DUBAI. Partito il conto alla rovescia

PROFESSIONISTI | 07/01/2016 | 16:02
Il conto alla rovescia per il Dubai Tour è partito: fra meno di un mese, il 3 febbraio, si correrà infatti la prima tappa.
Dubai sta rapidamente scalando la classifica delle migliori città sportive del mondo. In alcuni sport, come il golf, Dubai è già una sede importante per eventi internazionali e turismo. E grazie al Dubai Tour, le parti interessate ritengono che in 20 anni il turismo della bicicletta potrebbe essere sullo stesso livello di quello dei campi verdi.
Soggiorni su misura e pacchetti a Dubai (voli, alloggi, servizi) stanno rapidamente diventando una valida alternativa ai luoghi di allenamento tradizionali del Mediterraneo e del Pacifico: la Astana, per esempio, nel 2015 ha scelto Dubai per uno dei suoi stage.

La corsa professionistica di Dubai piace, ma a Dubai si è tenuto anche il Dubai Spinneys 92 Cycle Challenge, il più grande evento ciclistico amatoriale in Medio Oriente, con quasi 2.000 partecipanti.
Anche durante il Ramadan, Dubai ospita un evento sportivo come il "Nad Al Sheba Sport Tournament", che propone una ampia serie di gare tra cui il ciclismo.

Un altro elemento che contribuisce al successo delle proposte sportive è l'età media dei residenti di Dubai: il 63% ha un'età compresa tra 20-39 anni, e gli adolescenti (10-19) rappresentano un ulteriore 8% della popolazione. Ma la parte più importante è svolta dai visitatori internazionali che costituiscono il 90% della partecipazione agli eventi sportivi di Dubai.

Le piste ciclabili più apprezzate sono quelle di Nad al Sheba e Al Qudra: entrambi saranno estese ulteriormente nei prossimi anni. Attualmente Nad al Sheba propone brevi percorsi di 4, 6 e 8 km, oltre a un percorso di 650 m dedicato solo ai bambini. La pista ciclabile di Al Qudra offre percorsi a lunga distanza di 18 e 50 km (con 150 km di sviluppo  totale). Entro il 2030, l'Autorità competente si propone di completare 900 chilometri di piste ciclabili a Dubai.

Saeed Hareb, Segretario Generale del Dubai Sports Counsil, spiega: «Abbiamo da tempo capito che lo sport svolge un ruolo importante nella crescita di una città e ne acuisce il fascino, quindi abbiamo lavorato strategicamente per investire in risorse e capacità in questo settore. La bicicletta è parte di questo progetto: non siamo interessati a eventi una tantum, ma ad appuntamenti annuali e il Dubai Tour è parte integrante della nostra offerta che include il rugby di alto livello, golf, ippica e tennis».

Dopo le vittorie di Taylor Phinney nel 2014 e di Mark Cavendish nel 2015, quest’anno la gara si disputerà dal 3 al 6 febbraio, con 16 squadre al via, di cui 10 UCI WorldTeams, tre squadre UCI professionale continentale, due squadre UCI Continental e la Selezione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti.

Cambia nome intanto la prima tappa del Dubai Tour: sponsorizzata da Dubai Silicon Oasis sarà quindi indicata come Dubai Silicon Oasis Stage.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024