VUELTA 2016. Corsa aperta fino alla fine

PROFESSIONISTI | 09/01/2016 | 13:57
«Abbiamo disegnato un percorso che possa tenere aperta fino alla fine la lotta per la vittoria, proprio come avvenuto lo scorso anno con lo splendido duello tra Aru e Dumoulin. E abbiamo contenuto al minimo gli spostamenti, come ci è stato rischiesto, anche se questo ci ha imposto di non arrivare in tante zone del nostro paese».
Javier Guillen, direttore della Vuelta, ha commentato così il percorso ufficiale che è stato presentato oggi a Santiago de Compostela.
La scelta degli organizzatori si conferma in linea con quelle delle ultime edizioni: tappe mediamente brevi, molti arrivi in salita (in totale sono 10), con difficoltà presenti sin dall'avvio e quindi imporranno ai candidati al successo di presentarsi già in condizione.
Sulla carta sono tre i punti chiave della corsa: la tappa numero 13 con traguardo posto sull'Aubisque dopo aver affrontato Col Inharpu, Col de la Pierre Saint Martin e Col de Marie Blanque (tutti di 1a categoria con arrivio HC), la tappa numero 19 con la crono di 39 chilometri da Xabia a Calp (l'unica contro il tempo, oltre alla cronosquadre iniziale del Parco nautico del Castrelo de Miño) e la tappa numero 20, la Benidorm-Alto de Aitana di 184 chilometri con quattro salite prima della rampa finale.
Da segnalare l'assenza ins ala di tutti i big del ciclismo: Landa, Matè e Fraile erano tra i pochi corridori presenti.

LE TAPPE
Sabato 20 agosto. 1ª tappa: Balneario Laias - Castrelo de Miño (Ourense), 29,4 km Cronosquadre
Domenica 21 agosto. 2ª tappa: Ourense - Baiona, 159 km
Lunedì 22 agosto. 3ª tappa: Marín (Pontevedra) - Mirador Ézaro (A Coruña), 170 km
Martedì 23 agosto. 4ª tappa: Betanzos - San André de Teixidó (Cedeira), 161 km
Mercoledì 24 agosto. 5ª tappa: Viveiro - Lugo, 170 km
Giovedì 25 agosto. 6ª tappa: Monforte de Lemos- Luintra (Ribeira Sacra), 163 km
Venerdì 26 agosto. 7ª tappa: Maceda - Puebla de Sanabria, 158,3 km
Sabato 27 agosto. 8ª tappa: Villalpando (Zamora) - La Camperona, 177 km
Domenica 28 agosto. 9ª tappa: Cistierna (León) - Alto del Naranco, 165 km
Lunedì 29 agosto. 10ª tappa: Lugones - Lagos de Covadonga, 186,6 km

Martedì 30 agosto. Riposo

Mercoledì 31 agosto. 11ª tappa: Lastres - Peña Cabarga, 168,6 km
Giovedì 1 settembre. 12ª tappa: Los Corrales de Buelna - Bilbao, 193,2 km
Venerdì 2 settembre. 13ª tappa: Bilbao - Urdax-Dantxarinea, 212,8 km
Sabato 3 settembre. 14ª tappa:  Urdax-Dantxarinea - Aubisque, 195,6 km
Domenica 4 settembre. 15ª tappa: Sabiñánigo - Formigal, 120 km
Lunedì 5 settembre. 16ª tappa: Alcañiz - Peníscola, 158 km

Martedì 6 settembre. Riposo

Mercoledì 7 settembre. 17ª tappa: Castellón – Mas de la Costa ( Llucena), 173,3 km
Giovedì 8 settembre.18ª tappa: Requena - Gandía, 191 km
Venerdì 9 settembre. 19ª tappa: Xàbia - Calp, 39 km crono
Sabato 10 - Alto de Aitana, 184,5 km
Domenica 11 settembre. 21ª tappa: Las Rozas - Madrid, 102,5 km

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024