LAMPRE MERIDA. Fatta la squadra per il Tour Down Under

PROFESSIONISTI | 23/12/2015 | 13:08
Anche per il 2016, la stagione agonistica della LAMPRE-MERIDA prenderà il via in Australia con il criterium People's Choice Classic, antipasto della prima prova World Tour annuale, ovvero il Tour Down Under.

Appuntamento fissato per domenica 17 gennaio ad Adelaide con il tradizionale criterium, che vedrà i corridori gareggiare sulla distanza di 51 km, completamente piatti. Il Tour Down Under inizierà invece il 19 gennaio, proponendo sei tappe.

La LAMPRE-MERIDA si presenterà in Australia con una formazione calibrata tra nuovi innesti e corridori già in organico negli anni scorsi. Ad Adelaide faranno infatti il loro esordio in maglia blu-fucsia-verde ben tre corridori giunti in organico nel 2016, ovvero Marko Kump (Slovenia), Louis Meintjes (Sud Africa) e Federico Zurlo (Italia).
Assieme a loro, il capitano della squadra, ovvero Diego Ulissi, oltre a un corridore esperto come Manuele Mori e a due giovani di qualità come Tsgabu Grmay e Luka Pibernik.
Due le caratteristiche lampanti: la giovane età media (25 anni) e la forte componente internazionale, con 4 nazioni rappresentate e ben due corridori africani.
La formazione sarà diretta da Philippe Mauduit, supportato dal dottor Beltemacchi, dai massaggiatori Negri e Redaelli e dai meccanici Baron e Tiede.

I sette ciclisti blu-fucsia-verdi garantiscono un'ottima copertura qualitativa per tutte le frazioni della corsa. La coppia slovena Kump-Pibernik sta lavorando bene per presentarsi in condizione all'appuntamento australiano, con Kump desideroso di lasciare il segno nel World Tour dopo una stagione, quella 2015, ricca di ben 18 successi.
Ulissi punta a un esordio da protagonista, memore della vittoria di tappa e del terzo posto nella classifica generale ottenuti nel 2014: a supportarlo, il fidato Mori e l'impeccabile Grmay.
Zurlo, debuttante in maglia LAMPRE-MERIDA, sarà un prezioso jolly sia per le volate che per le tappe vallonate.
Grande attenzione infine per la "prima" di Meintjes con la squadra del team manager Copeland: con la sua classe, Louis può ambire già dal Tour Down Under a lasciare il segno, ma il primo dato interessante sarà quello relativo all'affiatamento tra il talento sudafricano e i nuovi compagni.



For 2016 too, the kick off of LAMPRE-MERIDA will be in Australia, in the criterium People’s Choice Classic, which will be the foretaste of the first World Tour race of the season, that is the Tour Down Under.

Merida bikes will be on the Australian roads on January 17th in Adelaide for the traditional criterium on the distance of 51 km.
The Tour Down Under will start on January 19th with 6 stages scheduled.

LAMPRE-MERIDA will be in Australia relying on a well balanced selection of riders.
Three cyclists will debut in their new blue-fuchsia-green Champion System kit: Marko Kump (Slovenia), Louis Meintjes (South Africa) and Federico Zurlo (Italy).
They’ll be part of a 7 riders selection which will include the captain Diego Ulissi, Manuele Mori, and the two young guns Tsgabu Grmay and Luka Pibernik.
The selection is characterized by two qualities: the low average age (25 years) and the internationality of the cyclists, who represent 4 nations (two African riders).

The team will be directed by Philippe Mauduit, who’ll be supported by the doctor Beltemacchi, the masseurs Negri and Redaelli and by the mechanics Baron and Tiede.

The selection will be competitive in all the 6 stages of the Australian race: the Slovenian duo Kump-Pibernik will be on the frontline in the sprints, also considering that Kump wants to be protagonist in the World Tour after the 18 victory in the 2015 season.
Ulissi is targeting Tour Down Under as an important appointment of his season and he’d like to repeat the 2014 performances when he obtain one stage victory and the third place in the overall clsssification: he’ll receive the support from Mori and Grmay.
Zurlo, who’ll debut in LAMPRE-MERIDA, will be useful both in support of the sprinters and for the hilly stages.
There will be high interest on the first race of Meintjes with the team of the manager Brent Copeland: the qualities of the South African young start could allow him to realize impressive performances in the Tour Down Under but, first of all, it will be interesting to evaluate the feeling between the rider and his new team mates.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La quarta serata di gara degli Europei Under 23 e Juniores su pista in svolgimento ad Anadia, in Portogallo, regala altro metallo prezioso all'Italia: Siria Trevisan ha conquistato infatti la medaglia d'oro e il titolo continentale nel keirin juniores. In...


Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024