ETIXX. Kittel: «Giro e Tour ma prima una partenza super»

PROFESSIONISTI | 13/01/2016 | 08:50
Dopo una stagione da dimenticare, «la mia peggiore di sempre», Marcel Kittel ha voglia di riprendersi il trono di re dei velocisti. Lo sprinter tedesco, accasatosi alla Etixx Quick Step, è pronto a firmare nuovi traguardi al Giro d'Italia, al Tour de France e non solo.

Quanta voglia hai che inizino le corse?


«Tantissima, ho avuto un bell'impatto con il team e abbiamo già parlato di cosa vogliamo fare insieme. Ho spiegato ai miei compagni dove voglio arrivare, dove voglio essere in corsa, come mi aspetto di lavorare con loro, ora non ci resta che tramutare il piano in realtà per regalarci dei risultati importanti. Nel team mi sono sembrati tutti molto rilassati, alla mano, dalla mentalità aperta. Avevo bisogno di un'accoglienza come quella che mi hanno riservato».


Ti aspetti di partire subito forte?

«Un treno non si inventa dall'oggi al domani. Per trovare il feeling perfetto bisogna passare dal commettere degli errori. Trovarsi nei finali di gara richiede tempo. Di certo non partiamo da zero, a "cavalli" non siamo certo sforniti, la potenza non ci manca, l'ho sentito nelle mie stesse gambe negli allenamenti più impegnativi, ma certo ci servirà un po' di tempo per trovarci in corsa e non commettere errori nel lanciare lo sprint. Per il treno il miglior allenamento saranno le corse, potrò fare affidamento in particolar modo su Richeze e Sabatini ma non avremo delle posizioni prestabilite, avremo un gruppo di ragazzi molto aperto che in base alla corsa e alla condizioni potrà comporre il treno più forte per l'occasione. Non ci sarà un corridore per posizione, dobbiamo essere pronti a reagire a qualsiasi inconveniente».

Le tue ambizioni?

«Per la prima parte di stagione l'obiettivo è partire bene e costruire un bel treno per essere competitivi sui palcoscenici più importanti, a partire da Giro e Tour. Non sarò alla Sanremo e neanche alle Classiche per cui abbiamo un team fortissimo, correrò solo la Scheldeprijs. Da qualche anno ormai ci sono meno corse di un giorno per velocisti, la Sanremo e altre classiche che una volta potevano essere considerate per velocisti ora sono adatte ad atleti più completi in "stile Sagan" e in alcune corse a tappe tipo la Vuelta è quasi assurdo presentarsi al via se sei un uomo veloce per quanta salita c'è. Non è una lamentela, ma una semplice constatazione. La vita dei velocisti è un po' più dura ultimamente».

Avverti un po' di pressione nel dover sostituire Cavendish? «No, ognuno ha la propria personalità ed il proprio modo di correre. Lui ha lasciato un certo ricordo in questo team, io ne lascerò un altro al di là dei successi che raccoglierò e delle sconfitte che incasserò. Io non sono un rimpiazzo di Mark perchè sono Marcel e anche la squadra sta cambiando negli anni. Non mi piace fare paragoni e classifiche tra corridori e team. Con la Giant Shimano è finita come sapete, non è semplice parlare di un rapporto giunto alla fine, soprattutto a caldo. Con quel gruppo ho avuto un successo tremendo, mi restano un mix di emozioni belle e meno belle, ma di comune accordo abbiamo scelto di prendere ognuno la propria strada. In questo momento penso solo a lavorare al meglio con i miei compagni in modo tale che tra un anno saremo qui a parlare di quanto splendido è stato il mio 2016».

Giulia De Maio

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


Manca un mese al Natale e forse non sarebbe male prendere in considerazione qualche idea per un regalo o semplicemente per emanare un poi di sportivo natalizio nelle prossime giornate. Da Nabico, ottimi interpreti del 100% Made in Italy, arrivano nastri...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024