Vanotti: «Da ieri ho cominciato a lavorare, sognando il Giro»

PROFESSIONISTI | 14/01/2016 | 07:38
Ieri ha cominciato a lavorare sodo presso il Centro fisioterapico Rota di Bergamo. Alessandro Vanotti si è rimesso in moto, con calma, ma con assoluta determinazione. Il 5 dicembre scorso, nel ritiro di Calpe, la caduta che gli è costata la frattura del piatto tibiale. «Un banalissimo incidente – ricorda il bergamasco dell’Astana -  proprio quando eravamo ormai nei pressi dell’albergo. Un cartello per i lavori in corso, un camion e un birillo. La gomma del birillo viene urtata da Fabio (Aru, ndr) e la gomma finisce contro la mia ruota, causando la caduta. Mi rialzo malconcio e capisco subito che la questione è maledettamente seria».

Il bergamasco di Brembate Sopra, che in tutto il periodo natalizio ha dovuto lottare con la tavola per evitare di lasciarsi andare a dolci e altre leccornie, ora è pronto a rimettersi al lavoro. «Non è stata facile in un periodo come quello non farsi prendere dalla voglia di mangiare o bere, ma ce l’ho fatta: ho resistito ai continui richiami gastronomici di mia moglie Romina e alla gola della mia bimba Angelica – si racconta a tuttobiciweb-it  il Vano -. Costretto a perdere tono muscolare, sono stato bravo a non acquistare peso. Devo dire che questo obiettivo è stato raggiunto, ma il difficile inizia adesso».

Lunedì scorso la visita di controllo dal dottor Claudio Carlo Castelli, primario del reparto di ortopedia dell’ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, che ha disposto l’inizio dei lavori. «È logico che non posso ancora appoggiare la gamba, devo stare assolutamente attento a quello che faccio, ma per iniziare il mio percorso riabilitativo il dottor Castelli mi ha indirizzato al Centro Rota di Marco Rota. Una struttura davvero eccezionale – ci spiega l’esperto corridore bergamasco -, che mi ha lasciato a bocca aperta. Ho cominciato ieri mattina, alle 9. Pensavo di stare lì al massimo un ora, invece sono uscito alle 12.30. Ho fatto lavori sul lettino, senza mai caricare. Poi un’ora e mezza in vasca a lavorare con un’istruttrice. Ho simulato il movimento della pedalata in acqua. La gamba è spenta, diciamo pure che è a zero. Non mi era mai capitato in carriera di avere un incidente così grave alla gamba, che mi resettasse tutto il lavoro fatto. Il muscolo del quadricipite si è ridotto di 4 cm. Mi è tornato in mente Marco (Pantani, ndr), che ieri avrebbe compiuto 36 anni, quando si ruppe tibia e perone. Quando mi sono ritrovato immerso in acqua, mi sono tornate alla mente le immagini di Marco con Fabrizio Borra a bordo piscina che lo aiutava a recuperare dall’infortunio. Io dovrò fare il suo stesso percorso. Oggi torno al lavoro, domani anche e poi lunedì faremo un programma più dettagliato fino al 1° di febbraio, giorno in cui tornerò dal dotto Castelli per fare il punto della situazione. Solo all’ora potrò capire a che punto sono e se posso cominciare a fare carico, se posso iniziare a fare certi lavori. Il Giro? Non lo so, quello è quello che ho nel cuore, ma devo vedere come reagisce il mio fisico e poi a decidere non sono io ma i miei direttori, Beppe Martinelli e Alexander Shefer. In ogni caso ringrazio tutti: Alexander, Beppe, il dottor Andreazzoli e il grande Umberto Inselvini che non mi hanno mai fatto venire meno la loro presenza, le loro attenzioni. In momenti come questi è fondamentale non perdersi d’animo, ma è altrettanto importante sentire che non si è da soli e l’Astana, per mia fortuna, c’è eccome. Dal primo all’ultimo».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024