CICLOCROSS | 10/01/2016 | 17:11 Giornata di campionati nazionali in tanti Paesi, quella di oggi. Tra le sfide più attese, naturalmente, quella del Belgio dove Wout Van Aert ha dominato a Lille conquistando, a 21 anni,. il suo pro titolo assoluto di campione nazionale. Alle sue spalle, attento per Laurend Sweeck e bronzo per Sven Nys.
OLANDA. Mathieu Van der Poel si conferma campione nazionale precedendo Lars van der Haar e suo fratello David Van der Poel.
FRANCIA. Francis Mourey fa valere tutta l'esperienza dei suoi 35 anni e conquista l'ennesimo titolo di campione di Francia, precedendo nel finale di corsa il giovane Clement Venturini che finora aveva dominato la stagione sui prati transalpini.
SPAGNA. Javier Ruiz de Larrinaga ha conquistato per la quinta volta in carriera la maglia di campione di Spagna precedendo di 7 secondi Kevin Suarez e di 34 Ismael Esteban.
REP. CECA. Ennesima maglia di campione nazionale per Radomir Simunek. Il trentaduenne figlio d'arte ha preceduto di 10" Michael Boros e di 20" Adam Toupalik.
GRAN BRETAGNA. Titolo nazionale per Liam Killeen che ha preceduto nell'ordine Ian Field e Jack Clarkson.
SVIZZERA. Il campione nazionale è Lars Forster che ha preceduto di 10 secondi l'esperto Julien Taramarcaz e di 42 Nicola Rohrback.
GERMANIA. Corsa senza storia con Philip Walsleben che si conferma campione, medaglia d'argento per Sascha Weber e bronzo per Marcel Meisen,
AUSTRIA. Alexander Behbauer conquista il titolo vincendo davanti a Thomas Mair e Karl-Heinz Gollinger,
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...
Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...
Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...
Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...
La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...
La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...
Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...
Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...
Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...
Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...