PROFESSIONISTI | 09/01/2016 | 13:57 «Abbiamo disegnato un percorso che possa tenere aperta fino alla fine la lotta per la vittoria, proprio come avvenuto lo scorso anno con lo splendido duello tra Aru e Dumoulin. E abbiamo contenuto al minimo gli spostamenti, come ci è stato rischiesto, anche se questo ci ha imposto di non arrivare in tante zone del nostro paese». Javier Guillen, direttore della Vuelta, ha commentato così il percorso ufficiale che è stato presentato oggi a Santiago de Compostela. La scelta degli organizzatori si conferma in linea con quelle delle ultime edizioni: tappe mediamente brevi, molti arrivi in salita (in totale sono 10), con difficoltà presenti sin dall'avvio e quindi imporranno ai candidati al successo di presentarsi già in condizione. Sulla carta sono tre i punti chiave della corsa: la tappa numero 13 con traguardo posto sull'Aubisque dopo aver affrontato Col Inharpu, Col de la Pierre Saint Martin e Col de Marie Blanque (tutti di 1a categoria con arrivio HC), la tappa numero 19 con la crono di 39 chilometri da Xabia a Calp (l'unica contro il tempo, oltre alla cronosquadre iniziale del Parco nautico del Castrelo de Miño) e la tappa numero 20, la Benidorm-Alto de Aitana di 184 chilometri con quattro salite prima della rampa finale. Da segnalare l'assenza ins ala di tutti i big del ciclismo: Landa, Matè e Fraile erano tra i pochi corridori presenti.
LE TAPPE Sabato 20 agosto. 1ª tappa: Balneario Laias - Castrelo de Miño (Ourense), 29,4 km Cronosquadre Domenica 21 agosto. 2ª tappa: Ourense - Baiona, 159 km Lunedì 22 agosto. 3ª tappa: Marín (Pontevedra) - Mirador Ézaro (A Coruña), 170 km Martedì 23 agosto. 4ª tappa: Betanzos - San André de Teixidó (Cedeira), 161 km Mercoledì 24 agosto. 5ª tappa: Viveiro - Lugo, 170 km Giovedì 25 agosto. 6ª tappa: Monforte de Lemos- Luintra (Ribeira Sacra), 163 km Venerdì 26 agosto. 7ª tappa: Maceda - Puebla de Sanabria, 158,3 km Sabato 27 agosto. 8ª tappa: Villalpando (Zamora) - La Camperona, 177 km Domenica 28 agosto. 9ª tappa: Cistierna (León) - Alto del Naranco, 165 km Lunedì 29 agosto. 10ª tappa: Lugones - Lagos de Covadonga, 186,6 km
Martedì 30 agosto. Riposo
Mercoledì 31 agosto. 11ª tappa: Lastres - Peña Cabarga, 168,6 km Giovedì 1 settembre. 12ª tappa: Los Corrales de Buelna - Bilbao, 193,2 km Venerdì 2 settembre. 13ª tappa: Bilbao - Urdax-Dantxarinea, 212,8 km Sabato 3 settembre. 14ª tappa: Urdax-Dantxarinea - Aubisque, 195,6 km Domenica 4 settembre. 15ª tappa: Sabiñánigo - Formigal, 120 km Lunedì 5 settembre. 16ª tappa: Alcañiz - Peníscola, 158 km
Martedì 6 settembre. Riposo
Mercoledì 7 settembre. 17ª tappa: Castellón – Mas de la Costa ( Llucena), 173,3 km Giovedì 8 settembre.18ª tappa: Requena - Gandía, 191 km Venerdì 9 settembre. 19ª tappa: Xàbia - Calp, 39 km crono Sabato 10 - Alto de Aitana, 184,5 km Domenica 11 settembre. 21ª tappa: Las Rozas - Madrid, 102,5 km
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.