PROFESSIONISTI | 29/12/2015 | 10:36 Dopo il grande successo riscosso nel mese di giugno, Sognando il Giro e la NIPPO Vini Fantini, tornano in TV. Dal 2 gennaio, su Bike Channel, canale 214 di SKY, saranno trasmesse le 8 puntate della prima Docuserie sul mondo del ciclismo. Ogni sabato sera, in prima serata, dalle ore 21.00, a cominciare dal 2 gennaio, giorno di on-air delle prime due puntate. Un valido contenuto per ravvivare queste giornate di festa, con le brillanti battute dei protagonisti #OrangeBlue, i divertenti dialoghi tra il DS Abruzzese Stefano Giuliani e i ciclisti giapponesi del team e tutti i dietro le quinte di un team di ciclismo professionistico che si prepara ad affrontare la Corsa Rosa.
La programmazione prevede anche numerose repliche diurne, delle puntate già trasmesse. Ai tanti appassionati di ciclismo e ai fan del team NIPPO Vini Fantini non resta dunque che collegarsi sul canale 214 di SKY per scoprire tutta la programmazione di Bike Channel destinata a Sognando il Giro.
After the great success in June, Sognando il Giro and the NIPPO Vini Fantini are back on TV. From the 2nd of January, all the 8 episodes will be on-air on Bike Channel channel 214 of SKY at 9.00 p.m. Each Saturday night two episodes will be available. A strong entertaining content for all cycling addicted during this christmas holiday time, with all the #OrangeBlue attitude, with the dialogs between the DS Giuliani and the Japanese riders, and all the backstage of a Professional Team preparing the Giro d’Italia 2015.
The TV schedule will propose also many replies starting from the day after the first on-air. To all fans and cycling lovers it will be easy by connecting on channel 214 of SKY television to watch again all episodes of Sognando il Giro.
Federica Venturelli ha portato la prima medaglia della spedizione azzurra del Mondiale in Rwanda. Un belissimo bronzo che l'azzurra ha conquistato nella prova a cronometro under 23 dominata dalla britannica Zoe Backstedt, la grande favorita della vigilia. Medaglia d'argento per la...
Ventun'anni dopodomani, britannica di Pontyclun un comune del distretto del Galles nella Contea di Rhondda, Zoe Backstedt è al suo terzo titolo iridato in questa stagione (sono otto in totale dopo quello di Ciclocross lo scorso anno tra le U23...
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Prendete l’acqua pura dell’Alto Adige, aggiungete le erbe alpine di sopraffina qualità, fitoestratti e oli essenziali ed ecco a voi la base per preparare diversi prodotti dedicati alla cura del corpo di uno sportivo. Tutto questo lo fa BODsync, azienda che...
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...