JUNIORES | 12/01/2016 | 07:50 Una nuova avventura, con un buon mix tra continuità e rinnovamento che fa ben sperare per la stagione alle porte. Applausi a scena aperta per la formazione Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto, protagonista nella categoria Juniores e frutto della società plurima derivante dal matrimonio tra la bresciana Aspiratori Otelli e la piacentina Cadeo Carpaneto. Il binomio, iniziato nel 2015, prosegue con reciproca soddisfazione e così anche quest'anno la formazione juniores sarà al via, con il sipario che si è alzato sabato scorso al teatro San Faustino di Sarezzo (Brescia) nel corso della serata di vernissage dell'Aspiratori Otelli, realtà di spicco del panorama ciclistico italiano. Confermato lo staff tecnico, che vedrà il direttore sportivo Giambattista Bardelloni in ammiraglia, coadiuvato dagli altri ds Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni ed Eliano Ottelli e dagli accompagnatori Ardominio Bonusi e Stefano Masetti. La rosa attuale conta tredici atleti, con molti ragazzi che proseguiranno l'avventura intrapresa nella scorsa stagione. Cinque saranno i corridori piacentini, con i confermati Luca Tortellotti, Federico Turci, Mirco Remondini e Marco Zanardi ai quali si aggiungerà l'ex Allievo Luca Regalli, cresciuto nel Cadeo Carpaneto, lo scorso anno alla Parmense e ora nella "truppa" di Bardelloni. Come nel 2015, faranno parte dell'Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto anche i bresciani Flavio Peli e Michele Berardinelli e i campani Raffaele Ciorlano e Pasquale Abenante. Tra i volti nuovi, Samuele Battistini (ex Allievo proveniente dalla società parmense Team Airone) e un tris di ragazzi bresciani dell'Aspiratori Otelli reduci dal 2015 negli Allievi e ora attesi dal salto di categoria: Enrico Bergamin, Michael Belleri e Michele Gazzoli, quest'ultimo autentico protagonista della scorsa stagione con 17 vittorie e approdando in maglia azzurra. Come nel 2015, alla serata di Sarezzo (dove ha presenziato Daniela Isetti, vicepresidente vicario della Federciclismo italiana) ha partecipato anche la delegazione piacentina guidata dal presidente del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani, accompagnato dai suoi vice Paolo Amani e Cesare Naturani, dal consigliere Stefano Marenghi e da vari direttori sportivi. Nell'occasione, è stata presentata anche la formazione Allievi del Cadeo Carpaneto, guidata dal ds Renzo Busetti (che torna così al settore maschile) e composta da Luca Gennari, Simone Orezzi, Leonardo Amani e Kevin Dodici, fresco di partecipazione ai tricolori di ciclocross (quattordicesimo posto negli Allievi primo anno). Il tutto nell'ottica della collaborazione tra le due società improntata a una filiera ciclistica di qualità. "Oltre alla sinergia e alla collaborazione tecnica - spiega il presidente del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani - è nata anche un'amicizia con una figura come Giancarlo Otelli che apprezzo molto, ritenendolo anche uno dei più grandi appassionati di ciclismo. Sono molto contento del proseguimento di questa sinergia che abbiamo intrapreso l'anno scorso: a volte devi mettere da parte le ambizioni di fare tutto da solo per poter dar modo a tutti i ragazzi di correre e crescere in un ambiente di qualità come quello dell'Aspiratori Otelli". Sul versante tecnico, a presentare la rosa sono le parole del ds Giambattista Bardelloni, di rientro dal ritiro di squadra a Castagneto Carducci, in Toscana. "Veniamo da una stagione - spiega Bardelloni - dove avevamo tanti ragazzi al primo anno in categoria che hanno avuto tanta sfortuna e diversi problemi fisici. Ora, con più esperienza e magari un po' di buona sorte in più, speriamo di rifarci nel 2016, dove abbiamo una formazione completa in tutti i campi, con Gazzoli che potrà essere protagonista in volata anche nella nuova categoria". Il debutto su strada è previsto nel mese di marzo.
La rosa juniores Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.