BRAMBILLA. «In forma a maggio per Giro e paternità»

PROFESSIONISTI | 04/01/2016 | 08:34
Per Gianluca Brambilla il 2016 sarà un anno eccezionale. Al di là dei programmi e delle ambizioni professionali, nella prima metà di maggio lo aspetta un traguardo speciale come la nascita di un figlio. Il 28enne della Etixx-Quick Step scalpita e sogna a occhi aperti.

Come stai?
«Molto bene. Ho trascorso l'inverno tranquillo, a casa, tra gli affetti più cari. Non ho organizzato nessun viaggio perchè la stagione è finita tardi, dopo l'Abu Dhabi Tour l'ultima cosa che avevo voglia di fare era prendere un altro aereo (sorride, ndr). Sono stato in famiglia, con la mia fidanzata Cristina (che nella prima metà di maggio darà alla luce la loro primogenita, ndr) e i nostri amici. Mi sono allenato per bene e da lunedì si riparte con il team. Abbiamo già svolto un primo ritiro a Denia e ora ritorniamo in Spagna dove rimarrermo fino alla presentazione che si terrà il 13 gennaio in Belgio».

Il tuo calendario di massima?
«Inizierò le corse a Maiorca. Salvo cambiamenti poi sarò al Tour of Oman e alla Classic Sud Ardeche. A marzo andrò in altura perché in squadra abbiamo già tanti uomini per le classiche del nord che non sarò schierato né alla Parigi-Nizza né alla Tirreno-Adriatico. Riattaccherò il numero alla schiena alla Volta a Catalunya, per poi prendere parte al Giro dei Paesi Baschi, Freccia Vallone, Liegi Bastogne Liegi e Giro d'Italia».

Cosa ti aspetti?
«Voglio partire bene perchè chi inizia con il piede giusto è già a metà dell'opera. Nelle ultime stagioni ho imparato che si va forte fin da subito quindi bisogna arrivare preparati sin dalle prime gare, altrimenti si accumula fatica, non si riesce a recuperare e sei costretto sempre a inseguire. Entri in un circolo vizioso per niente bello, mentre se metti in tasca il risultato sia tu che la squadra può dirsi appagata. Il Giro sarà il mio obiettivo principale ma voglio andar bene anche ai Baschi e farmi trovare pronto alle classiche dove schieriamo una squadra veramente forte. Se avrò la gamba giusta nel finale saremo in uno in più davanti e ce la potremo giocare più facilmente. Ovviamente abbiamo dei capitani designati, ma se saranno troppo controllati...».

Un augurio per il 2016?
«A me stesso auguro un pizzico di fortuna in più per riuscire a centrare una bella vittoria. Sono uno che osa, spero la buona sorte mi faccia arrivare a braccia alzate. Al ciclismo, che tanto sta facendo per crescere e migliorarsi auguro di riuscire a conquistare sempre più credibilità. Per il movimento italiano in particolare ci vorrebbe maggiore tutela da parte delle istituzioni che dovrebbero avere a cuore lo sport a 360°, il ciclismo è uno sport importante e merita rispetto».

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Doppietta azzurra nel Campionato Europeo Ciclocross Juniores maschile che si è appena concluso a Middelkerke, in Belgio. Ha vinto il titolo Filippo Grigolini davanti a Patrik Pezzo Rosola (argento). Un trionfo tutto italiano dopo la splendida vittoria di Mattia Agostinacchio...


Jonas Vingegaard ha vinto il Criterium di Saitama, organizzato da Aso e targato Tour de France, nonostante una caduta che lo ha visto coinvolto nella parte iniziale della prova. La gara è stata condizionata da una caduta nelle prime fasi:...


Il Team Fabiana Luperini proseguirà il suo impegno con il settore di giovanile femminile anche nella stagione 2026 ma non mancano le novità nella società con nuovi dirigenti e progetti futuri. Intanto il Team che ha nell’ex campionessa pisana del...


È l’Asia il filo conduttore delle ultime fatiche agonistiche e non di Jonathan Milan in questo 2025. Dopo aver concluso ufficialmente infatti il proprio programma di gare alla Japan Cup, lo sprinter friulano è tornato in Oriente per disputare...


Middelkerke in questi giorni è la capitale del ciclocross e oggi chiude il suo impegno europeo. La località balneare che ha ospitato diverse volte una tappa del Superprestige, propone un percorso completamente diverso rispetto a quello che vedremo a febbraio...


Fabio Segatta ha avuto la possibilità di mostrare il suo talento contro avversari di livello e in corse di livello come la Junioren Rundfahrt in Austria (quinto), il Giro del Friuli a tappe (quarto), l’internazionale Coppa Montes (quarto), L’Eroica e...


Oggigiorno la sicurezza per chi pedala è una priorità, sia in ambito sportivo che su strada durante tutti gli spostamenti urbani e non, ma una cosa è certa, sulle nostre strade troppi adulti e bambini non utilizzano ancora il casco. Detto...


Dopo il Breganze Millennium la UAE ADQ. Archiviato il biennio da junior, Giada Silo entra nelle alte sfere del pedale dalla porta principale, andando ad indossare una delle maglie più prestigiose del ciclismo odierno. Un contratto biennale l.a lega alla...


Come corridore, Evaldas Siskevicius era noto per essere un compagno di squadra modello e un ciclista che non si arrendeva nemmeno sul pavé della Parigi-Roubaix. Oggi come direttore sportivo gli piace trasmettere il gusto per lo sforzo e il superamento...


Un volto nuovo per il 2026. Ad approdare nella prossima stagione alla formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac sarà Stefano Leali, mantovano classe 2004 reduce dalla stagione con il Sissio Team. Nato il 21 maggio a Mantova e originario...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024