Ciclocross: cresce l'attesa a Treviso per la Coppa del Mondo

| 31/10/2006 | 00:00
C'è il fermento tipico degli eventi che lasciano il segno intorno alla Coppa del Mondo di Ciclocross che sabato 4 novembre si disputa sul meraviglioso percorso di 3.252,17 metri disegnato intorno al lago Le Bandie. Lo splendido complesso sito a Spresiano, alle porte di Treviso, spalanca le porte a migliaia di sportivi (ingresso libero) che verranno a godersi una giornata di spettacolo autentico, con i più grandi crossisti del mondo intenti a misurarsi nella quarta prova del circuito, che nell'occasione rappresenta anche una prova generale in vista dei Mondiali del 2008. Mondiali che sarà proprio Treviso ad ospitare, su questo medesimo percorso, il 26 e 27 gennaio 2008, toccando l'invidiabile primato di città che per la terza volta (dopo l'85 e il ’99, entrambe le volte per le competizioni su strada) ospita una rassegna iridata. Uno spettacolo da seguire anche in televisione, visto il grande spiegamento di mezzi di Raisport presente con 22 telecamere per una produzione che è già all'altezza della rassegna iridata; oltre un'ora di trasmissione su RaiTre (a partire dalle 16.30), una diretta su RaiSport Sat dalle 15.50 e numerose emittenti straniere collegate porteranno Treviso e questa sua ulteriore bellezza all'attenzione del pubblico internazionale. Ciò avviene in una giornata particolarmente significativa, il 4 novembre, giorno in cui cade il 40° anniversario dell'alluvione del Piave. Quattro le gare (Juniores, Under 23, Donne ed Elite) di un fitto programma che renderà intensissima la giornata di sabato: si comincia alle ore 10 per finire alle 16 circa. Fortissimo l'impegno dell'organizzazione per allestire la manifestazione, presentata quest'oggi alla stampa e alle autorità, con molte iniziative. Tra queste il «Progetto Ambiente», a cui Bandie Eventi (la società organizzatrice) dà avvio in questa circostanza in collaborazione con il Consorzio Priula. Si può dunque parlare - ed è un'autentica primizia, non solo in Italia - di un evento sportivo ecocompatibile: tutto è stato predisposto all'interno del Centro Le Bandie per rendere possibile la raccolta differenziata dei rifiuti, richiamando l'attenzione dei cittadini e sensibilizzandoli su questo delicato tema. Altrettanto importante sarà l'opera di incentivo che verrà fatta sugli automobilisti per incoraggiarli ad un uso più razionale (e dunque meno inquinante) del mezzo privato: un piccolo dono a coloro che raggiungeranno il percorso con auto a pieno carico (almeno quattro passeggeri). La conferenza stampa di quest'oggi si è svolta alla presenza di numerose autorità tra le quali il Prosindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, l'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Paolo Speranzon e il Dirigente della Regione Veneto Walter Brunello.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


Arrivano dalle donne le prime medaglie per l'Italia ai Campionati Europei su pista che oggi hanno preso il via dal velodromo di Anadia in Portogallo. E subito grande protagonista una ritrovata Federica Venturelli che conquista l'oro nell'inseguimento individuale donne under...


Oggi al Tour de France si riposa e i corridori, si stanno prendendo qualche ora di svago prima di ripartire domani per la seconda settimana di corsa. In classifica generale, adesso Tadej Pogacar è secondo, con un distacco di 29”...


ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024