BASSO. «La bici? Ora mi serve per pensare»

PROFESSIONISTI | 13/01/2016 | 07:57
La sveglia è sempre alla stessa ora: 6.30. Poi palestra, doccia e colazione con i bimbi. Poi a scuola. Papà Ivan Basso non è più corridore e non fa nulla per continuare ad esserlo. Non fa come alcuni suoi ex colleghi che dalla bicicletta non sono proprio riusciti a staccarsi. Alcuni pedalano anche in allenamento con i corridori del loro team, quasi a banalizzare per non sminuire, la figura dei corridori professionisti ancora in attività. «Io il corridore l’ho fatto con grande passione e determinazione fino a quando ho deciso di essere corridore – spiega il varesino a tuttobiciweb.it -. Quando ho deciso di scendere di bicicletta, l’ho fatto con grande serenità ma anche con la consapevolezza che ora per me inizia una nuova avventura. Sto studiando, mi sto documentando e poi ho da seguire il mio team e la mia famiglia. In bicicletta ci vado due-tre volte alla settimana, per rilassarmi e pensare. Per me oggi la bicicletta è davvero uno strumento di riflessione. Alterno comunque alla bici la corsa a piedi e il tennis. Sto con i miei bimbi, che sono uno spettacolo. Sto con mia moglie, ora posso godermela un pochino di più».

Anche in ritiro con la Tinkoff, Ivan non si è mai messo in competizione con i suoi ex compagni di squadra. «Non è giusto e nemmeno logico: che senso avrebbe? Esco in allenamento con loro per fare che cosa, per far vedere che sono ancora forte? Se lo fossi ancora avrei dovuto continuare… Ora vado in moto. Sì, in moto. Faccio dietro motori ad Alberto (Contador, ndr). Questo sì. Uscire con loro non avrebbe più alcun senso. Oggi ho intrapreso una nuova strada, tutta da esplorare e conoscere. Io sono fatto così: applicazione, applicazione e ancora applicazione. Questa è la mia nuova vita, questa è la mia nuova sfida e, come sempre, voglio essere all’altezza del ruolo che mi è stato dato».

In questi giorni, poi, i soliti controlli di routine al San Raffaele di Milano. «Tutto bene. Le cose procedono nel migliore dei modi, e questo è quello che più conta».

a cura della redazione di tuttobiciweb.it
Copyright © TBW
COMMENTI
COME AL SOLITO
13 gennaio 2016 23:10 9colli
NON SI PUò COMMENTARE BASSO......................GUAI A CHI LO TOCCA !!!

Grande Ivan !
15 gennaio 2016 21:39 Tito1
Che bellissima notizia dopo lo brutto spavento di luglio scorso. Grande Ivan, sei il numero uno !

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024