TRENTINO CROSS. Il team si conferma ai vertici nazionali

CICLOCROSS | 27/12/2015 | 11:29

Botti” di fine anno anticipati per la Trentino Cross-Selle Smp, che
nelle due gare a cavallo del Natale è riuscita a cogliere la bellezza di cinque
vittorie e di altri due podi, confermandosi ai vertici nazionali nella
specialità del ciclocross. La squadra trentina, che sarà nuovamente in gara
domani, ha preso parte giovedì 24 dicembre al Ciclocross della Vigilia di
Lurago d'Erba (Como), per poi presentarsi al via oggi del 2° Gran Premio
Comune di San Fior (Treviso), quest'ultimo valevole per le classifiche del
Trofeo Triveneto. I risultati maturati in questi giorni non possono che

*LURAGO **D'ERBA (CO)** - *La Trentino Cross-Selle Smp ha letteralmente
dominato la scena al 20° Gran Premio Poliform di Lurago d'Erba (Como). La
squadra diretta dall'ex campione del mondo Daniele Pontoni ha siglato una
splendida doppietta nella gara Open maschile, per poi trovare altri due
successi con l'esordiente Gabriele Torcianti e la junior Sala Casasola,
mentre a completare l'opera ci ha pensato la under Elena Leonardi, ottima
terza nella gara Open femminile.

Nella gara comasca è tornato ad alzare le braccia al cielo l'élite Marco
Ponta, assoluto protagonista della corsa Open assieme al compagno di
squadra Nadir Colledani. I due alfieri della formazione di Paolo e Giorgio
Leonardi hanno dominato la gara e nel finale si sono potuti concedere il
lusso dell'arrivo in parata, con Ponta primo, alla quarta affermazione
stagionale, e Colledani secondo. Da segnalare la grande grinta mostrata da
Ponta, che nonostante un doppio inconveniente tecnico è riuscito a
riportarsi per due volte al comando e a conquistare un successo che ne
conferma le indubbie qualità.

Il primo acuto di giornata, invece, è arrivato grazie all'esordiente
Gabriele Torcianti, che sembra davvero non conoscere avversari ed è
riuscito ancora una volta ad apporre il proprio sigillo precedendo
all'arrivo Alessandro Minguzzi (La Fenice) e Davide Piganzoli (Pedale
Morbegnese). Il promettente portacolori della Trentino Cross-Selle Smp ha
confermato l'ottimo stato di forma che ne sta caratterizzando l'intera
stagione ed ha conquistato l'ennesima vittoria, con lo sguardo ora puntato
verso i campionati italiani del 9 e 10 gennaio prossimi.

Sul primo gradino del podio è salita anche la junior Sara Casasola, che al
primo anno in categoria sta confermando quanto di buono fatto vedere nella
precedente annata e rappresenta indubbiamente uno dei migliori giovani
talenti del ciclocross italiano in rosa. La Casasola si è imposta nella
gara juniores femminile e ha preceduto sulla linea d'arrivo Alessia
Verrando (Cadrezzate) e Allegra Maria Arzuffi (Selle Italia Guerciotti).

Merita una sottolineatura anche il terzo posto della sempre combattiva
Elena Leonardi, che ha conquistato un piazzamento di spessore nella gara
Open femminile, salendo sul podio assieme a Rebecca Gariboldi e a Giovanna
Michieletto. Buon piazzamento, infine, anche per l'allievo Michele
Chiandussi, che ha chiuso quinto nella gara Allievi primo anno e sta
proseguendo con profitto nel proprio percorso di crescita.


*SAN FIOR **(TV)* – Dopo la scorpacciata di successi di Lurago, oggi la
Trentino Cross-Selle Smp ha colto altre due importanti affermazioni, un
terzo, un quarto e un quinto posto al 2° Gran Premio Comune di San Fior,
gara valevole per classifiche del Trofeo Triveneto. La formazione allenata
da Pontoni, in piena corsa per il successo finale nella graduatoria a
squadre, si è confermata ai vertici e ha centrato due volte il bersaglio
grosso. Il primo a riuscire nell'impresa è stato l'esordiente Gabriele
Torcianti, che ha dato vita a uno splendido testa a testa con Igor Gallai
del Gs Sorgente Pradipozzo. Torcianti, che spesso in questa stagione è
riuscito ad arrivare in solitaria, ha trovato nel finale di gara lo spunto
vincente e ha lasciato sul posto il diretto concorrente al successo,
staccandolo di 6”2. Terzo Marco Cao a 1'08”.

