POLONIA. Il Tour si conferma evento sportivo dell'anno

PROFESSIONISTI | 12/01/2016 | 08:14
La macchina organizzativa è già in piena attività per l’edizione 2016 ma nel frattempo per il Tour de Pologne è arrivato un importante riconoscimento che premia e sottolinea il grande lavoro svolto nel 2015. Il Tour de Pologne è stato eletto come migliore evento sportivo polacco del 2015. Si tratta di un premio prestigioso, creato e assegnato ogni anno da “Przeglad Sportowy” che è il principale quotidiano sportivo della Polonia, nonché tra gli invetori del Tour de Pologne. Un premio destinato a valorizzare gli atleti e i grandi eventi sportivi andati in scena con successo sul territorio polacco. In questo settore si tratta del secondo riconoscimento più longevo al mondo. Il primo fu creato in Svezia nel 1925 mentre in Polonia esiste dal 1926. La cerimonia, nel corso della quale sono stati anche votati dal pubbico (tra 20 nominations) i 10 migliori atleti polacchi dell’anno (8° posto per Rafal Majka), si è svolta sabato sera a Varsavia ed è stata anche trasmessa in diretta televisiva da TVP.

A questa soddisfazione per il Tour de Pologne si aggiunge quella di vedere il suo direttore generale Czeslaw Lang nella Top10 della classifca dei personggi più influenti dell sport polacco stilata dall’edizione polacca della rivista di economia e finanza Forbes (classifica redatta in collaborazione con Pentagon Research). Czeslaw Lang si attesta al 9° posto circondato da stelle dello sport di livello mondiale quali il bomber del Bayern Monaco Robert Lewandowski (1°) la tennista Agnieszka Radwanska (3°) la leggenda del salto con gli sci Adam Malysz (6°) e la sciatirce Justyna Kowalczyk (8°). Della Top10 oltre a Lang solamente altri due personaggi non sono atlei in attività: il presidente della Federcalcio polacca Zbigniew Boniek (2°) e Zygmunt Solorz (7°) proprietario della piattaforma TV Cyfrowy Polsat. La classifica vede le due stelle del ciclismo polacco Michal Kwiatkowski e Rafal Majka (vincitoredel TDP 2014) rispettivamente al 31° e al 38°posto.

“Questi riconoscimenti sono due belle soddisfazioni che testimoniano come il ciclismo rivesta ormai un ruolo sempre più considerevole nell’economia dello sport polacco. Edizione dopo edizione con il Tour de Pologne stiamo raccogliendo risultati sempre più importanti. Lo dimostrano gli ascolti TV e soprattutto la costante crescita dell’entusiamso che orbita attorno alla gara e al ciclismo in genrale unitamente al grande sviluppo del movimento ciclistico polacco a livello di squadre e corridori. Il Tour de Pologne vive sulla strada, attraversa le camapgne, i paesi e le città, entra nelle case con la tv, la radio, i giornali e il web, è un evento cha appartiene alla gente, che fa sognare i bambini con le imprese dei campioni, infiamma gl animi dei tifosi e appasiona a tutte le età. L’amore del pubblico, è questo il segreto del successo del ciclismo” sottolinea Czeslaw Lang.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


In occasione del congresso UCI di Kigali è arrivata un’altra conferma importante per l’Italia: dopo l’assegnazione dei Campionati del Mondo di Ciclocross 2029, del Mondiale Marathon 2030 e del Gran Mondiale 2031, è stato ufficialmente attribuito alla Provincia di Treviso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024