura del piatto tibiale. «Un banalissimo incidente – ricorda il bergamasco dell’Astana -  proprio quando eravamo ormai nei pressi dell’albergo. Un cartello per i lavori in corso, un camion e un birillo. La gomma del birillo viene urtata da Fabio (Aru, ndr) e la gomma finisce contro la mia ruota, causando la caduta. Mi rialzo malconcio e capisco subito che la questione è maledettamente seria».

Il bergamasco di Brembate Sopra, che in tutto il periodo natalizio ha dovuto lottare con la tavola per evitare di lasciarsi andare a dolci e altre leccornie, ora è pronto a rimettersi al lavoro. «Non è stata facile in un periodo come quello non farsi prendere dalla voglia di mangiare o bere, ma ce l’ho fatta: ho resistito ai continui richiami gastronomici di mia moglie Romina e alla gola della mia bimba Angelica – si racconta a tuttobiciweb-it  il Vano -. Costretto a perdere tono muscolare, sono stato bravo a non acquistare peso. Devo dire che questo obiettivo è stato raggiunto, ma il difficile inizia adesso».

Lunedì scorso la visita di controllo dal dottor Claudio Carlo Castelli, primario del reparto di ortopedia dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, che ha disposto l’inizio dei lavori. «È logico che non posso ancora appoggiare la gamba, devo stare assolutamente attento a quello che faccio, ma per iniziare il mio percorso riabilitativo il dottor Castelli mi ha indirizzato al Centro Rota di Marco Rota. Una struttura davvero eccezionale – ci spiega l’esperto corridore bergamasco -, che mi ha lasciato a bocca aperta. Ho cominciato ieri mattina, alle 9. Pensavo di stare lì al massimo un ora, invece sono uscito alle 12.30. Ho fatto lavori sul lettino, senza mai caricare. Poi un’ora e mezza in vasca a lavorare con un’istruttrice. Ho simulato il movimento della pedalata in acqua. La gamba è spenta, diciamo pure che è a zero. Non mi era mai capitato in carriera di avere un incidente così grave alla gamba, che mi resettasse tutto il lavoro fatto. Il muscolo del quadricipite si è ridotto di 4 cm. Mi è tornato in mente Marco (Pantani, ndr), che ieri avrebbe compiuto 36 anni, quando si ruppe tibia e perone. Quando mi sono ritrovato immerso in acqua, mi sono tornate alla mente le immagini di Marco con Fabrizio Borra a bordo piscina che lo aiutava a recuperare dall’infortunio. Io dovrò fare il suo stesso percorso. Oggi torno al lavoro, domani anche e poi lunedì faremo un programma più dettagliato fino al 1° di febbraio, giorno in cui tornerò dal dotto Castelli per fare il punto della situazione. Solo all’ora potrò capire a che punto sono e se posso cominciare a fare carico, se posso iniziare a fare certi lavori. Il Giro? Non lo so, quello è quello che ho nel cuore, ma devo vedere come reagisce il mio fisico e poi a decidere non sono io ma i miei direttori, Beppe Martinelli e Alexander Shefer. In ogni caso ringrazio tutti: Alexander, Beppe, il dottor Andreazzoli e il grande Umberto Inselvini che non mi hanno mai fatto venire meno la loro presenza, le loro attenzioni. In momenti come questi è fondamentale non perdersi d’animo, ma è altrettanto importante sentire che non si è da soli e l’Astana, per mia fortuna, c’è eccome. Dal primo all’ultimo».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024