Ciclocross: cresce l'attesa a Treviso per la Coppa del Mondo
| 31/10/2006 | 00:00 C'è il fermento tipico degli eventi che lasciano il segno intorno alla Coppa del Mondo di Ciclocross che sabato 4 novembre si disputa sul meraviglioso percorso di 3.252,17 metri disegnato intorno al lago Le Bandie. Lo splendido complesso sito a Spresiano, alle porte di Treviso, spalanca le porte a migliaia di sportivi (ingresso libero) che verranno a godersi una giornata di spettacolo autentico, con i più grandi crossisti del mondo intenti a misurarsi nella quarta prova del circuito, che nell'occasione rappresenta anche una prova generale in vista dei Mondiali del 2008.
Mondiali che sarà proprio Treviso ad ospitare, su questo medesimo percorso, il 26 e 27 gennaio 2008, toccando l'invidiabile primato di città che per la terza volta (dopo l'85 e il ’99, entrambe le volte per le competizioni su strada) ospita una rassegna iridata.
Uno spettacolo da seguire anche in televisione, visto il grande spiegamento di mezzi di Raisport presente con 22 telecamere per una produzione che è già all'altezza della rassegna iridata; oltre un'ora di trasmissione su RaiTre (a partire dalle 16.30), una diretta su RaiSport Sat dalle 15.50 e numerose emittenti straniere collegate porteranno Treviso e questa sua ulteriore bellezza all'attenzione del pubblico internazionale. Ciò avviene in una giornata particolarmente significativa, il 4 novembre, giorno in cui cade il 40° anniversario dell'alluvione del Piave.
Quattro le gare (Juniores, Under 23, Donne ed Elite) di un fitto programma che renderà intensissima la giornata di sabato: si comincia alle ore 10 per finire alle 16 circa. Fortissimo l'impegno dell'organizzazione per allestire la manifestazione, presentata quest'oggi alla stampa e alle autorità, con molte iniziative. Tra queste il «Progetto Ambiente», a cui Bandie Eventi (la società organizzatrice) dà avvio in questa circostanza in collaborazione con il Consorzio Priula. Si può dunque parlare - ed è un'autentica primizia, non solo in Italia - di un evento sportivo ecocompatibile: tutto è stato predisposto all'interno del Centro Le Bandie per rendere possibile la raccolta differenziata dei rifiuti, richiamando l'attenzione dei cittadini e sensibilizzandoli su questo delicato tema. Altrettanto importante sarà l'opera di incentivo che verrà fatta sugli automobilisti per incoraggiarli ad un uso più razionale (e dunque meno inquinante) del mezzo privato: un piccolo dono a coloro che raggiungeranno il percorso con auto a pieno carico (almeno quattro passeggeri).
La conferenza stampa di quest'oggi si è svolta alla presenza di numerose autorità tra le quali il Prosindaco di Treviso Giancarlo Gentilini, l'Assessore allo Sport della Provincia di Treviso Paolo Speranzon e il Dirigente della Regione Veneto Walter Brunello.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.