LAMPRE MERIDA. Cattaneo: cerco solo continuità

PROFESSIONISTI | 17/12/2015 | 07:49
Non fa sconti a se stesso, Mattia Cattaneo. Sa che per “tornare ai livello che penso di poter garantire”, serve fare di più. Peccato che il suo recente passato sia stato caratterizzato da infortuni e malanni vari, che ne hanno pesantemente condizionato la crescita. “Resta il fatto che arrivo da tre anni pessimi. Ma spero che questa sia la stagione buona…”.

A 25 anni e alla sua quarta annata in Lampre, ha la maturità giusta per capire che le ambizioni e il realismo devono avere un unico compromesso. “Le aspettative sono tutte sulla mia condizione, non su una gara in particolare. Anzi, il mio unico obiettivo è avere continuità nelle corse. Certo, mi piacerebbe ottenere qualche piazzamento in gare importanti, ma voglio ritrovare la regolarità che mi permette di essere utile alla squadra. Ora mi sento bene, ho lavorato molto nelle ultime settimane e mi sento già avanti con la preparazione. Mi preparo al Tour de San Luis sperando di poter fare bene. Lo scorso anno ho iniziato proprio in Argentina, riuscendo a entrare in qualche fuga. Peccato che poi al ritorno, forse anche per la grande differenza di temperatura, mi sono ammalato di polmonite. Ho perso un mese intero e la mia stagione è stata definitivamente compromessa”. Un disagio che Cattaneo quest’anno cercherà di non vivere. “Passare dai 40 gradi a temperature sotto zero non è stato un bene e stavolta non farò lo stesso errore. Credo che la mia stagione in Italia inizierà con Donoratico, poi chissà. Al di là della continuità, non ho traguardi specifici da inseguire. Mi piace la cronoscalata dell’Alpe di Siusi del prossimo Giro d’Italia, anche se le corse non possono essere studiate sulla carta. Non ho corso il Giro, lo scorso anno, ma i miei compagni mi hanno raccontato che la prima settimana, che sulla carta sembrava la più facile, è stata la più impegnativa. Medie alte, vento, condotte di gara. Non si può pianificare molto, ci sono troppe variabili”.

Quelle che Cattaneo, nel prossimo 2016, spera di non subire più.

Copyright © TBW
COMMENTI
Costanza
17 dicembre 2015 12:44 geo
Anche Nibali prima che facesse quello che ha fatto, ha impiegato un po' di anni a mangiare delusioni

In bocca al lupo
19 dicembre 2015 20:31 Fcmsm
Coraggio Mattia devi solo crederci .
Siamo tutti con te

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024