POLONIA. La Bardiani Csf invitata al Giro

PROFESSIONISTI | 18/12/2015 | 14:37
Cresce e si delinea il campo partenti del Tour de Pologne UCI World Tour 2016. Il comitato orgnizzatore del Lang Team ha il piacere di annunciare le prime 5 wild card assegnte per l’edizione 2016 della corsa a tappe polacca, in programma dal 12 al 18 luglio, che si aggiungono alle 18 formazioni World Tour che partecipano di diritto alla gara. Si tratta di 4 squadre professional continental, le polacche CCC Sprandi Polkowice e Verva ActiveJet Pro Cycling Team, l’italiana Bardiani-CSF e l’americana Team Novo Nordisk alle quali si aggiunge la Reprezentacji Polski (la squadra nazionale polacca).

“Abbiamo sempre assegnato le wild card cercando di premiare quelle squadre che si sono dimostrate meritevoli per il loro impegno e per i risultati ottenuti e che riteniamo capaci di dare un valore aggiunto al livello della corsa” spiega il direttore generale del Tour de Pologne Czeslaw Lang. “Il Team CCC Sprandi Polkowice è una bella realtà del ciclismo polacco che ormai si è affermata anche a livello mondiale, sempre protagonsita sulle strade del Tour de Pologne, così come la squadra nazionale che lo scorso anno ha indossato la maglia gialla per un giorno e vinto la crono finale. Invece l’invito della Verva ActiveJet Pro Cycling Team è una novità e vuole essere un ulteriore passaggio nel processo di crescita e valorizzazzione del movimento ciclistico professionistico polacco. Il team Bardiani-CSF ha sempre portato alla ribalta giovani di talento, ottenendo risultati importanti in tutte le grandi corse alle quali è stato invitato, basti pensare alle belle vittorie di tappa ottenute negli ultimi tre Giri d’Italia. Per quanto riguarda il Team Novo Nordisk oltre ai risualtati va premiata la bontà del progetto sportivo e soaciale che la squadra porta avanti attraverso l’impegno dei suoi atleti, tutti diabetici, dimostrando come questa malattia non sia più un limite e possa essere combattuta”.

“Il Tour de Pologne 2015 è stato il migliore di sempre per la squadra nazionale polacca. Non sarà facile replicare questo successo. Siamo felici di sapere che nel 2016 oltre alla nazionale ci saranno due squadre professional continental della Polonia in gruppo, questo aumenterà il numero di corridori polacchi in gara. La nazionale come sempre darà il massimo cercando di ripetere quanto fatto vedere lo scorso anno,” dice Waclaw Skarul, Presidente della Federazione Ciclistica Polacca.
http://www.pzkol.pl/

“Il Tour de Pologne è qualcosa di speciale per noi. Ogni anno rappresenta un grande obiettivo per la nostra squadra. Cerchiamo sempre di essere pronti al 100% per lottare con i migliori. Non è facile, perché ci sono molti corridori di alto livello provenienti da tutto il mondo che vogliono vincere il Tour de Pologne. Per ogni corridore della nostra squadra, soprattutto per i polacchi, questa corsa ha un sapore speciale. C’è una sana rivalità in squadra perché tutti vogliono essere selezionati per il Tour de Pologne,” dice Piotr Wadecki, direttore sportivo del team CCC Sprandi Polkowice.
https://cccsport.eu/en/

“Il Tour de Pologne sarà l’obiettivo primario della stagione. La corsa a tappe polacca è molto importante per la nostra squadra. Tutta la preparazione sarà concentrata sul Tour de Pologne. Per me questa corsa ha un fascino speciale perché ho provato il gusto della vittoria, non come corridore ma come direttore sportivo con il Team Mróz. Nel 1999 abbiamo festeggiato la vittoria di Tomasz Brozyna e nel 2003 è toccato a Cezary Zamana,” dice Piotr Kosmala, direttore sportivo della Verva ActiveJet Pro Cycling Team.
http://www.activejet-team.com/?lang=en_US

