DILETTANTI | 11/01/2016 | 15:32 Da oggi il Team Colpack e in particolare l'atleta Fausto Masnada "Masna" inizia il racconto del suo 2016 su due ruote. Con "Il diario di Masna" ogni settimana ci scriverà e ci racconterà qualcosa di lui, dei suoi allenamenti, delle gare e della squadra dandoci anche informazioni curiosi sulla vita dei ciclisti. Partiamo oggi con il racconto di una giornata di ritiro a Tenerife, tra pedalate, alimentazione e anche Paella e Sangria...
Buon giorno a tutti popolo che pedala ma anche appassionati di questo magnifico sport. Mi chiamo Fausto Masnada sono un ragazzo di 22 anni, sono alto 1.83 cm e il mio peso varia dai 62.5/63 kg nel periodo di massima condizione ai 66/66.5 nei primi mesi della stagione dopo aver staccato la spina. Vivo a Laxolo, un piccolo paese della valle Brembana, e vi scrivo perché voglio raccontarvi nei minimi dettagli una giornata tipica da corridore. Prima di iniziare voglio aggiungere che corro in bici da quando avevo 6 anni, quindi ho corso in tutte le categorie dai giovanissimi fino ad oggi che gareggio con la prestigiosa maglia del Team Colpack di patron Beppe Colleoni.
Adesso lasciamo da parte tutta la mia presentazione e parliamo di questa giornata, domenica 10 gennaio, la giornata prevede tra le cinque e le cinque ore e mezza di allenamento qui a Tenerife (Spagna), dove sono in ritiro con alcuni miei compagni.
Sveglia alle 8 e misurazione del peso: 65.8 (importante avere un diario dove ogni mattina si scrive il proprio peso per potersi regolare al meglio).
Colazione: 50g frutta secca mista / 5 gallette di mais con miele / 2 fette di pane da 20g ciascuna con prosciutto cotto / 0.50 l di tè verde.
Sessione di allenamento: percorso molto duro con praticamente solo salita infatti i valori di fine allenamento sono questi: 3400 di dislivello 140 km 5.10 h 3000 kcal + 1400 kcal di basale giornaliero (1790 sarebbe il mio metabolismo basale ma contando le ore in bici ho tolto approssimativamente 390 kcal equivalenti alle 5 ore passate in bici) Watt medi: dopo 4h 237 w a fine allenamento 215 w
Lavori inseriti durante l’allenamento: 2 serie da 6 km di medio/medio alto in salita con ultimo kilometro in soglia Valori medio/medio salita: 340/370w Valori soglia salita: 390w/420w Data la durezza del percorso e il terzo giorno di lavoro consecutivo durante la distanza è di abitudine non inserire troppi lavori, ma curare maggiormente il ritmo e il fondo
Alimentazione in bici: 2 barrette Daigo proteiche da 156kcal ciascuna / 2 gallette di mais con miele / 2 gallette di mais con prosciutto.
Pranzo: Insalata a volontà / pomodori / proteine di soia 30g / tonno al naturale 70g / 6 gallette di mais / 1 mela
Pomeriggio: riposo di circa 1h a letto poi giretto in spiaggia per una camminata e un po’ di streching (circa 20 minuti)
Spuntino: 5 noci e 1 arancio / 0.50 l tè verde
Cena: paella di pesce e carne / 1 bicchiere di sangria / 1 macedonia di frutta mista con 1 pallina di gelato Anche se si deve dimagrire è importante non farlo troppo velocemente per cui data la lunga distanza di oggi ci siamo concessi una cena al ristorante a base di paella dato che siamo in Spagna
Buona notte: ore 22.30
Domani sarà una giornata di Scarico per cui sveglia libera e corretta alimentazione. Questa è la vita di un corridore in ritiro...
Io ho sempre creduto nelle Doti e nella Classe di questo Atleta.
A questo punto spero proprio che il 2016 sia l'anno della consacrazione di questo Grande Ciclista.
Dimenticavo, Grazie anche ad un Super D.S. che risponde al nome di G.Luca Valoti!!!!
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...