La seconda affermazione di giornata è arrivata grazie alla sempre più
convincente junior Sara Casasola, che ha coperto sei giri del percorso in
40'21”1, staccando di 12”9 la seconda classificata, Francesca Baroni
della
Melavì Focus Bike, con Anna Lirussi (Libertas Scorzé) a 34”. La Casasola,
al pari dell'esordiente Torcianti, è leader nella classifica di categoria
del Trofeo Triveneto, dove è seconda la under Elena Leonardi, anche lei
protagonista ieri. Elena, infatti, ha terminato la gara Donne Open al terzo
posto, confermandosi ancora una volta tra le migliori, sorretta dalla
grande tenacia, uno dei suoi marchi di fabbrica. La vittoria è andata alla
forte altoatesina Anna Obertparleiter.

Tra gli Allievi primo anno, quindi, buon quarto posto per Michele
Chiandussi, rimasto ai piedi del podio per poco più di dieci secondi,
mentre tra le Allieve Asia Zontone ha chiuso quinta.

Nella gara Open maschile, infine, Marco Ponta ha chiuso ottavo, vittima di
un problema tecnico, appena alle spalle del professionista trentino della
Etixx-Quick Step Matteo Trentin.


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con una fuga solitaria di trentadue chilometri, la bretone Maeva Squiban (UAE Team ADQ) ha conquistato la sesta tappa del Tour de France Femmes 2025 presentandosi sul traguardo di Ambert con 1'09" di vantaggio sulla connazionale Juliette Labous (FDJ - SUEZ)...


Dopo due stagioni nel vivaio della Intermarché e una in quello della Visma Lease a Bike, il belga Tim Rex farà il grande salto tra i professionisti nella prossima stagione affiancando Vingegaard, Van Aert e compagni. Classe 2004, in questa...


Colpo doppio per Benjamín Prades al Tour de Banyuwangi Ijen. Il quarantunenne corridore iberico della VC Fukuoka, partito stamane dal via della quarta e ultima tappa da Maron Genteng come secondo in classifica generale, ha ribaltato le sorti della breve...


Forse è un luogo comune, forse no, ma spesso capita che le persone estrose siano anche un po' distratte. Un esempio? Ben Healy. L'irlandese della EF Education Easypost è stato certamente il corridore più estroso del Tour de France, non...


Curepipe, il luogo dove è nata la maglia gialla del Tour de France Femmes e vincitrice ieri a Guéret della quinta tappa, sorge nei pressi di un antico cratere vulcanico delle Mauritius. Nell’incantevole Paese la cui bandiera ricorda i colori...


Un continuo cambiamento governa questa splendida De Rosa 70 Deva ed il motivo si trova tutto nella sua speciale colorazione, una tonalità glicine cangiante che si rinnova, muta, si evolve sotto la luce. Elegante ed unica, trova compimento in un montaggio esclusivo...


Ad iniziare da quest’anno il Giro del Veneto avrà anche un albo d’oro al femminile. La versione rosa della classica nata nel 1909 debutterà nel calendario il prossimo 15 ottobre con il nome di Veneto Women. L’operazione porta la firma...


Garmin Ltd. (NYSE: GRMN) ha acquisito MYLAPS,  azienda olandese leader nel settore del cronometraggio integrato, del live tracking e dell'analisi delle prestazioni che contribuisce a creare un'esperienza sportiva ottimale per milioni di atleti e spettatori. Con sedi in Nord America, Europa, Asia...


Sarà Silvio Martinello l'ospite d'eccezione della puntata numero 22 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Il successo di Tadej Pogačar al Tour de France (quarta affermazione, seconda consecutiva) al centro della discussione. Le pagelle, i...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata ricca, articolata su ben 4 servizi dedicati ad altrettanti appuntamenti di prestigio. Si comincia con le emozioni dell'Omva -LLM Tour, una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024