TRIVENETO. Tabacchi e Oberparleiter super a San Fior

CICLOCROSS | 26/12/2015 | 18:23

Subito dopo Natale il popolo del ciclocross si è ritrovato a San Fior, per il 2° GP Comune di San Fior, su un circuito pianeggiante ma divertente, che prevedeva cunette artificiali e ostacoli. Giornata nebbiosa la mattina, per lasciare poi spazio al sole nel pomeriggio, con un tracciato completamente asciutto che ha favorito le alte velocità. Nella gara open, presente per la gioia del pubblico, il professionista – vincitore di due tappe al Tour De France- Matteo Trentin (Etixx Quick Step) autore di una gara onesta, dove non si è risparmiato e ha chiuso al 7° posto assoluto. Davanti, fin dalle prime tornate, dettava legge Mirko Tabacchi (Gs Forestale) già apparso in buona condizione di forma a Lucinico. Dietro di lui un tandem composto da Tommaso Caneva (Sportivi del Ponte) e Thomas Paccagnella (Corratec Keit) ha guidato l’inseguimento per buona parte della gara, anticipati nel finale  solo da Luca Braidot, che riusciva a strappare il secondo gradino del podio dietro al compagno di colori. Per il terzo posto si classificava Paccagnella che anticipava Caneva, Fruet, Moreno Pellizzon (primo Under 23) e Trentin.


Tra le donne gara senza storia con l’assolo della bolzanina Anna Operparleiter (Carraro Team Trentino), sempre più leader del Trofeo Triveneto che fin da subito ha distanziato tutte le avversarie, in primis le due juniores che si sono contese la vittoria e il podio assoluto, vale a dire Sara Casasola (Trentino Cross) e Francesca Baroni (Melavì Focus). Una menzione particolare per queste due ragazze, per il bel duello che ci stanno regalando nelle ultime settimane, che dona un po’ di pepe anche alla classifica juniores. Vincitrice a Lucinico la Baroni, oggi il risultato si è invertito con Casasola seconda assoluta e prima di categoria. Il podio open, dietro alla Oberparleiter, è formato da Michieletto e Leonardi, mentre Lirussi è la terza juniores.


La gara juniores maschile sorrideva ai colori del Gs Workservice che piazzava 2 suoi atleti in cima al podio : ennesima vittoria e conferma di Andrea Pozzato, con Matteo Zecchin secondo e Nicola Taffarel al terzo posto, dopo una gara testa a testa con il compagno di colori alla Libertas Scorzè Mattia Consolaro.

Nella mattinata si sono tenute le gare giovanili. Questi i risultati:

Allievi al primo anno con la bella vittoria di Emanuele Huez (Tettamanti Bike) su Nicolò Buratti e Nicholas Caruzzi.

Filippo Fontana (Sanfiorese) fa gara a sé sul percorso di casa, battendo Federico Ceolin e Tommaso Dalla Valle, autore di una rimonta nel finale dopo una foratura nelle prime fasi della corsa.

Gabriele Torcianti (Trentino Cross) dominatore di questa stagione tra gli esordienti va a vincere anche questa gara su Igor Gallai e Marco Cao.

Tra le donne  allieve ritorna al successo Ilaria Pola (Melavi Focus) su Marina Guadagnin e Giulia Bertoni. Marta Zanga (Team Bramati) vince tra le esordienti su Giada Borghesi ed Emma Faoro.

Le categorie amatoriali hanno visto i successi di Paola Maniago (Donne Master), Gianfranco Mariuzzo (Fascia 2), Michele Feltre (Fascia 3) e Carmine Del Riccio (Fascia 1).

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross / Mastercross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento Appuntamento domani a Camazzole di Carmignano di Brenta (PD) con 1° Cross del Brenta, prime partenze alle ore 10.

Qui gli ordini d’arrivo completi : http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6934/2015%20San%20Fior%20ODA.pdf



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


Sofia Bertizzolo sta per aprire un nuovo e importante capitolo della carriera: nel 2026 la vedremo in maglia FDJ United – Suez. Dopo 4 stagioni ha deciso di scendere dal treno Uae-Adq. «Non è solo questione di scelte. Sono soprattutto...


Si nasce corridori. Soprattutto quando hai un cognome rotondo, lenticolare, a pedali. Lo sapevano già gli antichi romani, quando sostenevano che “nomen omen”, il nome è un presagio, un destino. Come per Marco Velo, in cui velo è la radice...


Se per atlete e atleti è ancora tempo di vacanza, spiagge e sole, il ciclomercato non riposa e le squadre  continuano i loro annunci. Particolarmente attiva in queste settimane è la Laboral Kutxa - Fundación Euskadi che, dopo aver annunciato...


Ospiti del Comune di Meda (MB), atleti e società del settore amatoriale Lombardo hanno visti riconosciuti i propri meriti nella FESTA DEL CICLISMO AMATORIALE LOMBARDO, organizzata da Amatorilombardia grazie alla sempre preziosa collaborazione di Ambrogio Romanò e della sua System...


Alla sua quinta edizione, BEKING continua a essere molto più di un evento sportivo. È un punto d’incontro tra professionismo, passione e solidarietà. Quest’anno, accanto ai nomi che da anni sostengono il progetto, il criterium monegasco accoglie per la prima...


Altro innesto per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che nella stagione 2026 accoglierà nelle proprie fila Renato Favero.Nato il 27 febbraio 2005 a Bassano del Grappa, Favero è originario di Mussolente (Vicenza). Dopo essersi avvicinato al ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024