DUBAI. Partito il conto alla rovescia

PROFESSIONISTI | 07/01/2016 | 16:02
Il conto alla rovescia per il Dubai Tour è partito: fra meno di un mese, il 3 febbraio, si correrà infatti la prima tappa.
Dubai sta rapidamente scalando la classifica delle migliori città sportive del mondo. In alcuni sport, come il golf, Dubai è già una sede importante per eventi internazionali e turismo. E grazie al Dubai Tour, le parti interessate ritengono che in 20 anni il turismo della bicicletta potrebbe essere sullo stesso livello di quello dei campi verdi.
Soggiorni su misura e pacchetti a Dubai (voli, alloggi, servizi) stanno rapidamente diventando una valida alternativa ai luoghi di allenamento tradizionali del Mediterraneo e del Pacifico: la Astana, per esempio, nel 2015 ha scelto Dubai per uno dei suoi stage.

La corsa professionistica di Dubai piace, ma a Dubai si è tenuto anche il Dubai Spinneys 92 Cycle Challenge, il più grande evento ciclistico amatoriale in Medio Oriente, con quasi 2.000 partecipanti.
Anche durante il Ramadan, Dubai ospita un evento sportivo come il "Nad Al Sheba Sport Tournament", che propone una ampia serie di gare tra cui il ciclismo.

Un altro elemento che contribuisce al successo delle proposte sportive è l'età media dei residenti di Dubai: il 63% ha un'età compresa tra 20-39 anni, e gli adolescenti (10-19) rappresentano un ulteriore 8% della popolazione. Ma la parte più importante è svolta dai visitatori internazionali che costituiscono il 90% della partecipazione agli eventi sportivi di Dubai.

Le piste ciclabili più apprezzate sono quelle di Nad al Sheba e Al Qudra: entrambi saranno estese ulteriormente nei prossimi anni. Attualmente Nad al Sheba propone brevi percorsi di 4, 6 e 8 km, oltre a un percorso di 650 m dedicato solo ai bambini. La pista ciclabile di Al Qudra offre percorsi a lunga distanza di 18 e 50 km (con 150 km di sviluppo  totale). Entro il 2030, l'Autorità competente si propone di completare 900 chilometri di piste ciclabili a Dubai.

Saeed Hareb, Segretario Generale del Dubai Sports Counsil, spiega: «Abbiamo da tempo capito che lo sport svolge un ruolo importante nella crescita di una città e ne acuisce il fascino, quindi abbiamo lavorato strategicamente per investire in risorse e capacità in questo settore. La bicicletta è parte di questo progetto: non siamo interessati a eventi una tantum, ma ad appuntamenti annuali e il Dubai Tour è parte integrante della nostra offerta che include il rugby di alto livello, golf, ippica e tennis».

Dopo le vittorie di Taylor Phinney nel 2014 e di Mark Cavendish nel 2015, quest’anno la gara si disputerà dal 3 al 6 febbraio, con 16 squadre al via, di cui 10 UCI WorldTeams, tre squadre UCI professionale continentale, due squadre UCI Continental e la Selezione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti.

Cambia nome intanto la prima tappa del Dubai Tour: sponsorizzata da Dubai Silicon Oasis sarà quindi indicata come Dubai Silicon Oasis Stage.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024