MARINA ROMOLI ONLUS. A Ottobiano già raccolti 20.000 euro

INIZIATIVE | 21/12/2015 | 09:00
A poco più di un mese dal week end del 14-15 novembre quando grandi campioni dello sport si sono riuniti alla pista South Milano di Ottobiano (PV) per gli organizzatori dell'Ottobiano Sport Show è tempo di tirare le somme.

«Siamo veramente soddisfatti della riuscita della manifestazione e della risonanza mediatica che ha avuto grazie alla partecipazione di atleti del calibro dei nuotatori Federica Pellegrini e Filippo Magnini, del campione olimpico di canoa e assessore regionale lombardo allo sport e politiche giovanili Antonio Rossi, l'ex sciatrice e consigliere regionale Lara Magoni, del rugbista Mirco Bergamasco, della schermitrice Margherita Granbassi, della pallavolista Rachele Sangiuliano, dell'oro olimpico di taekwondo Carlo Molfetta, del triatleta Daniel Hofer e di tanti altri testimonial della Marina Romoli Onlus, tra cui ciclisti del calibro di Moreno Moser e Filippo Pozzato, piloti come Lorenzo Baldassarri e Davide Guarneri, personaggi dello spettacolo come il deejay Ringo e tanti altri che mi scuseranno se non li nomino uno a uno perchè in totale erano una settantina» esordisce Luca Gualini che con il fratello Roberto è al timone del circuito pavese.


I numeri rafforzano l'idea di un vero e proprio successo: sono stati oltre 5.000 tra ospiti, addetti ai lavori e persone del pubblico a vivere una due giorni di esibizioni e spettacoli, divertendosi e supportando una causa importante come quella promossa dalla Marina Romoli Onlus. Il ricavato di 20.000 euro, a cui si andrà ad aggiungere quanto verrà raccolto dalle aste benefiche online dei cimeli dei campioni presenti all'edizione 2015 e dei tanti altri che hanno voluto dare il loro supporto alla causa, come il campione del mondo di ciclismo Peter Sagan che ha donato alla MRO la prima copia del casco iridato aerografato da Barzadesign fedele a quella che utilizzerà nel corso della stagione 2016 (per aggiudicarsi i capi più pregiati si visiti il canale charitystars della Marina Romoli Onlus e di I Am Doping Free) verrà destinato alla ricerca scientifica per trovare terapie utili a curare le lesioni croniche del midollo spinale e a giovani atleti rimasti vittime di gravi infortuni in gara o allenamento, le cui generalità verranno rese note a breve e con la dovuta delicatezza.


«Ringrazio tutte le personalità intervenute per avere sostenuto la nostra mission ed esser diventati partecipi della nostra battaglia. La nostro famiglia si sta allargando sempre di più e ne sono veramente orgogliosa» commenta Marina Romoli, presidentessa della Marina Romoli Onlus, che con la sua vice Loredana Longo si è impegnata concretamente e in prima persona all'organizzazione dell'evento. «Grazie al supporto di persone speciali come quelle che hanno dato vita a questa fantastica manifestazione trovo la forza di combattere ogni giorno per la cura e i tanti ragazzi che come me hanno avuto la sfortuna di incappare nell'incubo della paralisi. Mando un forte abbraccio a tutti gli addetti ai lavori, ai campioni intervenuti e alle persone comuni che credono in noi e continuano ad aiutarci. Il nostro compito prosegue con la scelta di un progetto di ricerca serio e concreto, che possa realmente dare forma negli anni al nostro sogno, ridandoci una vita spensierata. Tutti insieme, come recita il nostro slogan, ce la possiamo fare. We can do it!».

Per maggiori info: www.ottobianosportshow.it.

comunicato stampa

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024