JUNIORES | 12/01/2016 | 07:50 Una nuova avventura, con un buon mix tra continuità e rinnovamento che fa ben sperare per la stagione alle porte. Applausi a scena aperta per la formazione Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto, protagonista nella categoria Juniores e frutto della società plurima derivante dal matrimonio tra la bresciana Aspiratori Otelli e la piacentina Cadeo Carpaneto. Il binomio, iniziato nel 2015, prosegue con reciproca soddisfazione e così anche quest'anno la formazione juniores sarà al via, con il sipario che si è alzato sabato scorso al teatro San Faustino di Sarezzo (Brescia) nel corso della serata di vernissage dell'Aspiratori Otelli, realtà di spicco del panorama ciclistico italiano. Confermato lo staff tecnico, che vedrà il direttore sportivo Giambattista Bardelloni in ammiraglia, coadiuvato dagli altri ds Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni ed Eliano Ottelli e dagli accompagnatori Ardominio Bonusi e Stefano Masetti. La rosa attuale conta tredici atleti, con molti ragazzi che proseguiranno l'avventura intrapresa nella scorsa stagione. Cinque saranno i corridori piacentini, con i confermati Luca Tortellotti, Federico Turci, Mirco Remondini e Marco Zanardi ai quali si aggiungerà l'ex Allievo Luca Regalli, cresciuto nel Cadeo Carpaneto, lo scorso anno alla Parmense e ora nella "truppa" di Bardelloni. Come nel 2015, faranno parte dell'Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto anche i bresciani Flavio Peli e Michele Berardinelli e i campani Raffaele Ciorlano e Pasquale Abenante. Tra i volti nuovi, Samuele Battistini (ex Allievo proveniente dalla società parmense Team Airone) e un tris di ragazzi bresciani dell'Aspiratori Otelli reduci dal 2015 negli Allievi e ora attesi dal salto di categoria: Enrico Bergamin, Michael Belleri e Michele Gazzoli, quest'ultimo autentico protagonista della scorsa stagione con 17 vittorie e approdando in maglia azzurra. Come nel 2015, alla serata di Sarezzo (dove ha presenziato Daniela Isetti, vicepresidente vicario della Federciclismo italiana) ha partecipato anche la delegazione piacentina guidata dal presidente del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani, accompagnato dai suoi vice Paolo Amani e Cesare Naturani, dal consigliere Stefano Marenghi e da vari direttori sportivi. Nell'occasione, è stata presentata anche la formazione Allievi del Cadeo Carpaneto, guidata dal ds Renzo Busetti (che torna così al settore maschile) e composta da Luca Gennari, Simone Orezzi, Leonardo Amani e Kevin Dodici, fresco di partecipazione ai tricolori di ciclocross (quattordicesimo posto negli Allievi primo anno). Il tutto nell'ottica della collaborazione tra le due società improntata a una filiera ciclistica di qualità. "Oltre alla sinergia e alla collaborazione tecnica - spiega il presidente del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani - è nata anche un'amicizia con una figura come Giancarlo Otelli che apprezzo molto, ritenendolo anche uno dei più grandi appassionati di ciclismo. Sono molto contento del proseguimento di questa sinergia che abbiamo intrapreso l'anno scorso: a volte devi mettere da parte le ambizioni di fare tutto da solo per poter dar modo a tutti i ragazzi di correre e crescere in un ambiente di qualità come quello dell'Aspiratori Otelli". Sul versante tecnico, a presentare la rosa sono le parole del ds Giambattista Bardelloni, di rientro dal ritiro di squadra a Castagneto Carducci, in Toscana. "Veniamo da una stagione - spiega Bardelloni - dove avevamo tanti ragazzi al primo anno in categoria che hanno avuto tanta sfortuna e diversi problemi fisici. Ora, con più esperienza e magari un po' di buona sorte in più, speriamo di rifarci nel 2016, dove abbiamo una formazione completa in tutti i campi, con Gazzoli che potrà essere protagonista in volata anche nella nuova categoria". Il debutto su strada è previsto nel mese di marzo.
La rosa juniores Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.