TRENTINO CROSS. Il team si conferma ai vertici nazionali

CICLOCROSS | 27/12/2015 | 11:29

Botti” di fine anno anticipati per la Trentino Cross-Selle Smp, che
nelle due gare a cavallo del Natale è riuscita a cogliere la bellezza di cinque
vittorie e di altri due podi, confermandosi ai vertici nazionali nella
specialità del ciclocross. La squadra trentina, che sarà nuovamente in gara
domani, ha preso parte giovedì 24 dicembre al Ciclocross della Vigilia di
Lurago d'Erba (Como), per poi presentarsi al via oggi del 2° Gran Premio
Comune di San Fior (Treviso), quest'ultimo valevole per le classifiche del
Trofeo Triveneto. I risultati maturati in questi giorni non possono che

*LURAGO **D'ERBA (CO)** - *La Trentino Cross-Selle Smp ha letteralmente
dominato la scena al 20° Gran Premio Poliform di Lurago d'Erba (Como). La
squadra diretta dall'ex campione del mondo Daniele Pontoni ha siglato una
splendida doppietta nella gara Open maschile, per poi trovare altri due
successi con l'esordiente Gabriele Torcianti e la junior Sala Casasola,
mentre a completare l'opera ci ha pensato la under Elena Leonardi, ottima
terza nella gara Open femminile.

Nella gara comasca è tornato ad alzare le braccia al cielo l'élite Marco
Ponta, assoluto protagonista della corsa Open assieme al compagno di
squadra Nadir Colledani. I due alfieri della formazione di Paolo e Giorgio
Leonardi hanno dominato la gara e nel finale si sono potuti concedere il
lusso dell'arrivo in parata, con Ponta primo, alla quarta affermazione
stagionale, e Colledani secondo. Da segnalare la grande grinta mostrata da
Ponta, che nonostante un doppio inconveniente tecnico è riuscito a
riportarsi per due volte al comando e a conquistare un successo che ne
conferma le indubbie qualità.

Il primo acuto di giornata, invece, è arrivato grazie all'esordiente
Gabriele Torcianti, che sembra davvero non conoscere avversari ed è
riuscito ancora una volta ad apporre il proprio sigillo precedendo
all'arrivo Alessandro Minguzzi (La Fenice) e Davide Piganzoli (Pedale
Morbegnese). Il promettente portacolori della Trentino Cross-Selle Smp ha
confermato l'ottimo stato di forma che ne sta caratterizzando l'intera
stagione ed ha conquistato l'ennesima vittoria, con lo sguardo ora puntato
verso i campionati italiani del 9 e 10 gennaio prossimi.

Sul primo gradino del podio è salita anche la junior Sara Casasola, che al
primo anno in categoria sta confermando quanto di buono fatto vedere nella
precedente annata e rappresenta indubbiamente uno dei migliori giovani
talenti del ciclocross italiano in rosa. La Casasola si è imposta nella
gara juniores femminile e ha preceduto sulla linea d'arrivo Alessia
Verrando (Cadrezzate) e Allegra Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti).

Merita una sottolineatura anche il terzo posto della sempre combattiva
Elena Leonardi, che ha conquistato un piazzamento di spessore nella gara
Open femminile, salendo sul podio assieme a Rebecca Gariboldi e a Giovanna
Michieletto. Buon piazzamento, infine, anche per l'allievo Michele
Chiandussi, che ha chiuso quinto nella gara Allievi primo anno e sta
proseguendo con profitto nel proprio percorso di crescita.


*SAN FIOR **(TV)* – Dopo la scorpacciata di successi di Lurago, oggi la
Trentino Cross-Selle Smp ha colto altre due importanti affermazioni, un
terzo, un quarto e un quinto posto al 2° Gran Premio Comune di San Fior,
gara valevole per classifiche del Trofeo Triveneto. La formazione allenata
da Pontoni, in piena corsa per il successo finale nella graduatoria a
squadre, si è confermata ai vertici e ha centrato due volte il bersaglio
grosso. Il primo a riuscire nell'impresa è stato l'esordiente Gabriele
Torcianti, che ha dato vita a uno splendido testa a testa con Igor Gallai
del Gs Sorgente Pradipozzo. Torcianti, che spesso in questa stagione è
riuscito ad arrivare in solitaria, ha trovato nel finale di gara lo spunto
vincente e ha lasciato sul posto il diretto concorrente al successo,
staccandolo di 6”2. Terzo Marco Cao a 1'08”.

La seconda affermazione di giornata è arrivata grazie alla sempre più
convincente junior Sara Casasola, che ha coperto sei giri del percorso in
40'21”1, staccando di 12”9 la seconda classificata, Francesca Baroni
della
Melavì Focus Bike, con Anna Lirussi (Libertas Scorzé) a 34”. La Casasola,
al pari dell'esordiente Torcianti, è leader nella classifica di categoria
del Trofeo Triveneto, dove è seconda la under Elena Leonardi, anche lei
protagonista ieri. Elena, infatti, ha terminato la gara Donne Open al terzo
posto, confermandosi ancora una volta tra le migliori, sorretta dalla
grande tenacia, uno dei suoi marchi di fabbrica. La vittoria è andata alla
forte altoatesina Anna Obertparleiter.

Tra gli Allievi primo anno, quindi, buon quarto posto per Michele
Chiandussi, rimasto ai piedi del podio per poco più di dieci secondi,
mentre tra le Allieve Asia Zontone ha chiuso quinta.

Nella gara Open maschile, infine, Marco Ponta ha chiuso ottavo, vittima di
un problema tecnico, appena alle spalle del professionista trentino della
Etixx-Quick Step Matteo Trentin.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024