ASPIRATORI OTELLI. Pronti per una nuova avventura

JUNIORES | 12/01/2016 | 07:50
Una nuova avventura, con un buon mix tra continuità e rinnovamento che fa ben sperare per la stagione alle porte. Applausi a scena aperta per la formazione Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto, protagonista nella categoria Juniores e frutto della società plurima derivante dal matrimonio tra la bresciana Aspiratori Otelli e la piacentina Cadeo Carpaneto. Il binomio, iniziato nel 2015, prosegue con reciproca soddisfazione e così anche quest'anno la formazione juniores sarà al via, con il sipario che si è alzato sabato scorso al teatro San Faustino di Sarezzo (Brescia) nel corso della serata di vernissage dell'Aspiratori Otelli, realtà di spicco del panorama ciclistico italiano.
Confermato lo staff tecnico, che vedrà il direttore sportivo Giambattista Bardelloni in ammiraglia, coadiuvato dagli altri ds Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni ed Eliano Ottelli e dagli accompagnatori Ardominio Bonusi e Stefano Masetti.
La rosa attuale conta tredici atleti, con molti ragazzi che proseguiranno l'avventura intrapresa nella scorsa stagione. Cinque saranno i corridori piacentini, con i confermati Luca Tortellotti, Federico Turci, Mirco Remondini e Marco Zanardi ai quali si aggiungerà l'ex Allievo Luca Regalli, cresciuto nel Cadeo Carpaneto, lo scorso anno alla Parmense e ora nella "truppa" di Bardelloni. Come nel 2015, faranno parte dell'Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto anche i bresciani Flavio Peli e Michele Berardinelli e i campani Raffaele Ciorlano e Pasquale Abenante. Tra i volti nuovi, Samuele Battistini (ex Allievo proveniente dalla società parmense Team Airone) e un tris di ragazzi bresciani dell'Aspiratori Otelli reduci dal 2015 negli Allievi e ora attesi dal salto di categoria: Enrico Bergamin, Michael Belleri e Michele Gazzoli, quest'ultimo autentico protagonista della scorsa stagione con 17 vittorie e approdando in maglia azzurra.
Come nel 2015, alla serata di Sarezzo (dove ha presenziato Daniela Isetti, vicepresidente vicario della Federciclismo italiana) ha partecipato anche la delegazione piacentina guidata dal presidente del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani, accompagnato dai suoi vice Paolo Amani e Cesare Naturani, dal consigliere Stefano Marenghi e da vari direttori sportivi. Nell'occasione, è stata presentata anche la formazione Allievi del Cadeo Carpaneto, guidata dal ds Renzo Busetti (che torna così al settore maschile) e composta da Luca Gennari, Simone Orezzi, Leonardo Amani e Kevin Dodici, fresco di partecipazione ai tricolori di ciclocross (quattordicesimo posto negli Allievi primo anno). Il tutto nell'ottica della collaborazione tra le due società improntata a una filiera ciclistica di qualità.
"Oltre alla sinergia e alla collaborazione tecnica - spiega il presidente del Cadeo Carpaneto Mauro Veneziani  - è nata anche un'amicizia con una figura come Giancarlo Otelli che apprezzo molto, ritenendolo anche uno dei più grandi appassionati di ciclismo. Sono molto contento del proseguimento di questa sinergia che abbiamo intrapreso l'anno scorso: a volte devi mettere da parte le ambizioni di fare tutto da solo per poter dar modo a tutti i ragazzi di correre e crescere in un ambiente di qualità come quello dell'Aspiratori Otelli".  
Sul versante tecnico, a presentare la rosa sono le parole del ds Giambattista Bardelloni, di rientro dal ritiro di squadra a Castagneto Carducci, in Toscana. "Veniamo da una stagione - spiega Bardelloni -  dove avevamo tanti ragazzi al primo anno in categoria che hanno avuto tanta sfortuna e diversi problemi fisici. Ora, con più esperienza e magari un po' di buona sorte in più, speriamo di rifarci nel 2016, dove abbiamo una formazione completa in tutti i campi, con Gazzoli che potrà essere protagonista in volata anche nella nuova categoria". Il debutto su strada è previsto nel mese di marzo.

La rosa juniores Aspiratori Otelli Cadeo Carpaneto

Dirigenti responsabili: Giancarlo Otelli, Mauro Veneziani
Direttori sportivi: Giambattista Bardelloni, Davide Bardelloni, Giuseppe Franzoni, Eliano Ottelli
Accompagnatori: Ardominio Bonusi, Stefano Masetti
1° anno: Luca Regalli, Samuele Battistini, Michele Gazzoli, Michael Belleri, Enrico Bergamin
2° anno: Pasquale Abenante, Raffaele Ciorlano, Flavio Peli, Mirco Remondini, Luca Tortellotti, Federico Turci, Marco Zanardi
3° anno: Michele Berardinelli.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024