MATTEO RABOTTINI: «Una fiala da 300 € e sono finito all'inferno»

STORIA | 06/01/2016 | 12:14
Una pagina intera, su La Gazzetta dello Sport di oggi, redatta da Luca Gialanella, capo della rubrica ciclismo della rosea. Un'intervista a cuore aperto con il pescarese fermato per doping («L'epo me l'ha venduta un ex pro dell'est»), il figlio d'arte racconta oggi di aver perso tutto. «Mi hanno abbandonato anche i miei genitori, la mia compagna, tutti. Solo mio nonno mi è rimasto vicino».

Rabottini ha raccontato molto a Luca Gialanella, tutto alla Procura antidoping del Coni, fornendo nomi e cognomi di chi gli ha venduto l'Epo. «Ma la scelta è stata solo mia. Ho fatto tutto da solo. Quando non si vince più...».

leggi qui tutto l'articolo di Luca Gialanella su La Gazzetta dello Sport

Copyright © TBW
COMMENTI
purtroppo non ci siamo.
6 gennaio 2016 15:06 valentissimo
Scusa Matteo ma, dire che i tuoi genitori ti hanno abbandonato è ingiusto e non vero, forse dovresti dire che hai scelto tu un altra strada ed hai sbagliato. Torna indietro e vedrai che ti attendono a braccia aperte.
Hai già fatto troppo male a tutti, forse è il caso di mettere una pietra sopra a tutto quanto accaduto e cominciare a costruire un futuro migliore dove sarai tu a scrivere il copione.

Ma è un virus abruzzese?
6 gennaio 2016 15:18 Bastiano
Dopo Di Luca, che cercava le controanalisi prima di parlare, ora abbiamo Rabottini che si professava innocente ed ora se la prende con il mondo.
Al posto di cercare commiserazione e gossip, forse è il caso che si stringa alla sua famiglia e si costruisca un futuro senza cercare scorciatoie.

Peccato....
6 gennaio 2016 17:03 canepari
anche senza EPO credo che avrebbe fatto una onesta carriera. Aveva passione, classe, cromosomi, e tifosi.... mi dispiace per lui, peccato.

mah ?
6 gennaio 2016 17:37 pianista
Secondo me, come si fa a credere che fosse la prima fiala,(tutti dicono cosi)

stia zitto
6 gennaio 2016 18:07 giusette
Avrebbe fatto meglio a stare zitto: è un altro che ha contribuito a sputtanare questo sport. E parla ancora? Come quando diceva di essere innocente. Speriamo abbia ricavato qualche soldino per questa esclusiva, altrimenti gli è servita a nulla. Poverino, una fialetta soltanto. Magari fosse stata di quelle puzzolenti che si usano a carnevale...

Perplesso
6 gennaio 2016 18:12 IngZanatta
A me lascia perplesso il fatto che questi ragazzi colti in flagrante si preoccupano soprattutto di dire che hanno fatto tutto da soli ...

Meglio tacere .
6 gennaio 2016 19:44 SERMONETAN
Fai più bella figura a stare zitto , tanto non ti crede nessuno

6 gennaio 2016 20:20 FrancoPersico
Tutti fanno da soli. Ma è possibile che i ciclisti conoscano la medicina come il ciclocomputer? Sono perplesso solo di questo.

stessa squadra
6 gennaio 2016 20:38 sasa
Il giornalista ha fatto il suo lavoro chiedendo all'ex ciclista di fare l'intervista ma Rabottini avrebbe dovuto capire che non era opportuno e soprattutto evitare di continuare a prendere in giro chi legge di ciclismo, su giornali e siti autorevoli. Il Rabottini dice di avere fatto tutto da solo, bravo: anche l'endovena che probabilmente neppure un infermiere sa fare da solo. Come mai non ha parlato della sua ex squadra, alla quale ha provocato ulteriori danni non solo di immagine? Era la Sottoli Neri Yello Flou, un team che era stato già colpito dalla positività dei vari Di Luca e Santambrogio, una squadra recidiva.

Mah
6 gennaio 2016 21:03 Ruggero
Un bel silenzio..........

Poverino
6 gennaio 2016 21:27 OldVintage
Abbandonato dalla famiglia… e al primo errore!!!
Certo che quando anche le contro analisi ti sono contro, ti giochi pure i tuoi cari pur di impietosire!

bagnino no?
6 gennaio 2016 22:33 biagiotto
Rabo, hai il fisico, sei abbronzato, sei a Pescara: fare il bagnino, no? Altro consiglio che mi permetto di dare: non pagare la multa all'Uci, a cosa ti serve ancora la tessera da corridore? Speri che ti ingaggi magari la Southest?

Rabottini ti posso dire una cosa?
6 gennaio 2016 22:47 Bartoli64
ECCHEPPALLE CON STE' LAGNEEE!!

