MASTER CROSS. A Lucinico brillano Braidot e Oberparleiter

CICLOCROSS | 21/12/2015 | 10:15

Ha portato bene l’aria di casa ai crossisti cresciuti nel vivaio dell’Uc Caprivesi, organizzatori della 4° prova del Trofeo Selle SMP Master Cross, gara nazionale che si è corsa oggi a Lucinico, valevole anche come tappa del Triveneto Cx.


La gara open, dopo le prime scaramucce iniziali, è vissuta nel tentativo di un terzetto composto da Enrico Franzoi (Wilier Force) e dal duo della Forestale  Mirko Tabacchi/ Daniele Braidot. I tre si sono alternati al comando della gara, che quest’anno vedeva un circuito modificato in meglio rispetto alle scorse edizioni. Bella giornata di sole, freddo e terreno compatto, hanno reso il tracciato molto veloce, tantè che la vittoria  assoluta del 22° GP Luzinis se la sono giocata letteralmente allo sprint con Daniele Braidot che vinceva a pochi km da casa su Enrico Franzoi, terzo Mirko Tabacchi. A più di 1 minuto giungeva Luca Briadot che anticipava Marco Ponta e Thomas Paccagnella. Il primo Under 23 era Moreno Pellizzon, anche lui atleta di casa, che giungeva 6° assoluto a 1.34” dal vincitore. Il podio Under 23 è completato da Daniel Smarzaro e Simone Perna.


Gara avvincente anche quella juniores maschile dove un duo ha contraddistinto l’intera prova: l’atleta della Caprivesi Alberto Brancati e il vicentino Andrea Pozzato (Workservice Brenta), in ottimo spolvero anche nelle ultime gare internazionali. Nel finale Brancati attaccava di potenza andando a chiudere a braccia alzate davanti al suo pubblico, secondo è Pozzato e terzo Nicola Taffarel (Libertas Scorzè), vincitore della volata del gruppetto inseguitore.

Tra le donne, dopo un avvio forte di Alessia Bulleri (Vaiano), si portava al comando l’altoatesina Anna Oberparleiter (Carraro Team Trentino) che riusciva a mantenere un vantaggio tale sulla Bulleri da giungere solitaria braccia alzate sul traguardo. Per il terzo posto assoluto la lotta era tra Francesca Baroni (Melavi Focus) e Sara Casasola (Trentino Cross) con la Baroni che oltre al podio conquistava anche la vittoria di categoria. La terza junior era Letizia Borghesi, mentre la terza open Sofia Beggin.Nella mattinata si sono tenute le gare giovanili. Questi i risultati:

Allievi al primo anno con la bella vittoria di Michele Chiandussi (Trentino Cross) Nicolò Buratti e Luca Scacciaferro.

Filippo Fontana (Sanfiorese) è sempre più leader tra gli allievi al secondo anno precedendo un combattivo Tommaso Dalla Valle e Marco De Piaz.

Gabriele Torcianti (Trentino Cross) dopo un problema meccanico iniziale recupera bene tra gli esordienti andando a vincere anche questa gara su Igor Gallai e Valentino Nadalutti.

Tra le donne  allieve ritorna al successo Ilaria Pola (Melavi Focus) su Marina Guadagnin e Gaia Pagotto. L’esordiente Lara Crestanello (Piovene Rocchette) vince anche questa prova del Master Cross su Emma Faoro e Giada Borgesi.

Le categorie amatoriali hanno visto i successi di Chiara Selva (Donne Master), Gianfranco Mariuzzo (Fascia 2), Michele Feltre (Fascia 3) e Denis Vogrig (Fascia 1).

Sul sito internet  www.trevisomtb.it e sulle pagine Facebook Trivenetociclocross / Mastercross e Twitter @Trivenetocx  troverete nei prossimi giorni un’ampia gallery fotografica dell’evento . La trasmissione televisiva Scratch, riproporrà la gara giovedì 24 Dicembre sempre alle 20 sul canale Italia 159 (159 del digitale terrestre) visibile lungo tutta la penisola e online su www.scratchtv.it .

Qui gli ordini d’arrivo completi : http://www.trevisomtb.it/public/contenuti/23/6933/2015%20Lucinico%20ODA%20Time%20Lap.pdf

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024