CROSS DELLA CAPITALE. Appuntamento al 10 gennaio

CICLOCROSS | 30/12/2015 | 08:56
Il Ciclocross della Capitale “Memorial Ginetto” si rinnova e si apre non solo agli amatori, ma anche ai bambini. Per il secondo anno consecutivo l’Asd Amici in Bici organizza di nuovo, sotto l’egida dell’ente di promozione sportiva CSAIN, la gara di ciclocross che si svolge nel campo di via delle Cerquete, a Lunghezza (Rm), viale dal quale prende il via ogni anno - nel mese di settembre - la Mediofondo della Capitale, corsa su strada che ogni anno è capace di attirare circa 500 partenti. 



La principale novità dell’edizione 2016, che si svolgerà il 10 gennaio, consiste nel fatto che sarà allestito uno speciale percorso aperto ai bambini. Il Ciclocross della Capitale Junior sarà aperto a tutti i bambini delle categorie dai G1 ai G6. La gara è organizzata dall’Asd G.C. Ciccolini Mentana, che è anche comitato organizzatore della Granfondo La Garibaldina. 



“Siamo molto felici di questa sinergia che si è creata con gli amici del Gruppo Ciclistico Ciccolini - afferma Nello Di gennaro, presidente dell’Asd Amici In Bici - in quanto grazie al loro aiuto trasformeremo la giornata del 10 gennaio in una grande festa per grandi e per bambini, quindi sarà un motivo in più per non mancare e per vivere tutti insieme una bella giornata di sport. Il percorso sarà allestito nella stessa zona dello scorso anno ma apporteremo dei miglioramenti grazie anche ai feedback che ci sono stati forniti dai partecipanti”. 


Il ritrovo per gli amatori è previsto per le ore 7:30 presso il bar Di Gennaro di via delle Cerquete e la gara è aperta a tutti i tesserati FCI ed Enti della Consulta. La quota di iscrizione, che è possibile versare sul posto, è di 12 euro. Per chi non vuole aspettare la mattina della gara può formalizzare la propria iscrizione attraverso il negozio Cicli Liberati, in viale S. Giovanni Bosco, 42-48, oppure procedere con l’iscrizione online su http://www.ciclocrossdellacapitale.it 


Solo per i bambini è possibile iscriversi attraverso il fattore K della Federazione Ciclistica Italiana. 


Il comitato organizzatore ringrazia il vivaio Campetella in qualità di sponsor della manifestazione, oltre all’Asd Largo Sole per il supporto logistico e l’associazione Insieme per Lunghezza. Immancabile il supporto di Gare in Rete (www.gareinrete.it), che si occuperà di gestire le iscrizioni alla gara e di curare il servizio di cronometraggio.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Alpecin-Deceuninck è pronta e domani cercherà di essere la protagonista della Milano-Sanremo: la squadra belga schiererà due dei migliori corridori al mondo, Mathieu Van der Poel e Jasper Philipsen, che cercheranno di riportare a casa la prima Classica Monumento...


È finalmente l'ora della Sanremo Women presented by Crédit Agricole, corsa che fa il suo ritorno in calendario dopo un'assenza di 20 anni. I 156 km da Genova a Sanremo - con la Liguria grande protagonista nell'anno in cui è...


Emozionate epilogo alla 23sima edizione della Bredene Koksijde Classic (1.Pro) che si è svolta sulle strade del Belgio sulla distanza di 200 chilometri. Ha vinto Edward Theuns su Luke Lamperti e Nils Eekhoff al termine di una fuga di quindici...


«Belli, puliti, profumati»: così li vuole l'Uci. Parafrasando il claim di una nota catena di prodotti per la pulizia della casa e della persona, il governo del ciclismo mondiale ha deciso che non c'è più spazio per il ciclista di...


Sfreccia la maglia di campione belga under 23 di Sente Sentjens al traguardo della Youngster Coast Challenge (1.2U) che oggi si è corsa in Belgio da Bredene a Koksjide. Il diciannovenne di Nerpeelt, della Alpecin Deceuninck Development, si è imposto...


Tra i 175 ciclisti che domani saranno ai nastri di partenza, in 6 hanno già vinto in carriera la Milano Sanremo: il tedesco Degenkolb nel 2015, il francese Alaphilippe nel 2019, i belgi Stuyven e Philipsen rispettivamente nel 2021 e...


 Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport  Pella (Anci), 5 proposte per l'inclusione attraverso lo sport 'Dall'Ue deve nascere un nuovo modello' «Lo sport è infrastruttura sociale per le nostre comunità ed è dall'Ue e dai suoi territori...


Un ricordo. È rimasto solo un ricordo la corsa “rosa” Varazze-Sanremo. Per 7 anni, dal 1999 al 2005, la città del levante savonese è stata la capitale mondiale del ciclismo femminile, un perfetto abbinamento con il contenitore di eventi “La...


La tappa regina non spaventa la coppia svizzera della Scott-SRAM. La leggenda Nino Schurter e Filippo Colombo si confermano i più forti di tutti nei 98 km e 2850 metri di dislivello da Paarl al Lourensford Wine Estate, staccando tutti...


La Intermarché-Wanty investe nel futuro con l’arrivo di tre giovani talenti italiani tra i più promettenti della loro generazione: Simone Gualdi (Intermarché-Wanty), Brandon Fedrizzi e Mattia Proietti Gagliardoni (Wanty-NIPPO-ReUz). Attuale membro del team Continentale di sviluppo guidato da Kévin Van...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024