AMORE&VITA SMP. A casa di Don Mazzi

CONTINENTAL | 20/12/2015 | 08:02

Tre giorni all'insegna dello sport, della natura e dell'impegno sociale. Amore&Vita-Selle SMP è stata ospite de 'Il Convento' di Don Antonio Mazzi a Garda di Sonico, provincia di Brescia, nel cuore della splendida Val Camonica. Un connubio perfetto quello tra il  team Fanini e la Fondazione Onlus 'In Exodus' nata nel 2001 e che dal 2004 gestisce la Comunità che si occupa del reinserimento in attività lavorative di persone con problemi di tossicodipendenza e alcoldipendenza. Un progetto formativo ed educativo che ha portato a risultati straordinari nel corso degli anni grazie anche alle strutture in continua crescita ed espansione. Il tutto sotto la supervisione del presidente Andrea Rizzi e di Fortunato Pogna, il vero e proprio fulcro attorno a cui ruota la cooperativa.


Il team manager Cristian Fanini parla di questa magnifica esperienza: “Sono stati giorni di grande emozione. Siamo senza parole. Abbiamo trovato una vara e propria famiglia che ci ha accolti e ospitato con un amore incredibile. I ragazzi della Comunità sono fantastici, dal primo all'ultimo. Stare insieme e raccontarci le proprie esperienze di vita è stato un momento davvero toccante. A nome di tutta la squadra e dello staff di Amore&Vita ci tengo a ringraziare tutta la Comunità, la cooperativa e soprattutto due persone fantastiche: il presidente Andrea Rizzi e Fortunato Pogna. Hanno risvegliato in noi dei valori di vita che spesso le persone si dimenticano. Sono riusciti a trasmetterci un'emozione fortissima. Stare insieme e condividere queste giornate è stato bellissimo e spero, anzi sono sicuro, che torneremo anche in futuro. Il tutto è andato al di là del ciclismo, nonostante sia Fortunato che Andrea siano grandi appassionati di questo sport”.


Anche il presidente Andrea Rizzi ha voluto ringraziare così Amore&Vita: “Per noi è stato non solo un grande piacere ma anche un onore immenso ospitare un club glorioso e importante come Amore&Vita, tra i più vittoriosi nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Auguro alla squadra di collezionare altre vittorie con la speranza di rivederci presto”.

Gli fa eco Fortunato Pogna, autore tra l'altro del libro 'Strade d'asfalto': “E' stato bello condividere i nostri valori e la nostra 'tremenda' voglia di vivere. Loro ci hanno trasmesso tutto l'amore per questo fantastico sport e saremo felicissimi di riaverli qua con noi. Le porte della nostra famiglia sono sempre aperte per loro”.

 

Durante la due giorni in alta quota la squadra ha percorso decine di chilometri tra i sentieri boschivi della zona e svolto i primi test fisici personalizzati in vista della partenza ufficiale della stagione il prossimo 5 gennaio con l'impegno nella Vuelta al Tachira en Bicicleta in Venezuela, condividendo, nei momenti di relax, le attività di vita quotidiana della Comunità assieme ai ragazzi. Oltre allo staff tecnico i ciclisti presenti erano: Mattia Gavazzi, Paolo Lunardon, Danilo Celano, Pierpaolo Ficara, Redi Halilaj, Marco Zamparella ed Eugenio Bani.


L'amore, la vita, quella 'tremenda voglia di vivere'. Amore&Vita-Selle SMP e Fondazione 'In Exodus': soliti valori, solidi principi.

E' possibile ottenere tutte le informazioni sulla Fondazione 'In Exodus' al sito www.inexodus.it e sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/Fondazione.Exodus/?pnref=about.overview

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravi
20 dicembre 2015 16:40 pietrogiuliani
Quando nel ciclismo viene fatto qualcosa di significativo è quasi sempre Amore e Vita. Bravi ragazzi!!!

Bella Iniziativa
20 dicembre 2015 22:38 Pedalatore
Complimenti per questa bella iniziativa dove emergono i valori di Amore e Vita uniti alla Fondazione di Don Mazzi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Le corse a tappe transnazionali hanno sempre avuto un fascino speciale: di esempi, in particolare tra Francia e Italia, ne abbiamo avuti nella seconda metà del secolo scorso ed ora siamo alla vigilia di un... ritorno di fiamma. Il prossimo...


La decrescita felice è il nuovo obiettivo del ciclismo mondiale. Garantire più sicurezza abbassando la velocità, questo è quello che hanno chiesto corridori e squadre, non tutti, ma alcuni. Van Aert è tra questi, Prudhomme, anche. Riduzione dei rapporti e...


Tra i possibili vanti del ciclismo italiano vi è certamente quello di assicurare un grado di qualità e sicurezza delle proprie gare su strada mediamente superiore a quella di altri Paesi. Ciò, in buona parte, per merito della figura del...


Si è aperta ieri l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, la grande manifestazione di ciclismo su pista con atleti e atlete da tutto il mondo. La prima giornata, così come quella di...


Prendete due giornalisti che fanno della ricerca storica e della minuziosa archiviazione la loro cifra peculiare, date loro un'idea un po' folle che quella di scavare tra tomi e archivi per ricostruire la storia di tutte le nazionali italiane della...


Doppio appuntamento all'orizzonte per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. Domenica a Piove di Sacco (Padova) la squadra bresciana diretta da Marco Milesi e Dario Nicoletti parteciperà al Memorial Alfredo Fornasiero, gara per Elite e Under 23 dove...


Il campione italiano Vincenzo Carosi, della Work Service Coratti, ha vinto la prima tappa a cronometro individuale del Trofeo dell'Aglianico in Vulture per la categoria juniores che si è svolta a Venosa in provincia di Potenza. Il tricolore ha coperto...


Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024