Trofeo Beghelli: Danilo Hondo brucia allo sprint Baldato

| 26/09/2004 | 00:00
L' ultima gara di avvicinamento al mondiale di Verona, il Gp Beghelli, ha visto lo sprint vincente di Danilo Hondo (ha preceduto Fabio Baldato), tedesco della Gerolsteiner, compagno di squadra del neo-argentino Davide Rebellin. E l' ex azzurro oggi e' andato anche all' attacco: a circa 50 dalla fine ha provato la fuga con altri otto. Dopo aver raggiunto un vantaggio di 30'' a 25 km dal traguardo il tentativo e' stato annullato, per un finale a ranghi compatti. ''Ho provato ma questa e' una corsa troppo veloce - ha detto Rebellin - cosi' alla fine abbiamo lavorato per Hondo, che stava bene, e abbiamo fatto la cosa giusta. Comunque ho avuto buone sensazioni, anche le conseguenze della caduta di ieri al Giro dell' Emilia non mi hanno dato problemi''. Prendendo la nazionalita' di un altro paese per correre il Mondiale Rebellin sembra aver aperto una strada, visto che ieri Simoni ha preannunciato che il prossimo anno fara' lo stesso. ''Se siamo costretti - ha spiegato Rebellin, veneto di nascita e residente nel Principato di Monaco - facciamo cosi' e siamo stati costretti a prendere questa strada. La polemica non fa certo parte del mio essere. Avrei fatto a meno di intraprendere questo passo. Pero' sono leader della Coppa del Mondo, quest' anno ho fatto grandi risultati e quindi mi pareva doveroso essere sicuro di partecipare al Mondiale. So che questa e' una scelta con piu' rischi che vantaggi, ma era giusto farla''. Hondo, tedesco di Cottbus, che vive sul lato svizzero del lago Maggiore, ha 30 anni ed e' professionista dal '97. Ha una carriera ricca di successi, 48 con quello di oggi, che e' il nono del 2004. Nel 2001 ha vinto anche due tappe del Giro d' Italia a Lucera e Potenza. Domenica sara' a Verona con la maglia della sua nazionale. ''Abbiamo una squadra con molti buoni corridori - ha detto - a partire da Ullrich e Zabel. E' chiaro che, come tutti i corridori, io parto per vincere. Se non la pensi cosi' non sei un corridore. In caso che si crei un gruppo che va all' arrivo, come ad ed esempio successe a Lisbona 2001, posso dire la mia''. ORDINE d'ARRIVO 1) Danilo Hondo (Ger-Gerolsteiner) che ha percorso i 199,9 km in 4h49'00'' alla media di 41,502; 2) Fabio Baldato (Alessio-Bianchi) st; 3) Karsten Kroon (Ola-Rabobank) st; 4) Filippo Pozzato st; 5) Lars Michaelsen (Dan) st; 6) Gianluca Bortolami st; 7) Sergio Marinangeli st; 8) Juan Antonio Flecha (Spa) st; 9) Alejandro Borrajo (Arg) st; 10) Manuele Mori st
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024