“Siamo molto felici che il Tour de Pologne abbia deciso di accettare la nostra candidatura per l’edizione 2016. Per blasone, importanza e bellezza, la corsa si è distinta tra le migliori nel circuito World Tour e non possiamo che essere onorati di essere al via. Sarà uno degli appuntamenti più importanti del nostro calendario estivo e lo affronteremo con una formazione altrettanto importante,” dice Bruno Reverberi, team manager Bardiani-CSF.
http://www.bardianicsf.com/

“Nel 2016 il Team Novo Nordisk sarà per la prima volta al via del Tour de Pologne. Questa per noi è una grande soddisfazione. Sentiamo molto questo evento anche perché sarà la prima volta di sempre della nostra squadra in una corsa a tappe del World Tour. Il Tour de Pologne è una corsa importante, con una lunga storia e ci garantirà una grande visibilità in tutto il mondo. Oltre ad onorare al meglio la corsa il nostro obiettivo è quello di utilizzare questa visibilità per promuovere la mission che ispira il nostro progetto, informando, sensibilizzando e responsabilizzando chi è affetto da diabete in Polonia e in tutto il mondo” spiega Vassili Davidenko, senior vice presidente del settore atleti del Team Novo Nordisk.
http://www.teamnovonordisk.com/

Il comitato organizzatore sta inoltre valutando la possibilità di assegnare ulteriori wild card.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Condotta di gara da maestra per Chantal Pegolo (nella foto riceve l'abbraccio di Linda Sanarini) che si prende la medaglia d'Oro nella Corsa a Punti donne juniores. La friulana di Pasiano di Pordenone inscena una spettacolare sfida con la russa...


Sei ore dopo aver vinto la prima semitappa di giornata, Zoe Bäckstedt (CANYON//SRAM zondacrypto) concede il bis e si prende anche la cronometro individuale del Baloise Ladies Tour. La britannica ha completato i 10 chilometri della seconda breve frazione di...


Thymen Arensman una tappa in un grande giro già l’aveva vinta, era successo nel 2022 alla Vuelta, ma ora nel suo palmares c’è anche una vittoria al Tour de France. L’olandese della Ineos Total Energies aveva finito il Giro d’Italia...


Dopo la crisi di ieri Remco Evenepoel non era più lo stesso. Oggi in corsa non stava bene e, dopo essersi consultato con i suoi direttori sportivi, il belga ha deciso di mettere piede a terra e ritirarsi, ma prima...


Thymen ARENSMAN. 10 e lode. Il tappone pirenaico è suo. Fa qualcosa di speciale il Pellicano olandese e lui stesso se ne rende conto, mostrando sul traguardo la sua incredulità. Non era facile, non era assolutamente scontato con quei due...


Thymen Arensman ha firmato l'impresa, Tadej Pogačar ha scherzato con tutto il resto del gruppo. La quattordicesima tappa del Tour de France, la Pau - Luchon/Superbagnères di 182, 6 km, si chiude con la vittoria del corridore neerlandese, capace di...


Lo annuncia con la sua solita calma. “Domani controllerò la corsa e cercherò di vincere ancora”. Questo è Jarno Widar (Lotto), belga, già vincitore nel 2024 del Giro della Valle d’Aosta Mont Blanc e del Giro Next Gen sfuggitogli (forse)...


Reduce dagli europei in pista, dove ha conquistato il titolo nell'inseguimento a squadre, Alessio Magagnotti mette la sua firma sul Trofeo comune di Rivalta di Brentino per juniores che si è svolta nel Veronese. Magagnotti si lascia alle spalle Gris...


Successo di Pietro Solavaggione nella seconda tappa de La Ciociarissima per juniores che si è disputata a Isola del Liri nei pressi di Frosinone. Il cuneese di Rossana, portacolori del Team F.lli Giorgi, ha colto la terza affermazione in stagione...


Non vuole fare polemica o accusare nessuno, ma la morte di Samuele Privitera ha scosso il mondo del ciclismo e Gianni Bugno, ex campione del mondo e oggi Presidente della Commissione Tecnica della Lega del Ciclismo professionistico, vuole portare il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024