NOVENTANA. IL team premiato con una targa dall'Uci

SOCIETA' | 19/12/2015 | 11:19

Il G.C. Noventana ha festeggiato l’anno sportivo 2015 con tutti i Soci, gli amici ed i corridori delle categorie giovanili, con  un pranzo sociale  e un gradito ospite che si attendeva da tempo. Il G.C. Noventana dunque, si è  ritrovato riunito ai commensali assieme a tutti i soci, i corridori e amici (in tutto circa 180  persone) presso la”Trattoria Al Bosco”  a Campagnola di Brugine  per festeggiare i corridori con i loro familiari e per  indicare gli obbiettivi per la prossima stagione ciclistica. Il riconfermato Presidente del G.C. Noventana  Gianni Destro (oltre ai vice presidenti: Mauro Lorenzetto, Luca Vettore e Roberto Dario), di un Gianni Destro che da oltre 30 anni conduce e coordina le iniziative del gruppo ciclistico di Noventa Padovana, nel suo discorso di saluto a tutti i presenti, alle autorità sportive e pubbliche presenti -”Abbiamo esteso l’invito a tutti i dirigenti della FCI Regionale, Provinciale  e Nazionale, ringraziando per la rinnovata fiducia che il consiglio direttivo mi ha dato rieleggendomi alla guida del G.C. Noventana anche per i prossimi due anni”. Dunque, ha evidenziato che, seppure  quest’anno ci siano state delle grosse difficoltà finanziarie  per organizzare le gare ciclistiche, si è riusciti con l’aiuto dei molti amici e sponsor del ciclismo, a rispettare il calendario delle gare che i dirigenti del “Noventana” si erano prefissati dall’inizio dell’anno. Di questo, Gianni Destro ringrazia anche tutti i soci del G.C.Noventana per l’aiuto e la collaborazione avuta e mette a conoscenza che occorrerebbero forze nuove per aiutarlo nello svolgere le numerose incombenze che necessitano per l’organizzazione e la preparazione delle gare. Quindi ha presentato i direttori sportivi: Pasquale Sinibaldi, che ha seguito la squadra dei Giovanissimi; Andrea Caco, che ha seguito gli Esordienti e gli Allievi aiutato da Roberto Cavestro in qualità di valido meccanico e inoltre Giuseppe Marchiori, che ha il patentino di 3° grado. Esiste anche la squadra dei cicloamatori che è coordinata da Roberto Sarti e Luca Zaia ed è formata da 6 cicloturisti e 14 cicloamatori. I corridori che si sono ben distinti durante l’annata  sono stati premiati  dalla società e si spera che anche il prossimo anno facciano buoni risultati, però in primo piano devono mettere sempre la scuola e il rapporto cordiale e corretto con i loro compagni. La squadra è formata da 3 promozione giovanile: Filippo Vettore, Giacomo Salvatici e Nicholas Battistello, oltre ai Giovanissimi: Emiliano Destro, Robert Mirt, Giancarlo Sanavia, Gabriel Pesce, Federico Vettore, Marco Scarparo, Alessandro Galiazzo, Filippo Dal Bello, Alessandro Russo, Riccardo Borgato, Davide Zilio, Kevyn Scibona, Giacomo Boscaro e Alessio Sinibaldi. Quindi il Presidente ha presentato l’ospite d’onore  e ha mostrato con un certo orgoglio la targa di bronzo che l’U.C.I. ha dato alla società in riconoscimento dei meriti sportivi acquisiti in oltre 30 anni di attività nel ciclismo organizzando con ottimi risultati gare sia Nazionali che Internazionali. La targa è stata consegnata alla società in occasione della festa del comitato Regionale che si è svolta a Campodarsego alla presenza di autorità sportive FCI  Regionali in primis il Presidente Raffaele Carlesso e Nazionali il Presidente Renato Di Rocco, il CONI Veneto rappresentato dal V. Presidente Enrico Boni, oltre che i politici, il sindaco di Campodarsego dott. Mirko Patron e della Polstrada con il nuovo Comandante Compartimentale del Veneto dott.ssa Cinzia Ricciardi. I programmi per il prossimo anno 2016 anche se non ancora ufficializzati sono il ripetere delle gare per Giovanissimi, la ormai consolidata e riuscitissima Classica delle Due Province la Noventa Padovana-Enego per la categoria Juniores e si sta valiando la possibilità di rifare la gara internazionale Donne Elite valida come Coppa del Mondo. Con queste intenzioni il presidente Gianni Destro sollecita i soci e gli amici del G.C. Noventana ad una sempre maggiore collaborazione per la riuscita delle gare, che seppure con molta fatica, riusciremo a mettere in calendario nel prossimo anno 2016. La festa è proseguita con una ricca lotteria di premi e un ottimo pranzo ben gustato da tutti.



                                                                                              
Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...


Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 14 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...


Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...


Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...


Il sipario del Teatro Comunale “Giuseppe Moruzzi” di Noceto si è aperto per la nuova edizione della Festa del Ciclismo del Comitato Provinciale FCI di Parma, presieduto da Fiorenzo Zuelli. Un teatro gremito ha accolto atleti, dirigenti, autorità e famiglie,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024