AMORE&VITA SMP. Celano pronto a stupire

CONTINENTAL | 02/01/2016 | 08:26

Quando la strada si fa dura, i duri iniziano a correre. Danilo Celano, classe 1989, marchigiano di nascita e lucano d'adozione è l'emblema dello scalatore di ultima generazione. Resistenza organica quando le asperità fanno registrare  chilometraggi importanti; scatto fulmineo sugli strappi brevi e impegnativi. E pensare che in bici ci è montato tardi, all'età di 17 anni, tra le strade della sua città natale, Vasto, dove ha corso qualche anno da juniores di secondo livello prima dell'approdo tra i dilettanti. Ed è lì che Danilo ha stupito tutti con le sue qualità. Anche tenacia e dedizione non gli mancano: per due inverni si è preparato tra le alture della Colombia, dove le vette sono da capogiro. Quattro le vittorie nella passata stagione tra gli Elite Under 23. Su tutte spiccano la 68esima edizione del Trofeo Matteotti, dominato in lungo e in largo con tanto di arrivo in coppia col 'gemello' Ficara, altro nuovo arrivo in casa Amore&Vita-Selle SMP. Poi e il Giro del Casentino, conquistato con uno splendido assolo da fuoriclasse e la classica di Gambassi.


Di lui il Team Manager Cristian Fanini ha detto: “Danilo è considerato uno dei più forti dilettanti italiani degli ultimi anni e siamo molto orgogliosi di come stia muovendo i primi passi nella nostra squadra. Abbiamo effettuato dei test su di lui e i dati sono sensazionali!!! Danilo pesa 59 chilogrammi e ha 470 watt alla soglia. Praticamente i sui parametri sono molto simili a quelli di Chris Froome. E’ chiaro che un test rimane sempre un test e sulla strada e soprattutto in corsa le cose sono ben differenti. Però le basi ci sono, questi risultati non mentono anzi parlano chiaro e ci dicono che siamo di fronte ad un fuoriclasse delle salite, un talento dalle potenzialità impressionanti e margini di miglioramento inimmaginabili. Uno scalatore così potrebbe far tremare il suo conterraneo Domenico Pozzovivo che ad oggi è forse lo scalatore puro più forte in Italia e sicuramente potrebbe far bene su un percorso durissimo come quello delle prossime Olimpiadi di Rio. Sembra una chimera lo so, ma se Danilo riuscirà a meritarsi la fiducia a suon di risultati, perché non crederci? Niente è impossibile soprattutto nello sport, sempre che si lavori al massimo della serietà e dedizione. Sognare non costa niente e noi ci crediamo”.


Celano, che attualmente vive a Policoro, in provincia di Matera, è già pronto per la nuova stagione, che per Amore & Vita-Selle SMP inizierà con la Vuelta a Tachira in Venezuela il prossimo 8 gennaio: “Sono davvero molto contento perché questo per me è il coronamento di un sogno. Devo ringraziare Chioccioli e la famiglia Fanini che hanno creduto in me. Io ce la metterò tutta per ripagare la loro fiducia. Qui ho trovato subito un ambiente accogliente e disponibile. Starà a me ora dimostrare  il mio valore. Il ritiro in Val Camonica è servito per prendere confidenza con in nuovo contesto, dai compagni allo staff. Devo dire che ho trovato una grande famiglia. Qui c'è tradizione e voglia di stupire dopo la grande annata passata. Mi sto allenando sulle strade di casa per perfezionare la mia forma e non vedo l'ora di pedalare”.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Bel corridore
2 gennaio 2015 15:31 Pedalatore
Questo ragazzo è stato uno dei migliori in campo dilettantistico. Forse maturato un po' tardi, anche se consideriamo che ha iniziato a gareggiare a 17 anni, ciclisticamente è ancora molto giovane. Vediamo nei prof cosa saprà fare. In bocca al lupo

calma Sig. fanini
3 gennaio 2015 16:00 SERMONETAN
Il migliore d Italia io ho i miei dubbi.pedalare forte all\' 8 anno quando in anni precedenti in gare da me viste era solo un mediocre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024