Bartoli64

sasa ...... hai fatto una figura cacina ......
6 gennaio 2016 22:54 paciacca
sasa visto che non spedi un centesimo per comprare la rosea almeno apri il link e leggi l'articolo

"Aver tradito la fiducia di tutti. Di Scinto e Citracca, che mi avevano dato un posto in squadra. Mai, mai, non li ho più chiamati da allora, perché mi vergognavo. Ho tradito la fiducia del c.t. Cassani, che mi aveva appena convocato in Nazionale, e non se lo meritava proprio. Ho tradito la mia famiglia, gli amici. Mi è rimasto solo mio nonno Guido, mi chiama e mi fa piacere perché non vengo sempre e solo additato per i miei sbagli. Quando passi da avere niente a tutto, ti abitui subito. Da tutto a niente, è dura".

roba da non credere
7 gennaio 2016 07:02 grano
questo ragazzo va curato a livello psichiatrico, basta con questi idioti che rovinano lo sport , andasse a lavorare!!!! ma seriamente!!

nn mi quadra
7 gennaio 2016 15:01 SERMONETAN
Ho letto l\' articolo..500 un giorno e 500 il giorno dopo
Domanda se era la siringa da 5000 ui preimpostata come ha fatto a fermarla che quella come mandi giù non si sgancia finché non è finita?
Purtroppo io le uso x vivere con 10 di emoglobina

Una risposta a Sermonetan e una riflessione
7 gennaio 2016 18:41 Bartoli64
Ciao Sermonetan,
se leggi bene l’intervista di Gialanella quella fiala gliel’ha data un ex prof. dell’est, e la cosa mi fa pensare che pure il farmaco avesse provenienza est-europea (e pensa te che mondezza gli hanno dato)!

In effetti, sia pur condannando il comportamento del corridore, quest’intervista un qualche spunto di riflessione te lo suscita.

Matteo Rabottini vinse uno splendido Campionato Italiano U23 e si fece notare quasi subito anche tra i professionisti. Ora è padre, si è lasciato con la sua compagna ed ha pure rotto i ponti con i suoi genitori per via di questa maledetta storia.

Beh, è difficile credere si tratti di un farabutto, soprattutto perché credo che il padre gli abbia insegnato ben altre cose e non certo a come ci si dopa (anche perché ai suoi tempi giravano tutt’altre sostanze che oggi neppure si usano più).

E’ per questo che allora capisci quale sia il pericolo più subdolo che il maledetto doping porta con sé, un pericolo che è pari a quello delle droghe che bruciano le vite di tanti giovani.

Con la sua forza corruttiva il doping, infatti, brucia le vite dei giovani atleti, e ti assicuro che ne ho visti tanti bruciarsi in malo modo, anche bravi ragazzi che non erano affatto dei delinquenti ma che per debolezza d’animo hanno ceduto a questo schifo finendo poi per avere problemi di salute, o problemi giudiziari, oppure tutte e due le cose.

Ti da poi da pensare il continuo martellamento che puoi subire in certi ambienti che sono marci, marci, marci fino al midollo!

E non mi si venga a dire che stò ragazzo si è svegliato una mattina pensando “mò mi faccio di EPO” senza aver dovuto sentire per mesi, magari pure per anni, il suono di queste “sirene” che ancora circolano nell’ambiente e che di continuano “ammiccano” a questi ragazzi il “modo” per andare più forti.

Purtroppo si tratta molto spesso di ragazzi che di forte hanno solo le gambe (almeno finché gli reggono), ma che poi sono tanto deboli dentro da credere ancora che arrivi la Befana e che con soli 300 euro gli risolva tutti i problemi.

Rabottini per questa sua debolezza pagherà ben oltre i 91.000 euro che gli manda a chiedere l’UCI, ed è un vero peccato vedere un giovane e promettente atleta cancellare così quel bellissimo sogno che aveva fin da bambino e che a prezzo di tantissimi sacrifici (suoi e dei suoi genitori) era finalmente riuscito ad accarezzare.

Bartoli64

8 gennaio 2016 18:00 geom54
a rinfrescare la memoria,
ma la vespa che punse in una gara tale amatore che pure la stessa gara vinse era vero insetto?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Testa a testa sotto la pioggia sul traguardo di Casale Litta dove si è conclusa la 48a edizione della Piccola Tre Valli Varesine. Ad imporsi è stato il veronese Guido Viero, portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro: per il ragazzo...


Una beffa che brucia parecchio. Per Mathieu van der Poel, ripreso a 800 metri dal traguardo, ma soprattutto per Jonathan Milan, battuto sull'Avenue Cavendish da Tim Merlier. La nona tappa del Tour de France 2025, la Chinon-Chateauroux di 174, 1...


Elisa Longo Borghini ce l’ha fatta, ha vinto il Giro d’Italia Women per la seconda volta. C'è tanta emozione per l’atleta ossolana che ieri, in un’azione quasi nata per caso è riuscita a ribaltare una corsa che sembrava andare tutto...


Trionfo di Cesare Chesini alla Visegrad 4 Bicycle Race-GP Slovakia (1.2). Il veronese di Gargagnago, classe 2004 della MBHBank Ballan CSB Colpack si è imposto nella corsa internazionale open anticipando Riccardo Lucca, della Karcag Cycling Team, e il ceko Michael...


Joao Almeida (UAE Team Emirates - XRG) si è ritirato durante la nona tappa Tour de France 2025. Il corridore portoghese, nella Chinon-Chateauroux di 174.1 km,  è andato in difficoltà sin dai primi chilometri a causa della caduta durante la...


Il Giro d'Austria si consegna nelle mani di Isaac Del Toro. Il messicano della UAE Team Emirates-XRG, con tre vittorie di tappa, trionfa nella classifica generale davanti all'irlandese Archie Ryan e al compagno di squadra il polacco Rafal Majka. Undicesimo...


L'effetto Swatt Club si fa sentire anche alla Pessano-Roncola classica nazionale per elite e under 23. A cogliere il successo questa volta è Mattia Gaffuri, classe 1999 comasco di Erba quinto al tricolore su strada dei professionisti vinto dal suo...


La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri, ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda "corsa rosa" consecutiva e...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024