COPPA DEL MONDO. Jaspers re degli juniores, bravo Xillo (10°)

CICLOCROSS | 20/12/2015 | 12:37

La gara degli uomini juniores ha aperto, come consuetudine, la prova di Coppa del Mondo Ciclocross a Namur, in Belgio. Si è ripetuto il testa a testa tra il belga Jappe Jaspers e l’olandese Jens Dekker, che prima del via figuravano a pari punti in testa alla classifica del challenge Uci, con il tulipano in maglia di leader per aver vinto l’ultima prova a Koksijde. Oggi Jasper ha sfruttato al meglio la prova casalinga per imporsi sul rivale e prendersi l’insegna del primato. Il belga ha tagliato primo il traguardo con 11” di vantaggio sul campione europeo olandese e 33” sul francese Tanguy Turgis, seguito dallo statunitense Spencer Petrov, quarto a 38”.


Tra gli azzurrini schierati dal Ct Scotti erano attesi con particolare interesse il giovanissimo primo anno Edoardo Xillo, grande protagonista del Ciclocross del Ponte a Faè di Oderzo, e Jakob Dorigoni, al rientro nella Coppa dopo lo stop forzato nella prova precedente. Tutti i due hanno superato bene l’esame: Xillo si è inserito nella top ten, confermandosi una grande speranza del fuoristrada italiano. Il suo decimo posto a 1’48” poteva essere addirittura migliore di quattro posizioni. Solo 10 secondi lo separano infatti dal sesto classificato, lo statunitense Gage Hecht.


Bene anche Dorigoni, non tanto per il 18° posto a 2’54”, ma per il segnale di progresso verso il recupero della condizione che lo aveva portato al quarto posto nella prima prova di Coppa. Sotto le aspettative Folcarelli e Bassani, che valgono molto più del 39° e 47° posto ottenuti oggi. Ma avranno presto modo di rifarsi, le qualità ci sono.

da FCI

ARRIVO
1 JASPERS Jappe BELGIUM en 45'58''                
2 DEKKER Jens NETHERLANDS 00:11                
3 TURGIS Tanguy FRANCE 00:33                
4 PETROV Spencer UNITED STATES OF AMERICA 00:38                
5 ROMBOUTS Seppe BELGIUM 01:10                
6 HECHT Gage UNITED STATES OF AMERICA 01:37                
7 VERMEERSCH Florian BELGIUM 01:43                
8 KUHN Kevin SWITZERLAND 01:46                
9 VANDEBOSCH Toon BELGIUM 01:47                
10 XILLO Edoardo ITALY 01:48                
11 ALBERDI Jokin SPAIN 01:51                
12 NOORDAM Marino NETHERLANDS 01:58                
13 LIESSENS Jarno BELGIUM-B 01:59                
14 ARENSMAN Thymen NETHERLANDS 02:04                
15 CRISPIN Mickaël FRANCE 02:15                
16 GROOT Mitch NETHERLANDS 02:22                
17 LEVALLOIS Clement FRANCE 02:36                
18 DORIGONI Jakob ITALY 02:54                
19 DHOORE Alessio BELGIUM-B 02:54                
20 STEPHENSON Denzel UNITED STATES OF AMERICA 03:06                
21 WOLSINK Thijs NETHERLANDS 03:09                
22 DRIESEN Jarne BELGIUM 03:13                
23 COLMAN Alex BELGIUM-B 03:19                
24 BRUNNER Eric UNITED STATES OF AMERICA 03:20                
25 FEIJOO ALBERTE Ivan SPAIN 03:29                
26 CULLELL ESTAPE Jofre SPAIN 03:33                
27 KIELICH Timo BELGIUM-B 03:33                
28 GASCOYNE William GREAT BRITAIN 03:44                
29 DUFAUX Lois SWITZERLAND 03:55                
30 MOBIS Maximilian GERMANY 04:01                
31 RIES Michel LUXEMBOURG 04:11                
32 BONSERGENT Maxime FRANCE 04:23                
33 DONOVAN Mark GREAT BRITAIN 04:24                
34 GOEMAN Andreas BELGIUM-B 04:28                
35 VANDEBOSCH Victor BELGIUM-B 04:34                
36 MARKL Niklas GERMANY 04:41                
37 BEARD Cameron UNITED STATES OF AMERICA 04:47                
38 CONROY David IRELAND 04:47                
39 FOLCARELLI Antonio ITALY 05:10                
40 AGTERBERG Kyle NETHERLANDS 05:13                
41 DE CLERCQ Jari BELGIUM 05:27                
42 VAN HELVOIRT Koen NETHERLANDS 05:30                
43 GAVENDA Jan CZECH REPUBLIC 05:32                
44 KEISER Felix LUXEMBOURG 06:06                
45 NOVAK Jan CZECH REPUBLIC 06:31                
46 CLOUSE Evan UNITED STATES OF AMERICA 06:33                
47 BASSANI Michele ITALY 06:33                
48 LEYDER Misch LUXEMBOURG 06:48                
49 PALICKA Hynek CZECH REPUBLIC 06:55                
50 RUDOLPH Paul GERMANY 07:05                
51 YATES Harry GREAT BRITAIN 07:05                
52 SCHREIBER Felix LUXEMBOURG à 1 tour                
53 AALRUST Hakon NORWAY à 1 tour                
54 WALKERDEN Ben AUSTRALIA à 1 tour                
55 VARHANOVSKY Jakub SLOVAKIA à 1 tour                
56 HAUPT Tarik GERMANY à 1 tour                
57 SYROVATKA Matej CZECH REPUBLIC à 2 tours                
58 GAJDOSIK Jan SLOVAKIA à 2 tours                
59 MOHR Sindre Reidar Hole NORWAY à 2 tours                
60 FRIES Noah LUXEMBOURG à 2 tours                
61 ROULLING Gilles LUXEMBOURG à 2 tours                
62 VANICEK Simon CZECH REPUBLIC à 2 tours                
63 BARROW Noah AUSTRALIA à 2 tours                
64 KUJAN Slavomir SLOVAKIA à 3 tours                
65 CHREN Martin SLOVAKIA à 3 tours                
   
CLASSIFICA COPPA DOPO 3 PROVE
1 JASPERS Jappe BELGIUM 170 pts                
2 DEKKER Jens NETHERLANDS 160                
3 ROMBOUTS Seppe BELGIUM 100                
4 GROOT Mitch NETHERLANDS 95                
5 TURGIS Tanguy FRANCE 85                
6 KUHN Kevin SWITZERLAND 85                
7 VERMEERSCH Florian BELGIUM 75                
8 CRISPIN Mickaël FRANCE 64                
9 PETROV Spencer UNITED STATES OF AMERICA 62                
10 ARENSMAN Thymen NETHERLANDS 56                
11 VANDEBOSCH Toon BELGIUM 54                
12 DORIGONI Jakob ITALY 53                
13 BONNET Thomas FRANCE 42                
14 NOORDAM Marino NETHERLANDS 42                
15 HECHT Gage UNITED STATES OF AMERICA 40                
16 WOLSINK Thijs NETHERLANDS 40                
17 DHOORE Alessio BELGIUM 36                
18 LIESSENS Jarno BELGIUM 34                
19 ALBERDI Jokin SPAIN 29                
20 FOLCARELLI Antonio ITALY 29                

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024