SAN LUIS. Viviani e Pozzato guidano l'Italia

PROFESSIONISTI | 11/01/2016 | 12:43
Il Tour de San Luis non è solo una corsa ideale per i campioni che vogliono iniziare la stagione col piede giusto, ma anche un ottimo banco di prova per giovani ciclisti che scalpitano per mettersi in mostra nel panorama ciclistico internazionale.
Sarà una formazione mista – composta da tre professionisti e tre under - quella che schiererà al via la Nazionale Italiana: una formazione sperimentazione voluta dal CT Davide Cassani per fare crescere i giovani campioni del domani.
Viviani e Marezko saranno le ruote veloci, Pozzato il corridore esperto che dovrà coordinare le manovre in corsa: «Il mio sarà un ruolo più quello della chioccia che del leader e devo dire grazie al CT  Cassani perché sono onorato di mettere a disposizione la mia esperienza di giovani emergenti - dice Pozzato -. Tutti sanno che ho un debole per la maglia azzurra e vivo questi momenti con pura emozione. Spero di avere anche un colpo di pedale buono, visto che uscirò dalla Sei Giorni di Roterdam, quindi spero di essere non solo un regista, ma anche una pedina fondamentale in appoggio ai miei compagni».
 
«Questa sarà la mia settima volta al Tour de San Luis - continua Pippo -: questa corsa è cresciuta tantissimo negli anni e presenta sempre un tasso tecnico internazionale di alto livello. In qualche occasione sembra di essere alla partenza del Tour de France anche se, fortunatamente, siamo ad inizio stagione e molti fuoriclasse sono in fase di preparazione».

La selezione sarà guidata da Marino Amadori perché Il CT Davide Cassani andrà in Brasile il 12 e il 13 di gennaio a fare la ricognizione dei tracciati di Rio insieme a Nibali, Aru e Malori. «Ho guidato la Nazionale a San Luis nel 2015 e la ritengo un’ottima competizione per iniziare la stagione - dice Davide Cassani . E’ disegnata molto bene, con tappe veloci e impegnative, ma anche quest’ultime le puoi affrontare nel modo giusto senza eccessivi fuorigiri. Io, dopo la ricognizione dei tracciati di Rio, rientrerò in Italia con Aru perché ho degli impegni inderogabili mentre Vincenzo e Adriano voleranno direttamente a San Luis. Per quanto riguarda la formazione mista che si presenterà al via in Argentina, dico che va nella direzione presa di recente dalla federazione, impegnata a fare crescere il movimento tricolore. Per Viviani sarà importante anche in termini di preparazione al campionato del mondo di ciclismo su pista che si svolgerà ad inizio marzo a Londra. Poi avremo Marezko, un giovane sprinter al suo secondo anno nella massima categoria, che ha già fatto vedere cose buone nel 2015. E quindi tre Under di sicuro avvenire come Minali, Ravasi e Affini – il più giovane con i suoi 20 anni - che respireranno lìaria del grande ciclismo internazionale. Cinque uomini coadiuvati da Pozzato che, oltre ad una comprovata esperienza internazionale, si presenterà al via con un buon colpo di pedale visto che arriverà direttamente dopo la Sei Giorni di Rotterdam».

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Kasper Asgreen è un corridore straordinario, uno di quelli che ha lottato contro tutto e tutti per diventare un ciclista, perché la sua famiglia voleva che diventasse un cavaliere. Ma dopo anni di tira e molla, Asgreen è sceso dal...


Kasper ASGREEN. 10 e lode. Ancora un danese, ancora un cacciatore di classiche, in questo Giro che invita alla battaglia e esalta chi ha nel proprio Dna il gusto della sfida. Parte fin dal mattino con Marcellusi e Maestri, Meintjes...


Stiamo tanto a discutere di percorsi, di tattiche, di strategie, di alimentazione, di postura, di materiali, poi basta metterci un po' di porfido bagnato e si sconvolge la storia del Giro, soprattutto di un Giro privo d'altri ostacoli. Sarà bene...


La Due Giorni Marchigiana si apre con il trionfo di Francesco Parravano. Il ciociario, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace, firma una vittoria prestigiosa battendo in volata Matteo Ambrosini della MBHBank Ballan CSB Colpack e Alex Tolio...


La tappa più piatta del Giro ridisegna la classifica e la storia della corsa rosa numero 108. Avrebbe dovuto essere un festival dei velocisti, la Treviso - Nova Gorica / Gorizia di 190 chilometri, ed invece la combinazione di gocce...


La pioggia, il pavé, una strettoria al centro del paese, un marciapiede alto, una sbandata improvvisa - il primo a cadere sembra essere un uomo della Bahrain Victorious - e in tanti finiscono a terra. Tra loro, più di metà...


L’organizzazione informa che Cassani, quotidianamente inchiodato dai tifosi alle transenne per un selfie, non viene smontato dai transennisti dopo la tappa. La Lidl Trek chiarisce che la torta in faccia a Pedersen durante la cena è...


Alessio Magagnotti conquista il successo al 4° Gran Premio Ecotek - 4° Gran Premio MC Assistance, prima prova della Due Giorni di Brescia e Bergamo, gara nazionale riservata alla categoria Juniores, abbinata anche al Giro della Franciacorta. Il corridore della...


Marlen Reusser ha vinto in solitaria la terza e penultima tappa della Vuelta Burgos Feminas. La svizzera del Team Movistar si è imposta al termine dei 95 chilometri in programma tra Valle de Valdebezana e Picón Blanco anticipando di 40”...


Successo del colombiano Juan Felipe Rodriguez nella quarta tappa dell Ronde de L'Isard, la Espéraza-Pla de Soulcem di 124 chilometri. Il corridore del Team Sistecredito ha superato l'irlandese Liam O'Brien della Lidl-Trek Future Racing e Jarno Widar della Lotto Development...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024