BIESSE CARRERA TECMOR. Novità e conferme per il 2016

DILETTANTI | 16/12/2015 | 11:37
La stagione 2016 è alle porte e diverse sono le novità che si affacciano in casa Biesse Carrera Tecmor Gavardo. Il presidente Scalmana, con i suoi consiglieri ed i confermatissimi sponsor, ha deciso di inaugurare il 2016 con un team rinnovato e molto promettente. Tra le fila giallo-nere, infatti, correranno giovani atleti di talento, che hanno saputo distinguersi con risultati di rilievo nelle categorie giovanili e che metteranno sicuramente in risalto la maglia del Biesse Carrera anche tra gli Under 23.

Il calendario 2016 inizia con la Coppa San Geo del 27 Febbraio. Sulla linea di partenza, oltre ai confermati Pierpaolo Pizza, Simone Benedetti e Nicola Martinelli, debutteranno in giallo-nero anche Leonardo Canepa, Leonardo Petri, Francesco Canepa, Davide Finati (Campione italiano dello scratch Juniores) e Michel Piccot (vincitore dell’Internazionale di Loano del 2015), provenienti dalla G.B. Junior Team di Gianluca Bortolami.

Dalla Sidermec di Forlì arrivano, invece, Federico Orlandi e Davide Casadei, dalla Montecorona Matteo Nardelli, dalla Overall Cycling Raul Colombo e - a completare l’organico - Stefano Moro, ex Trevigliese, detentore di 3 maglie tricolore ai recenti Campionati Italiani su pista e quarto classificato al Campionato mondiale Omnium Juniores.

Confermata la collaborazione con Carrera per la fornitura delle biciclette e con Nalini per l’abbigliamento, si rinnova invece la dirigenza tecnica. Il nuovo assetto del team Biesse Carrera è stato, infatti, affidato alla conduzione di Massimo Rabbaglio, già direttore sportivo della squadra  per quattro anni (dal 2003 al 2006) con ottimi risultati. Rabbaglio, insieme al suo staff, saprà guidare i giovani atleti in una stagione ricca di eventi di importanza internazionale con l’obbiettivo di fare del Biesse Carrera Tecmor Gavardo un team di rilevanza sempre maggiore nella categoria di riferimento.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Gavardo
17 dicembre 2015 08:55 Gilberto1960
Massimo Rabbaglio un grande tecnico ma soprattutto una grande persona

Per Gilberto
17 dicembre 2015 14:53 lapalisse
Si dice grossa Gilberto, grossa, grande è un\'altra cosa

per lapalisse
18 dicembre 2015 16:10 mariobresciani
Spero sia una battuta.... perché altrimenti sarebbe fuori luogo per una persona come Massimo (ad averne come lui credimi)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


L'eredita' dei Campionati Mondiali di Ciclismo su strada di Kigali? Il Rwanda, forte del successo d'immagine della rassegna iridata, guarda al 2027, anno in cui una nuova corsa dovrebbe sbarcare nel calendario UCI WorldTour. In un'intervista al quotidiano belga La...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. La stagione agonistica su strada è finita e questo è il momento giusto per rivivere alcuni dei momenti più belli che ci ha...


Anche Remco Evenepoel ha deciso di investire nel sociale e, dopo il Mondiale vinto nel 2022, ha deciso di restituire al ciclismo quello che lui aveva ricevuto da questo sport. E’ così che è nata la R.EV Brussels Cycling Academy,...


E’ stata la grande parata dei campioni del futuro, del recente e del passato quella che si è svolta al Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, in occasione dei festeggiamenti e delle premiazioni del Prestigio d’Oro Alè Ride...


Il Team Rime Drali è pronto a ripartire: all’orizzonte c’è la stagione 2026. Archiviata una annata impegnativa e soddisfacente, che ha visto i ragazzi diretti da Gabriele Rampollo brindare a due vittorie e salire altre sette volte sul podio, la...


Quella di Fabiano Fontanelli è una storia che merita di essere raccontata e ora lo fa lo stesso ex ciclista romagnolo, in coppia con il giornalista Normanno Bartoli.  Fabiano Fontanelli ha una memoria infinita e nelle pagine del libro, che...


Mathieu van der Poel si sta allenando da qualche settimana sulle strade spagnole, prima di fare il suo esordio nel ciclocross e, a fargli compagnia c’erano l’ex olimpionico Greg Van Avermaet e l’amico Freddy Ovett, il trentunenne australiano che suo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024