Ciclocross: cresce l'attesa a Treviso per la Coppa del Mondo

| 31/10/2006 | 00:00
C'è il fermento tipico degli eventi che lasciano il segno intorno alla Coppa del Mondo di Ciclocross che sabato 4 novembre si disputa sul meraviglioso percorso di 3.252,17 metri disegnato intorno al lago Le Bandie. Lo splendido complesso sito a Spresiano, alle porte di Treviso, spalanca le porte a migliaia di sportivi (ingresso libero) che verranno a godersi una giornata di spettacolo autentico, con i più grandi crossisti del mondo intenti a misurarsi nella quarta prova del circuito, che nell'occasione rappresenta anche una prova generale in vista dei Mondiali del 2008. Mondiali che sarà proprio Treviso ad ospitare, su questo medesimo percorso, il 26 e 27 gennaio 2008, toccando l'invidiabile primato di città che per la terza volta (dopo l'85 e il ’99, entrambe le volte per le competizioni su strada) ospita una rassegna iridata. Uno spettacolo da seguire anche in televisione, visto il grande spiegamento di mezzi di Raisport presente con 22 telecamere per una produzione che è già all'altezza della rassegna iridata; oltre un'ora di trasmissione su RaiTre (a partire dalle 16.30), una diretta su RaiSport Sat dalle 15.50 e numerose emittenti straniere collegate porteranno Treviso e questa sua ulteriore bellezza all'attenzione del pubblico internazionale. Ciò avviene in una giornata particolarmente significativa, il 4 novembre, giorno in cui cade il 40° anniversario dell'alluvione del Piave. Quattro le gare (Juniores, Under 23, Donne ed Elite) di un fitto programma che renderà intensissima la giornata di sabato: si comincia alle ore 10 per finire alle 16 circa. Fortissimo l'impegno dell'organizzazione per allestire la manifestazione, presentata quest'oggi alla stampa e alle autorità, con molte iniziative. Tra queste il «Progetto Ambiente», a cui Bandie Eventi (la società organizzatrice) dà avvio in questa circostanza in collaborazione con il Consorzio Priula. Si può dunque parlare - ed è un'autentica primizia, non solo in Italia - di un evento sportivo ecocompatibile: tutto è stato predisposto all'interno del Centro Le Bandie per rendere possibile la raccolta differenziata dei rifiuti, richiamando l'attenzione dei cittadini e sensibilizzandoli su questo delicato tema. Altrettanto importante sarà l'opera di incentivo che verrà fatta sugli automobilisti per incoraggiarli ad un uso più razionale (e dunque meno inquinante) del mezzo privato: un piccolo dono a coloro che raggiungeranno il percorso con auto a pieno carico (almeno quattro passeggeri). La conferenza stampa di quest'oggi si è svolta alla presenza di numerose autorità tra le quali il Prosindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, l'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Paolo Speranzon e il Dirigente della Regione Veneto Walter Brunello.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A far scendere il sipario sulle classiche di primavera è la più antica delle prove monumento: per anzianità (110 le edizioni fin qui disputate), la Liegi-Bastogne-Liegi è infatti nota come la Decana. E’ considerata anche la più dura, aggettivo condiviso...


Remco Evenepoel è apparso molto fiducioso nel suo incontro con la stampa e, riguardo le sue aspettative sulla gara di domenica, la vittoria per lui è l’unica opzione possibile. Il belga vuole vincere la sua terza Liegi-Bastogne-Liegi, anche se la...


Bianca, il suo vero nome era Tiziana Bonazzola, il nonno era un garibaldino. Sulla sua Bianchi, color verde acqua sabaudo, durante la Resistenza garantiva i collegamenti fra la periferia e il centro clandestino operativo a Milano, la sua specialità era...


Basta la parola, diceva un vecchio slogan quando la parola "spot" in Italia era sconosciuta e si guardava Carosello. Basta la parola: Gregario. E' il titolo del libro che racconta la carriera di Alessandro Vanotti, scritto dall'ex prof bergamasco insieme...


È il 27 di questo mese la data da segnare sul calendario per tutti gli appassionati del ciclismo veronese. È infatti l’ultima domenica di aprile al data di svolgimento scelta dal comitato organizzatore, con in testa la U.S. Bionde, per l’81^ edizione...


E' stata una 70^ Coppa Montes spettacolare e imprevedibile quella che quest'oggi, con la regia organizzativa della Asd Anpi Provinciale capitanata dal Presidente Massimo Masat e la collaborazione della Ciclistica Pieris, ha rinnovato sulle strade friulane la tradizione del 25...


Venerdì 25 aprile a tinte giallo - rosso - nere in quel di Alcamo (TP) dove si è corso il Memorial Totò Longo. Il Team Nibaliè stato grande protagonista con Giuseppe Giglia  che ha messo a segno la sua prima...


La città di Castano Primo celebra il trionfo del Pool Cantù-GB Junior che con i suoi ragazzi conquista la 67sima edizione della Coppa Tre Martiri per juniores. Vittoria in solitaria del figlio d’arte Julian Bortolami che ben supportato dai compagni...


Continui passi in avanti del Team ECOTEK che prosegue nella sua crescita regolare di tutti i suoi corridori grazie alla serietà e alla professionalità messa in campo a favore dei propri atleti. Dopo l’annullamento della gara di S.Bellino (RO) a...


Dopo il successo in Trentino, il campione toscano Lorenzo Luci ha fatto il bis stagionale imponendosi in una volata di gruppo sul traguardo di Donoratico, al termine della Coppa Liberazione-Trofeo I Greppi. Al secondo posto un altro atleta dello squadrone...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024