NOVENTANA. IL team premiato con una targa dall'Uci

SOCIETA' | 19/12/2015 | 11:19

Il G.C. Noventana ha festeggiato l’anno sportivo 2015 con tutti i Soci, gli amici ed i corridori delle categorie giovanili, con  un pranzo sociale  e un gradito ospite che si attendeva da tempo. Il G.C. Noventana dunque, si è  ritrovato riunito ai commensali assieme a tutti i soci, i corridori e amici (in tutto circa 180  persone) presso la”Trattoria Al Bosco”  a Campagnola di Brugine  per festeggiare i corridori con i loro familiari e per  indicare gli obbiettivi per la prossima stagione ciclistica. Il riconfermato Presidente del G.C. Noventana  Gianni Destro (oltre ai vice presidenti: Mauro Lorenzetto, Luca Vettore e Roberto Dario), di un Gianni Destro che da oltre 30 anni conduce e coordina le iniziative del gruppo ciclistico di Noventa Padovana, nel suo discorso di saluto a tutti i presenti, alle autorità sportive e pubbliche presenti -”Abbiamo esteso l’invito a tutti i dirigenti della FCI Regionale, Provinciale  e Nazionale, ringraziando per la rinnovata fiducia che il consiglio direttivo mi ha dato rieleggendomi alla guida del G.C. Noventana anche per i prossimi due anni”. Dunque, ha evidenziato che, seppure  quest’anno ci siano state delle grosse difficoltà finanziarie  per organizzare le gare ciclistiche, si è riusciti con l’aiuto dei molti amici e sponsor del ciclismo, a rispettare il calendario delle gare che i dirigenti del “Noventana” si erano prefissati dall’inizio dell’anno. Di questo, Gianni Destro ringrazia anche tutti i soci del G.C.Noventana per l’aiuto e la collaborazione avuta e mette a conoscenza che occorrerebbero forze nuove per aiutarlo nello svolgere le numerose incombenze che necessitano per l’organizzazione e la preparazione delle gare. Quindi ha presentato i direttori sportivi: Pasquale Sinibaldi, che ha seguito la squadra dei Giovanissimi; Andrea Caco, che ha seguito gli Esordienti e gli Allievi aiutato da Roberto Cavestro in qualità di valido meccanico e inoltre Giuseppe Marchiori, che ha il patentino di 3° grado. Esiste anche la squadra dei cicloamatori che è coordinata da Roberto Sarti e Luca Zaia ed è formata da 6 cicloturisti e 14 cicloamatori. I corridori che si sono ben distinti durante l’annata  sono stati premiati  dalla società e si spera che anche il prossimo anno facciano buoni risultati, però in primo piano devono mettere sempre la scuola e il rapporto cordiale e corretto con i loro compagni. La squadra è formata da 3 promozione giovanile: Filippo Vettore, Giacomo Salvatici e Nicholas Battistello, oltre ai Giovanissimi: Emiliano Destro, Robert Mirt, Giancarlo Sanavia, Gabriel Pesce, Federico Vettore, Marco Scarparo, Alessandro Galiazzo, Filippo Dal Bello, Alessandro Russo, Riccardo Borgato, Davide Zilio, Kevyn Scibona, Giacomo Boscaro e Alessio Sinibaldi. Quindi il Presidente ha presentato l’ospite d’onore  e ha mostrato con un certo orgoglio la targa di bronzo che l’U.C.I. ha dato alla società in riconoscimento dei meriti sportivi acquisiti in oltre 30 anni di attività nel ciclismo organizzando con ottimi risultati gare sia Nazionali che Internazionali. La targa è stata consegnata alla società in occasione della festa del comitato Regionale che si è svolta a Campodarsego alla presenza di autorità sportive FCI  Regionali in primis il Presidente Raffaele Carlesso e Nazionali il Presidente Renato Di Rocco, il CONI Veneto rappresentato dal V. Presidente Enrico Boni, oltre che i politici, il sindaco di Campodarsego dott. Mirko Patron e della Polstrada con il nuovo Comandante Compartimentale del Veneto dott.ssa Cinzia Ricciardi. I programmi per il prossimo anno 2016 anche se non ancora ufficializzati sono il ripetere delle gare per Giovanissimi, la ormai consolidata e riuscitissima Classica delle Due Province la Noventa Padovana-Enego per la categoria Juniores e si sta valiando la possibilità di rifare la gara internazionale Donne Elite valida come Coppa del Mondo. Con queste intenzioni il presidente Gianni Destro sollecita i soci e gli amici del G.C. Noventana ad una sempre maggiore collaborazione per la riuscita delle gare, che seppure con molta fatica, riusciremo a mettere in calendario nel prossimo anno 2016. La festa è proseguita con una ricca lotteria di premi e un ottimo pranzo ben gustato da tutti.



                                                                                              
Livio Fornasiero

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre le colleghe passiste scalatrici si contendevano la maglia iridata a Kigali, Ilaria Sanguineti festeggiava il suo giorno più bello in compagnia di tante ruote veloci a San Bartolomeo al Mare, in provincia di Imperia. La portacolori della Lidl Trek...


Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024